venezia mostra cinema

COME E’ TRISTE VENEZIA - IL FESTIVAL SI FARA’ CON MENO PRODUZIONI E SENZA RED CARPET - PREVARRÀ, FORSE, UNA VERSIONE AUTARCHICA DELLA KERMESSE, CON MOLTI TITOLI ITALIANI, E CON UNA SELEZIONE DI FILM ETICHETTATI DAL FESTIVAL DI CANNES. TRA QUESTI ‘TRE PIANI’ DI NANNI MORETTI, E, MAGARI, ‘THE FRENCH DISPATCH’ DI WES ANDERSON…

Fulvia Caprara per “la Stampa”

 

venezia mostra cinema

Non sarà triste, non sarà nemmeno scintillante e popolosa come negli ultimi anni, ma, di certo, sarà la Mostra della rinascita, quella che mette il punto su un' era per aprirne un' altra.

 

Venezia, ai tempi del dopo-Covid, si prepara ad accogliere la Mostra del cinema nelle date previste (dal 2 al 12 settembre), ma con uno spirito diverso, caratterizzato, soprattutto, dalla volontà di rilanciare l' industria del cinema, gravemente ferita dagli effetti della pandemia.

 

franceschini cicutto

A dare l' annuncio è il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, membro del cda della rassegna, che, mettendo in relazione dati epidemiologici e possibilità pratiche di organizzarla, parla di «bel segnale» e spiega: «Gli esperti dicono che settembre è la finestra per le elezioni, quindi la Mostra si può fare. Ho parlato con il presidente della Biennale Roberto Cicutto, nel caso della Biennale Architettura si è detto che la maggioranza degli espositori non se la sentiva di fare gli allestimenti dei padiglioni. Per quello che, invece, riguarda la Mostra, probabilmente la differenza sarà che non ci saranno tutte le produzioni che siamo abituati a vedere, perché molte lavorazioni si sono dovute fermare».

 

roberto cicutto

L' impressione, più che altro, è che sarà limitato il numero delle opere provenienti dagli altri Paesi, dove l' epidemia si è sviluppata con differenti tempistiche, e la stessa cosa dovrà valere, di conseguenza, per i divi stranieri, a iniziare da Cate Blanchett, annunciata, prima che tutto iniziasse, come presidente di giuria della Mostra 2020. Prevarrà, forse, una versione autarchica della kermesse, con molti titoli italiani, e con una selezione di film etichettati dal Festival di Cannes, dove, se non fosse saltato, avrebbero dovuto essere proiettati in anteprima. Tra questi, per esempio, Tre piani di Nanni Moretti, e, magari, The French Dispatch di Wes Anderson.

luca zaia

 

I film, una volta girati, hanno bisogno di essere visti e, siccome Cannes e Venezia sono, insieme alla Berlinale, i grandi serbatoi delle nomination agli Oscar, c' è la necessità che le pellicole vengano proiettate entro le date richieste dalle norme dell' Academy: « È importantissimo che Venezia si faccia - dice l' ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco -, sarà un segno importante di ripartenza, da un punto di vista pratico, ma anche psicologico».

 

alberto barbera

Sul cartellone, nonostante il blocco delle produzioni, Del Brocco si dice fiducioso: «Di film da scegliere ce ne sono tanti, anche stranieri, e non solo di quelli con il marchio di Cannes». D' altra parte, nei giorni scorsi, il direttore della Mostra Alberto Barbera ha inviato una lettera a produttori, attori e registi in cui chiede l' effettiva disponibilità per il prossimo appuntamento al Lido: «Sappiamo - ha scritto Barbera - che sarebbe semplicemente impossibile pianificare un festival senza sapere se tutti voi siete disposti a utilizzarlo per dare una nuova spinta e un segnale forte per mantenere vivo il cinema, anche in questi tempi difficili».

 

del brocco

L' argomento su cui si concentrano i maggiori interrogativi riguarda, a questo punto, le modalità tecniche con cui la manifestazione potrà svolgersi: «Molto probabilmente - osserva Barbera - nessun festival sarà in grado di svolgersi esattamente come in passato. Dovremo affrontare una serie di limitazioni e misure di sicurezza: una riduzione del numero di film proiettati e un' analoga riduzione delle presenze da parte della stampa, dell' industria e del pubblico». È chiaro, ipotizza Del Brocco, che «ci saranno meno persone nelle sale, un protocollo da rispettare, e molta più attenzione in tante cose».

 

tre piani nanni moretti

È importante, però, proprio per questo, che la Mostra si faccia perché quelle regole, sperimentate per la prima volta in laguna, «saranno le stesse da applicare poi alle sale cinematografiche, dopo l' estate, con la ripresa d' autunno».

 

roberto cicutto

La Mostra, quindi, potrebbe anche essere una grande prova generale, l' occasione «per ricominciare a far parlare di cinema, di premi, di giurie.

Non ci sarà la folla, non ci sarà il tappeto rosso, più eventi, forse, saranno dirottati sulla città. Ma quello che conta, adesso, è ripartire».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO