ispettori lavoro 2

COME LE EVITIAMO LE MORTI SUL LAVORO SE MANCA IL PERSONALE PER CONTROLLARE? IN ITALIA CI SONO TREMILA ISPETTORI PER OLTRE TRE MILIONI DI AZIENDE - LO SCORSO ANNO INAIL INPS E INL HANNO EFFETTUATO SOLO 80MILA VERIFICHE SU 3,2 MILIONI DI ATTIVITA’ - IL RECOVERY PLAN PREVEDE L'ASSUNZIONE DI DUEMILA NUOVI ISPETTORI MA...

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

ispettori lavoro

La storia di Luana D'Orazio, la giovane operaia stritolata da un macchinario in un'azienda tessile della provincia di Prato, ha riportato alla luce una delle piaghe italiane: la sicurezza nei luoghi di lavoro. Una scia di sangue di nuovo in crescita dopo il calo di vittime nel quinquennio 2015-19. 

 

Come sempre, dopo ogni tragedia, la politica si interroga sulle debolezze normative legate a controlli e prevenzione. Oggi in Italia esistono tremila ispettori per oltre tre milioni di aziende, una carenza evidente perché ogni ispettore dovrebbe controllare più di mille imprese. 

 

Morti bianche

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha ricordato come il Recovery plan preveda l'assunzione di duemila nuovi ispettori e nei prossimi giorni ha in programma di incontrare le regioni, insieme al collega della Salute Roberto Speranza, per fare il punto sui livelli organici delle Asl. Anche la sanità regionale, infatti, si occupa dei sopralluoghi nelle fabbriche e nei cantieri. 

 

Sull'insufficienza del personale il faro è acceso da tempo, ma interventi capaci di dare una svolta non se ne sono visti. L'ispettorato nazionale del lavoro, nato con il Jobs act per semplificare le attività di contrasto all'illegalità e promuovere la sicurezza, non ha mai funzionato a pieno regime. 

ispettori lavoro 2

 

Non a caso i presidenti di Inps e Inail, Pasquale Tridico e Franco Bettoni, intervistati da questo giornale negli ultimi giorni, chiedono maggiori poteri e personale. L'Inps ha 1.021 ispettori e l'Inail 246; cinque anni fa ne avevano rispettivamente 200 e 100 di più. 

 

Ma la scelta fatta dal governo Renzi nel 2014 ha privilegiato l'Ispettorato nazionale che oggi può contare su 1.433 ispettori (altri duemila in arrivo grazie al Recovery) e 300 carabinieri del reparto per la tutela del lavoro. Complessivamente i tre istituti dispongono di tremila persone incaricate di indagare sulle irregolarità contributive e il rispetto della sicurezza. A queste vanno aggiunti i dipendenti delle Asl, che svolgono la loro attività in coordinamento con l'Ispettorato. 

 

ispettori lavoro 3

La Corte dei Conti, nella delibera sulla gestione finanziaria dell'Inail del 2019, scrive che le aziende ispezionate sono state 15.503 «su un totale in portafoglio di 3,2 milioni», ossia lo 0,48%. Un risultato che l'Inail, prosegue la Corte nel documento, «imputa ai processi di riorganizzazione e coordinamento conseguenti alla creazione dell'Ispettorato nazionale del lavoro». La magistratura contabile illustra l'impatto dei controlli: «Il rapporto tra aziende irregolari (13.832) e ispezionate (15.503) è rimasto stabile, attestandosi sulla misura, ancora estremamente rilevante, di quasi il 90% di quelle ispezionate. 

 

L'azione ispettiva è stata diretta con particolare riguardo (il 77%) alle micro imprese, fino a un massimo di 9 dipendenti». Lo scorso anno Inail, Inps e Inl hanno svolto 80 mila ispezioni (7.500 l'Inail), un dato basso influenzato dall'emergenza Covid. Quel che salta all'occhio però, scorrendo il rapporto annuale dell'agenzia unica voluta da Renzi, è la cifra delle risorse recuperate da ciascun ente. 

 

ispettori lavoro 4

L'Inl ha realizzato 62 mila ispezioni e recuperato circa 105 milioni di euro. Che con i suoi 1.700 ispettori vuol dire una media di 61 mila euro per indagine. Con la stessa proporzione l'Inps ha portato a casa contributi e premi evasi pari a 670 mila euro per ogni ispettore, l'Inail 370 mila. Tradotto significa che l'Inl ha più controllori ma riscatta meno degli altri istituti. 

 

Claudio Cominardi, ex sottosegretario al ministero del Lavoro e deputato M5s, ha depositato una proposta di legge alla Camera per intervenire sulla norma del decreto attuativo del Jobs Act che stabilisce l'esaurimento degli ispettori in servizio per gli istituti di Tridico e Bettoni. 

 

ispettori lavoro 5

«L'Ispettorato nazionale dovrebbe coordinare e occuparsi di tutto, ma non funziona e lo si vede dai numeri, anche perché per formare una persona ci vogliono dieci anni. Occorre consentire a Inps e Inail di assumere nuovi profili - spiega - e di poter garantire loro un'autonomia sulla base delle proprie competenze. Su salute e sicurezza sul lavoro non dobbiamo perdere tempo, è doveroso un potenziamento della vigilanza».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…