gas russia ursula von der leyen vladimir putin

CONTRO PUTIN L’EUROPA HA GIÀ VINTO. ANCHE SE NON SE NE RENDE CONTO – CI SIAMO GIÀ DIMENTICATI DI QUANDO “MAD VLAD” AVEVA DISEGNATO LO SCENARIO DI UN'EUROPA AL GELO, IN PREDA A TUMULTI DI PIAZZA, SE SOLO I GOVERNI DELL'UE AVESSERO OSATO SFIDARE IL CREMLINO? – LA MINACCIA NON SI È AVVERATA, ANCHE SE DALL'INIZIO DELLA GUERRA LA RUSSIA HA TAGLIATO L'80% DELLE ESPORTAZIONI DI GAS IN EUROPA. IN SOLI 8 MESI, SIAMO RIUSCITI A SOSTITUIRNE LA MAGGIOR PARTE…

 

Andrea Bonanni per “la Repubblica – Affari & Finanza”

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

L'Europa, a volte, ha la memoria corta. Anzi, cortissima. Così omette di celebrare la vittoria di guerre che scorda di aver combattuto. È accaduto dieci anni fa, quando riuscì, con grande fatica e grazie anche a Mario Draghi, a superare la sfida dei mercati alla sopravvivenza della moneta unica.

 

Gli effetti di quella crisi li stiamo scontando ancora adesso. Ma, dopo il grande panico dell'estate 2012, l'euro resse all'urto e il sistema finanziario europeo ne uscì rafforzato, sia pure nell'indifferenza generale. Lo stesso sta accadendo ora con la guerra del gas. È passato meno di un anno da quando Putin ha invaso l'Ucraina convinto di tenere in scacco la Ue con il ricatto energetico. Ci ricordiamo di quando Medvedev, e lo stesso Putin, disegnavano lo scenario di un'Europa al gelo, in preda a tumulti di piazza che avrebbero sovvertito i nostri ordinamenti democratici se solo i governi dell'Unione avessero osato sfidare il Cremlino?

 

PUTIN GAZPROM

In settant' anni di storia la Ue non aveva mai ricevuto una sfida così aperta, così difficile e così potenzialmente letale. Anche da noi, la guerra del gas fu vissuta con angoscia, e affrontata senza nessuna certezza di poterla vincere. I timori di vedere le città al gelo e le fabbriche chiuse erano reali. Ma l'Europa non si è piegata: ha varato sanzioni durissime contro la Russia e inviato armi e aiuti di ogni genere all'Ucraina.

 

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

Putin ha di fatto chiuso i rubinetti del gas. Ma, pur tra mille difficoltà, lo scenario catastrofico da lui previsto non si è avverato. Così la settimana scorsa Ursula von der Leyen ha potuto riassumere la situazione in questi termini: «Abbiamo fatto più progressi di quanto pensassimo fosse possibile. Dall'inizio della guerra, Putin ha tagliato l'80% delle esportazioni di gas in Europa. In soli otto mesi, siamo riusciti a sostituirne la maggior parte. Questo ha permesso di riempire i nostri stoccaggi al 95%. Allo stesso tempo, abbiamo ridotto il consumo di gas del 15%.

 

Non ho dimenticato come Putin abbia cercato di far pressione su di noi. Come alcuni temessero un blackout in Europa quando è iniziata la guerra. Non solo questo scenario non si è concretizzato, ora siamo preparati per l'inverno. E soprattutto, i prezzi del gas sono scesi di circa due terzi rispetto ad agosto. Tutti noi abbiamo fatto la nostra parte e possiamo esserne orgogliosi». Ma di questo orgoglio, nelle cancellerie e nelle opinioni pubbliche europee, non si vede traccia. Certo, l'emergenza non è finita. La sfida della Russia ci ha costretti ad importare inflazione e ha fortemente ridotto le aspettative di crescita delle nostre economie.

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

La nostra dipendenza energetica resta elevata e, come ha riconosciuto la stessa presidente della Commissione, riempire nuovamente le scorte l'anno prossimo non sarà affatto semplice. Ma, se almeno ci rendessimo conto di aver vinto una sfida mortale lanciata contro il nostro sistema economico e le nostre democrazie, forse affronteremmo le difficoltà future con maggiore fiducia.

PUTIN GAZPROMPUTIN GAZPROM PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO