cocaina

IL CORONAVIRUS HA SCONVOLTO IL MERCATO DELLA COCAINA: PER I COLTIVATORI SUDAMERICANI, LA PANDEMIA HA CAUSATO UN CALO DEI PREZZI - IN AFGHANISTAN, C'E' UN'ACUTA CARENZA DI OPERAI SPECIALIZZATI CHE TAGLIANO I SEMI DEI PAPAVERI MATURI PER PRODURRE EROINA - CONFISCATE 17,5 TONNELLATE DI COCAINA DESTINATE ALL'EUROPA DAL SUD AMERICA

Dal Washington Post

 

cocaina

Il grande crollo della coca del 2020 - i prezzi della foglia in alcune regioni del Sud America sono scesi anche del 73% - illustra fino a che punto la pandemia stia sconvolgendo ogni aspetto del commercio globale, compreso il traffico di droghe illegali.

 

Le misure di lockdown – scrive il Washington Post - hanno sigillato i confini regionali e hanno fortemente limitato il transito interno e internazionale, mettendo in discussione la capacità dei cartelli di spostare i prodotti via terra, aria o mare.

 

Allo stesso tempo, i cartelli si stanno occupando delle interruzioni globali nella produzione e nell'importazione di precursori chimici, come il permanganato di potassio, che vengono utilizzati nei laboratori clandestini per perfezionare la droga.

 

cocaina

Come per i beni legittimi, il crollo della catena di approvvigionamento sta sconvolgendo i modelli di business e causando una scarsità di mercato che, secondo la Drug Enforcement Administration, ha raddoppiato i prezzi al dettaglio in alcune città degli Stati Uniti.

 

Ma per i coltivatori sudamericani di coca, la pandemia ha causato, almeno temporaneamente, un calo dei prezzi che, secondo gli analisti, potrebbe alterare il panorama del traffico illecito di droga per gli anni a venire. Il commercio sudamericano di cocaina è un esempio di come la malavita globale di narcotici e droghe illecite stia affrontando la propria crisi del coronavirus.

 

In Afghanistan, il lockdown ha creato un'acuta carenza di operai specializzati, molti dei quali provenienti dal vicino Pakistan, che tagliano i semi dei papaveri maturi per produrre eroina. L'attuale sfida di procurarsi precursori chimici dall'Asia ha interrotto la produzione di droghe illecite, tra cui la metanfetamina e il fentanil in Messico e gli stimolanti di tipo anfetaminico in Libano e in Siria.

 

cocaina

Le restrizioni alle frontiere hanno reso difficile per i colombiani ottenere dal Venezuela la benzina a basso costo necessaria per raffinare la cocaina, secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine.

 

"In breve, i cartelli stanno prendendo una batosta", ha detto Michael S. Vigil, ex capo delle operazioni internazionali della DEA. I funzionari statunitensi dicono di essere a conoscenza delle scorte di droga e di denaro contante che si trovano al confine messicano, poiché i cartelli hanno problemi a spostare il prodotto negli Stati Uniti.

 

Le divisioni sul campo della DEA in tutto il Paese riferiscono che le forniture di alcune droghe illegali sembrano essere in esaurimento nelle città statunitensi. Il prezzo di strada della cocaina è salito nei mercati di Miami, Atlanta, New York e San Francisco. In Europa, i sequestri nel primo trimestre di quest'anno hanno registrato un boom - suggerendo quello che le autorità descrivono come uno sforzo da parte dei trafficanti di inondare il mercato prima di un rigido blocco.

cocaina 1

 

L'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine ha confiscato 17,5 tonnellate di cocaina destinate all'Europa dal Sud America nei primi tre mesi di quest'anno, con un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2019, ha riferito Reuters. Nelle ultime settimane, in Europa sono continuati i sequestri di grandi quantità, suggerendo un simile spostamento dal contrabbando più frequente di quantità più piccole ai tentativi di spostare volumi elevati con un minor numero di spedizioni.

 

cocaina 4cocaina 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”