prestiti soldi mutui

COME NON FARSI FREGARE DAL FISCO PER TRASFERIRE SOLDI A UN AMICO O A UN PARENTE - PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA DEGLI ACCERTAMENTI BISOGNA SEMPRE SPIEGARE, IN MODO DETTAGLIATO, IL MOTIVO PER CUI SI SPOSTA UNA SOMMA DI DENARO.  SE E' UN PRESTITO "FRUTTIFERO", GLI INTERESSI ANDRANNO INSERITI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - SENZA LA CAUSALE SUL BONIFICO SCATTA LA CARTELLA ESATTORIALE E…

Emilia Urso Anfuso per “Libero quotidiano”

 

Nel Belpaese i controlli fiscali a tappeto sono diventati un vero disagio sociale. I contribuenti sono stretti tra le maglie di un sistema dai contorni quasi deliranti, sostenuto dalle nuove tecnologie informatiche in grado di "stanare" ogni possibile abuso e omissione: al Fisco non la si fa! Peccato che tutto questo non serva a combattere la grande evasione fiscale perché, com' è noto, i Paperoni sanno bene come occultare i loro tesori e spesso con il beneplacito dello Stato italiano che, nel corso degli anni, ha pensato bene di agevolarli invece di condannarli.

agenzia delle entrate

 

La situazione ormai appare paradossale per il cittadino comune: persino trasferire un poco di denaro da padre a figlio, o da nonno a nipote, può provocare uno tsunami e far scattare la procedura dei controlli fiscali in caso di discordanze tra quanto si dichiara e quanto s' incamera. Siamo ridotti a non poter fare una regalia a un parente tramite un bonifico bancario, magari per sostenere un momento di necessità o anche per semplice affetto, perché si rischia di svegliare il segugio fiscale, che con i suoi meccanismi computerizzati fiuta il male... Dove non c'è. Iniziamo con il dire che esistono differenze tra donazione, prestito e regalo.

 

BONIFICO ISTANTANEO IN AEREA SEPA

Nel primo caso, e se il donatore non ha un patrimonio consistente, tanto da poter essere considerato ricco, è sempre necessaria la presenza di un notaio e di due testimoni. Secondo la normativa in vigore, quest' obbligo è ritenuto utile al fine di poter instillare un eventuale ripensamento in merito al trasferimento della somma. Come dire: «Sei proprio certo che vuoi diventare più povero elargendo tutto questo denaro al tuo congiunto»? Si potrebbe dissertare a lungo sulla questione, perché si è giunti a un controllo totale non solo sulle azioni ma pure sulle intenzioni ed emozioni dei cittadini. Transeat. Se invece il congiunto generoso è anche ricco, si annulla l'obbligo della presenza del professionista certificatore.

 

A parte questo, meglio dettagliare il movimento nella causale che è obbligatorio compilare, scrivendo qualcosa del genere: «Donazione come da atto notarile del giorno...». La regola che salva dagli accertamenti fiscali è la precisione e la chiarezza. Se invece si decide di prestare soldi a un ascendente o a un discendente, calcolando una certa percentuale d'interessi, nella motivazione del versamento è bene scrivere qualcosa tipo: «Prestito fruttifero in favore di...».

 

soldi

Ovviamente, i frutti derivanti dalle percentuali d'interesse andranno inseriti nella dichiarazione dei redditi. Avete deciso di prestare senza calcolare gli interessi? Ricordate allora di scrivere «prestito infruttifero in favore di...» e non dovrete aggiungere nulla all'atto degli adempimenti fiscali annuali. Il terzo caso è quello del regalo: un parente ha il sacrosanto diritto di elargire una somma a chi gli pare, figli, nipoti, pronipoti e così via, così come chi li riceve deve poter campare serenamente senza il rischio di ritrovarsi una missiva nella cassetta delle lettere che anticipi un accertamento fiscale.

 

Ecco la soluzione, che arriva sempre dalla corretta causale da scrivere all'atto della compilazione del bonifico: «Per regalo di compleanno», oppure «Regalo per contribuire all'acquisto di...» e inserire brevemente la descrizione del bene. Attenzione: nel caso in cui il versamento sia effettuato per ricompensare di un favore, di un lavoro svolto o cose di questo genere, evitare di scriverlo. All'Agenzia delle Entrate tutto ciò che appare come un ipotetico pagamento in nero fa rizzare le antenne. Per non rischiare, meglio utilizzare la formula della regalia.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”