sergio staino

COME STA SERGIO STAINO? – IL VIGNETTISTA È ANCORA IN COMA FARMACOLOGICO, MA DA IERI POMERIGGIO I MEDICI STANNO OSSERVANDO UN MIGLIORAMENTO – DALL’OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO DI FIRENZE, DOVE L'82ENNE È RICOVERATO DA UNA SETTIMANA, FANNO SAPERE CHE “STAINO STA RIEMERGENDO DAL COMA, PUR RIMANENDO SEDATO. LA PROGNOSI, TUTTAVIA, È ANCORA RISERVATA”

Marco Gasperetti per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO STAINO

Sergio Staino, 82 anni, ha iniziato lentamente ad aprire gli occhi. È ancora in coma farmacologico, ma da ieri pomeriggio i medici stanno osservando un miglioramento. Leggero rispetto alla problematica neurologica che lo ha colpito, fanno sapere dall'ospedale San Giovanni di Dio di Firenze dove il vignettista una settimana fa è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva in coma profondo, ma comunque significativo e che fa ben sperare per il futuro. «Staino sta riemergendo dal coma, pur rimanendo sedato. La prognosi, tuttavia, è ancora riservata», si legge in una nota dell'ospedale.

 

SERGIO STAINO

«È sedato, come prevedono i protocolli medici, ma si muove. Tutta la famiglia unita è accanto a mio fratello. Siamo fiduciosi in una pronta ripresa», ha confermato ieri il fratello Franco. La notizia del ricovero del famoso disegnatore (ma anche giornalista, scrittore e regista), padre del fumetto Bobo diventato un'icona della satira politica di sinistra, è stata tenuta riservata per una settimana. Poi ieri mattina sono trapelate le prime indiscrezioni e, immediatamente, sono arrivati i molti e trasversali messaggi di personaggi della politica, delle istituzioni e della cultura.

 

Tra i primi, quello di Enrico Letta: «Forza Sergio Staino, forza» ha scritto su Twitter il segretario del Pd. Seguito a ruota dalla presidente del Partito democratico Debora Serracchiani. «Tieni duro, Sergio. Abbiamo bisogno della tua passione, della tua intelligenza e della tua ironia. E abbiamo bisogno di Bobo!», ha scritto sui social Piero Fassino. Mentre il leader di Azione, Carlo Calenda, lo ha incitato a tenere duro.

SERGIO STAINO

«Sergio è un toscano e un italiano speciale che impersona valori assoluti e le notizie di un suo miglioramento mi stanno rincuorando», ha commentato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani».

 

Sergio Staino da tempo ha problemi di salute che la scorsa settimana si sono ulteriormente aggravati. Il ricovero è avvenuto il 31 ottobre per «una patologia neurologica accompagnata da un coma profondo», si legge in una nota dell'ospedale fiorentino.

 

bobo sergio staino

Toscano di Piancastagnaio, un paesino abbarbicato sul versante senese dell'Amiata ma fiorentino di adozione (vive a Scandicci), Staino ha lavorato per l'Unità , dove non è stato solo il vignettista più apprezzato ma per due volte anche il direttore. Le sue vignette sono state pubblicate da altre quotidiani e per riviste cult tra le quali Linus dove ha iniziato la sua carriera. Laureato in Architettura all'università di Siena (patria di un altro grande vignettista, Emilio Giannelli), il «babbo di Bobo» ricorda spesso gli anni dell'insegnamento quando, da professore di educazione tecnica, si confrontava con gli studenti in alcuni licei fiorentini. Un'esperienza anch' essa creativa.

 

Poi la grande avventura del fumetto a Linus diretto da Oreste del Buono e la nascita di Bobo. Un personaggio ispirato come aspetto a Umberto Eco ma in realtà rappresentazione grafica e alter ego di se stesso. Insomma, una sorta di avatar ante litteram con il quale Sergio è sempre riuscito con la satira ad affrontare i problemi della società italiana. Da anni Staino è afflitto da una malattia agli occhi che lo ha reso quasi cieco ma non gli ha impedito di continuare il suo lavoro. Attualmente è collaboratore de La Stampa e di Avvenire.

sergio stainoSERGIO STAINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…