libreria librerie

COI LIBRI NUN CE MAGNA PIU’ NESSUNO (TRANNE BEZOS) – NEGLI ULTIMI 15 ANNI A ROMA HANNO CHIUSO CIRCA 230 LIBRERIE. UNA CRISI PARTITA BEN PRIMA DELLA PANDEMIA, ACUITA DAL COVID E DALLO STRAPOTERE DI AMAZON – DAL CENTRO ALLA PERIFERIA, AD ABBASSARE LE SARACINESCE SONO STATI SIA I PICCOLI NEGOZI STORICI SIA I COLOSSI DEL SETTORE COME FELTRINELLI…

Estratto dell’articolo di Giampiero Valenza per “Il Messaggero”

 

LIBRERIA

Quando chiude una libreria è un po' come se dovesse spegnersi un faro di cultura in una comunità. Quelle romane soffrono e vivono agonizzando. La crisi dell'editoria tradizionale, con il cambio delle abitudini che vanno sempre di più verso acquisti on line, sommata alle conseguenze delle restrizioni del Covid, hanno dato un po' il colpo di grazia all'intera categoria.

 

Uno studio dell'Associazione italiana editori in collaborazione con l'Università di Tor Vergata aveva fotografato i dati di un decennio nero: dal 2007 al 2017 ci sono state 223 chiusure. Di librerie se ne sono contate poco meno di 200. La metà di queste ha dimostrato di essere stata in grado di rimanere attiva nell'ultimo decennio.

 

Feltrinelli Galleria Alberto Sordi

A pagarne le spese sono stati sia il centro sia la periferia. Da Tomba di Nerone a Centocelle, da Cinecittà a Magliana, questi i quartieri che hanno visto le maggiori serrande abbassate. In totale, considerando anche la pandemia e la crisi, si stimano almeno tra le 230 e le 240 serrande abbassate […].

 

Quest' anno ha chiuso la centralissima Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi. Della stessa catena proprio durante la prima fase della pandemia, aveva abbassato la serranda anche la Feltrinelli International di via Vittorio Emanuele Orlando, specializzata in volumi in lingua straniera e la Feltrinelli (ex Arion) di viale Giovanni Pierluigi da Palestrina, all'angolo con piazza Cavour.

 

libreria

Serrande abbassate anche per diversi altri marchi noti di quartiere, come La tana del libro della Garbatella, per 40 anni punto di riferimento della zona. Le librerie storiche della città spesso non sono legate a grandi catene. Così, con il pensionamento di chi le ha gestite per una vita, sono costrette a chiudere. Lo sanno bene Stefano e Fabiana, i figli di Angelo Dragone, titolare dello storico piccolo punto vendita di Circonvallazione Trionfale. Il papà a 75 anni non poteva più andare a lavorare e così si sono trovati costretti a svendere i volumi rimasti facendo una promozione online. […]

 

Secondo un'indagine che aveva condotto Confcommercio sulle chiusure dei punti vendita al dettaglio in sede fissa, la stessa organizzazione di categoria attestava, tra 2008 e 2016, un calo del 23,4% per i punti vendita che trattano libri e giocattoli. Un calo confermato di recente anche da Conapi, la Confederazione nazionale artigiani e piccoli imprenditori. […] «Reggono i libri per bambini e ragazzi: i genitori, forse anche per i loro costi ancora contenuti, li scelgono ancora come regali da fare per i più piccoli».

feltrinelli galleria alberto sordi 4ARION FELTRINELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…