i querelanti fuori dal tribunale di tokyo

CINQUE COREANI HANNO FATTO CAUSA AL GIAPPONE PERCHE', TRA IL 1959 E IL 1984, TOKYO APPOGGIO' E DIVULGO' IL PROGRAMMA PER IL RIMPATRIO DEI MIGRANTI VERSO LA COREA DEL NORD - I QUERELANTI, CHE VIVEVANO A TOKYO, SOSTENGONO DI ESSERE STATI ILLUSI DALLE PROMESSE NIPPONICHE: GLI FU DETTO CHE A PYONGYANG AVREBBERO TROVATO "IL PARADISO IN TERRA" - MA UNA VOLTA RIMPIATRATI HANNO TROVATO TUTT'ALTRO...

Dagotraduzione dal Guardian

 

I querelanti fuori dal tribunale di Tokyo

Un tribunale di Tokyo ha respinto una causa intentata da cinque persone, in cerca di risarcimento per essere stati attirati dal Giappone e dalla Corea del Nord a Pyongyang con la falsa promessa di trovarvi il «paradiso sulla Terra».

 

I cinque querelanti, tra cui coreani e giapponesi di etnia coreana che si sono trasferiti in Corea del Nord nell'ambito di un programma di rimpatrio tra il 1959 e il 1984 e in seguito sono fuggiti, hanno intentato causa nel 2018 chiedendo 100 milioni di yen (circa 750.000 euro di oggi) a titolo di risarcimento per quella che hanno ritenuto fosse illegale «sollecitazione e detenzione».

 

kim jong un

Nella sentenza di mercoledì, il tribunale distrettuale di Tokyo si è concentrato sul fatto di avere giurisdizione sul caso, evitando di affermare chiaramente se il programma di rimpatrio, a cui ha contribuito il governo giapponese, fosse illegale.

 

Rifiutando il caso, la corte ha dichiarato che i querelanti si sono recati in Corea del Nord tra il 1960 e il 1972 e che il termine di prescrizione di 20 anni era scaduto e per questo lo hanno archiviato. Il giudice Akihiro Igarashi ha detto che il tribunale giapponese non aveva giurisdizione sulla loro «detenzione» in Corea del Nord.

 

vista aerea pyongyang copia

Una querelante, Eiko Kawasaki, 79 anni, di etnia coreana nata e cresciuta in Giappone e andata nel nord nel 1960, ha detto: «Ho voglia di piangere. Non dovrebbero esserci termini di prescrizione per le violazioni dei diritti umani». Kenji Fukuda, avvocato che rappresenta i querelanti, ha detto che avrebbero presentato ricorso perché «il tribunale non ha risposto al caso a testa alta».

 

Fukuda ha affermato che la corte ha accettato la maggior parte delle prove presentate dai querelanti, inclusa la campagna ingannevole lanciata in Giappone per il rimpatrio e le condizioni di vita nel nord, che hanno creato il presupposto per la causa legale in Giappone contro la Corea del Nord per violazioni dei diritti umani.

 

selfie a pyongyang

Fukuda ha esortato il governo giapponese a sostenere le vittime e a negoziare in futuro con la Corea del Nord per cercare di ritenere Pyongyang responsabile.

 

Centinaia di migliaia di coreani sono andati in Giappone, molti con la forza, per lavorare nelle miniere e nelle fabbriche durante la colonizzazione giapponese della penisola coreana, un passato che ancora mette a dura prova le relazioni tra il Giappone e le Coree. Oggi, circa mezzo milione di coreani di etnia coreana vivono in Giappone e subiscono ancora discriminazioni a scuola, sul lavoro e nella vita quotidiana.

 

Nel 1959 la Corea del Nord ha iniziato un massiccio programma di reinsediamento per riportare a casa i coreani d'oltremare e compensare così i lavoratori morti nella guerra di Corea. Il programma ha continuato a cercare reclute, molte delle quali originarie della Corea del Sud, fino al 1984.

 

soldatessa a pyongyang

Il governo giapponese, considerando i coreani come estranei, ha accolto favorevolmente il programma di reinsediamento e ha contribuito a organizzare il viaggio dei richiedenti in Corea del Nord. Circa 93.000 residenti di etnia coreana in Giappone e i loro familiari hanno risposto e si sono trasferiti in Corea del Nord.

 

I querelanti affermano di ritenere che molti di loro siano morti, ma i loro discendenti ancora in Corea del Nord potrebbero essere salvati. Circa 150 di loro sono tornati in Giappone, secondo un gruppo che sostiene i disertori del nord. La Corea del Nord aveva promesso assistenza sanitaria gratuita, istruzione, lavoro e altri benefici, ma i querelanti hanno raccontato che ai rimpatriati veniva assegnato principalmente un lavoro manuale nelle miniere, nelle foreste o nelle fattorie.

 

sicurezza a pyongyang

Kawasaki, nata e cresciuta a Kyoto, aveva 17 anni quando prese una nave verso nord nel 1960, e vi rimase confinata fino alla diserzione nel 2003, lasciando dietro di sé i suoi figli adulti. I querelanti sono preoccupati per le loro famiglie ancora in Corea del Nord. Dicono di aver perso i contatti con loro più di due anni fa, apparentemente a causa della pandemia.

 

«Spero solo che i giapponesi ancora vivi nel nord tornino a casa», ha detto un'altra querelante, Hiroko Saito, 80 anni. È andata in Corea del Nord con il marito coreano e una bambina nel 1961 ed è fuggita nel 2001.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...