dario dongo

UNA CITTA' DIVERSAMENTE ABITABILE - ALLA STAZIONE TERMINI A ROMA GLI ASCENSORI SONO FERMI (DA TEMPO) E UN UOMO SULLA SEDIA A ROTELLE È STATO PORTATO IN BRACCIO DAI PASSEGGERI FINO AI CONVOGLI DELLA METROPOLITANA - MA GLI IMPIANTI SONO BLOCCATI IN QUARANTA STAZIONI - SALVINI: “A ROMA CHI USA I MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO VIENE UMILIATO CON DISSERVIZI QUOTIDIANI MA CHI HA UNA DISABILITÀ VIENE UMILIATO DUE VOLTE”

 

Daniele Autieri per la Repubblica

 

DARIO DONGO

L' episodio di Dario Dongo, l' uomo sulla sedia a rotelle sollevato di peso e trasportato alla stazione Termini da un gruppo di concittadini generosi sulle scalinate della metropolitana di Roma, è l' istantanea di un ricco album di famiglia che colleziona disservizi, malfunzionamenti e guasti delle principali stazioni gestite da Atac, la municipalizzata del trasporto pubblico romano. A Termini, sono fermi quattro ascensori che portano ai convogli della metro. Ma la vergogna del primo hub ferroviario nazionale, definita ieri «inaccettabile » dalla ministra per le Disabilità, Erika Stefani, è una vergogna condivisa.

 

DARIO DONGO

Stando alle rilevazioni su "accessibilità e servizi" rilasciate dalla stessa Atac, sono almeno 40 le stazioni cittadine dove ascensori, scale mobili o montascale risultano guasti. In parte (50 impianti su 656) sono fermi per "la limitazione dei percorsi imposta dall' emergenza sanitaria", in parte per guasti e disservizi che toccano alcuni degli snodi più affollati della capitale.

 

A Roma «il mondo è fatto a scale », come ricordava il marchese del Grillo inginocchiato a lato della sedia gestatoria del Papa.

Niente scale mobili né ascensori.

 

DARIO DONGO

Oggi come allora. E infatti le fermate Castro Pretorio e Policlinico, lungo la linea B, sono chiuse da ottobre e da fine novembre per la sostituzione trentennale degli impianti, mentre da Manzoni a Flaminio, da Cipro a Valle Aurelia, da Rebibbia a Tiburtina, le stazioni sono aperte ma molti dei sistemi di movimentazione interna sono in panne. E lo sono nonostante nel marzo del 2019, ormai due anni fa, la sindaca Virginia Raggi avesse promesso un ribaltone nella gestione di scale mobili e ascensori, allora affidata a un consorzio di imprese che si era aggiudicato la manutenzione di 654 impianti grazie a un ribasso del 49,7%.

 

A distanza di oltre due anni non molto è cambiato. Nel maggio scorso Atac ha assegnato un nuovo appalto da 20 milioni di euro alla società Del Bo, ma neanche questo è bastato per spezzare la maledizione delle metro di Roma. Alla denuncia di Dario Dongo, Atac risponde spiegando che l' impianto era fermo per colpa delle infiltrazioni d' acqua, assicura che i tecnici sono al lavoro per il ripristino, e sottolinea che dal maggio del 2019 sono state eseguite 175 revisioni speciali e 81 revisioni generali.

 

raggi

Nella città dei "flambus" (solo nel 2020 sono state 28 le interruzioni di servizio per lo scoppio di incendi sui mezzi dell' Atac), la storia si ripete. Nell' ottobre scorso sono stati i Verdi a depositare un esposto in procura per denunciare che le scale mobili erano ferme sempre nella stazione Termini, causa assembramenti e pericolo di contagio per il Covid.

Anche in quell' occasione Atac ha tentato di gettare acqua sul fuoco spiegando che, dopo gli interventi di manutenzione, erano in corso i collaudi e sarebbero presto arrivati i nullaosta.

 

Quattro mesi dopo gli ascensori sono ancora guasti e le promesse del Campidoglio e della sua municipalizzata vengono polverizzate dalla forza di una fotografia che ritrae un disabile portato a spalla, immortalando l' istante esatto in cui l' incompetenza dà origine all' ingiustizia.

BUS IN FIAMME piazza pio XIBUS IN FIAMME piazza pio XI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)