i querelanti fuori dal tribunale di tokyo

CINQUE COREANI HANNO FATTO CAUSA AL GIAPPONE PERCHE', TRA IL 1959 E IL 1984, TOKYO APPOGGIO' E DIVULGO' IL PROGRAMMA PER IL RIMPATRIO DEI MIGRANTI VERSO LA COREA DEL NORD - I QUERELANTI, CHE VIVEVANO A TOKYO, SOSTENGONO DI ESSERE STATI ILLUSI DALLE PROMESSE NIPPONICHE: GLI FU DETTO CHE A PYONGYANG AVREBBERO TROVATO "IL PARADISO IN TERRA" - MA UNA VOLTA RIMPIATRATI HANNO TROVATO TUTT'ALTRO...

Dagotraduzione dal Guardian

 

I querelanti fuori dal tribunale di Tokyo

Un tribunale di Tokyo ha respinto una causa intentata da cinque persone, in cerca di risarcimento per essere stati attirati dal Giappone e dalla Corea del Nord a Pyongyang con la falsa promessa di trovarvi il «paradiso sulla Terra».

 

I cinque querelanti, tra cui coreani e giapponesi di etnia coreana che si sono trasferiti in Corea del Nord nell'ambito di un programma di rimpatrio tra il 1959 e il 1984 e in seguito sono fuggiti, hanno intentato causa nel 2018 chiedendo 100 milioni di yen (circa 750.000 euro di oggi) a titolo di risarcimento per quella che hanno ritenuto fosse illegale «sollecitazione e detenzione».

 

kim jong un

Nella sentenza di mercoledì, il tribunale distrettuale di Tokyo si è concentrato sul fatto di avere giurisdizione sul caso, evitando di affermare chiaramente se il programma di rimpatrio, a cui ha contribuito il governo giapponese, fosse illegale.

 

Rifiutando il caso, la corte ha dichiarato che i querelanti si sono recati in Corea del Nord tra il 1960 e il 1972 e che il termine di prescrizione di 20 anni era scaduto e per questo lo hanno archiviato. Il giudice Akihiro Igarashi ha detto che il tribunale giapponese non aveva giurisdizione sulla loro «detenzione» in Corea del Nord.

 

vista aerea pyongyang copia

Una querelante, Eiko Kawasaki, 79 anni, di etnia coreana nata e cresciuta in Giappone e andata nel nord nel 1960, ha detto: «Ho voglia di piangere. Non dovrebbero esserci termini di prescrizione per le violazioni dei diritti umani». Kenji Fukuda, avvocato che rappresenta i querelanti, ha detto che avrebbero presentato ricorso perché «il tribunale non ha risposto al caso a testa alta».

 

Fukuda ha affermato che la corte ha accettato la maggior parte delle prove presentate dai querelanti, inclusa la campagna ingannevole lanciata in Giappone per il rimpatrio e le condizioni di vita nel nord, che hanno creato il presupposto per la causa legale in Giappone contro la Corea del Nord per violazioni dei diritti umani.

 

selfie a pyongyang

Fukuda ha esortato il governo giapponese a sostenere le vittime e a negoziare in futuro con la Corea del Nord per cercare di ritenere Pyongyang responsabile.

 

Centinaia di migliaia di coreani sono andati in Giappone, molti con la forza, per lavorare nelle miniere e nelle fabbriche durante la colonizzazione giapponese della penisola coreana, un passato che ancora mette a dura prova le relazioni tra il Giappone e le Coree. Oggi, circa mezzo milione di coreani di etnia coreana vivono in Giappone e subiscono ancora discriminazioni a scuola, sul lavoro e nella vita quotidiana.

 

Nel 1959 la Corea del Nord ha iniziato un massiccio programma di reinsediamento per riportare a casa i coreani d'oltremare e compensare così i lavoratori morti nella guerra di Corea. Il programma ha continuato a cercare reclute, molte delle quali originarie della Corea del Sud, fino al 1984.

 

soldatessa a pyongyang

Il governo giapponese, considerando i coreani come estranei, ha accolto favorevolmente il programma di reinsediamento e ha contribuito a organizzare il viaggio dei richiedenti in Corea del Nord. Circa 93.000 residenti di etnia coreana in Giappone e i loro familiari hanno risposto e si sono trasferiti in Corea del Nord.

 

I querelanti affermano di ritenere che molti di loro siano morti, ma i loro discendenti ancora in Corea del Nord potrebbero essere salvati. Circa 150 di loro sono tornati in Giappone, secondo un gruppo che sostiene i disertori del nord. La Corea del Nord aveva promesso assistenza sanitaria gratuita, istruzione, lavoro e altri benefici, ma i querelanti hanno raccontato che ai rimpatriati veniva assegnato principalmente un lavoro manuale nelle miniere, nelle foreste o nelle fattorie.

 

sicurezza a pyongyang

Kawasaki, nata e cresciuta a Kyoto, aveva 17 anni quando prese una nave verso nord nel 1960, e vi rimase confinata fino alla diserzione nel 2003, lasciando dietro di sé i suoi figli adulti. I querelanti sono preoccupati per le loro famiglie ancora in Corea del Nord. Dicono di aver perso i contatti con loro più di due anni fa, apparentemente a causa della pandemia.

 

«Spero solo che i giapponesi ancora vivi nel nord tornino a casa», ha detto un'altra querelante, Hiroko Saito, 80 anni. È andata in Corea del Nord con il marito coreano e una bambina nel 1961 ed è fuggita nel 2001.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT