coronavirus roma

CORONAVIRUS NEL LAZIO: CONTAGI IN SALITA MA RADDOPPIANO I GUARITI. UN CASO RISOLTO A DOMICILIO - “MA IL PICCO A ROMA NON È ANCORA ARRIVATO. RISCHIO FOCOLAI AUTOCTONI NELLA REGIONE” - IL BOOM DI QUARANTENE SI REGISTRA TRA MONTEROTONDO, GUIDONIA, TIVOLI, COLLEFERRO DOVE IN ISOLAMENTO DOMICILIARE CONTROLLATO CI SONO 1222 PERSONE A FRONTE DI 13 POSITIVI...

Alessia Marani per “il Messaggero”

 

ITALIA QUARANTENA COLOSSEO ROMA CORONAVIRUS

Il bollettino della Protezione civile parla di contagi da coronavirus in aumento a Roma e nel Lazio, ma raddoppiano anche i guariti e c'è la prima paziente negativizzata della Asl Roma 1 (dove non si registrano nuovi contagi) rimandata a casa dallo Spallanzani dopo un primo ricovero. I casi positivi, dunque, salgono a 150, 23 in più, di cui 19 guariti stando al bilancio stilato alle 17. Ma il conteggio aggiornato di ora in ora attraverso i numeri fonti dalle Asl e dalle aziende ospedaliere, in serata, dava quota 161 positivi.

 

Seguendo le cifre ufficiali della protezione civile regionale, 18 sono le persone attualmente curate in terapia intensiva, 62 i casi positivi a Roma e provincia, 47 a Latina, dove si registra il picco più preoccupante, 18 a Frosinone, 14 a Viterbo e 3 a Rieti. Sono sei le persone decedute, tra coloro che hanno contratto il coronavirus nel Lazio, ma non sono morte direttamente a causa del virus. Si tratta di persone adulte, in età molto avanzata o affette da patologie pre-esistenti come riscontrato anche dalle autopsie.

 

IL PICCO

coronavirus, roma nel secondo giorno di quarantena 67

La Asl romana con maggiore numero di positivi è la Roma 6, quella di Pomezia (dove risiede il poliziotto di Spinaceto e la sua famiglia, i primi contagiati), del litorale Sud e dei Castelli. Qui le persone affette da Covid-19 sono 34 e 780 sono quelle in sorveglianza domiciliare. Segue la Asl Roma 2, a cui fanno capo gli ospedali Pertini e Sant'Eugenio che hanno fatto registrare il primo, un medico, e il secondo, un infermiere, positivi. Nel popoloso territorio della Asl (dall'Eur a Pietralata) sono 25 i casi di contagio, 998 le persone sotto osservazione domiciliare. Ma il boom di quarantene si registra nella Asl Roma 5 (Monterotondo, Guidonia, Tivoli, Colleferro) dove in isolamento domiciliare controllato ci sono 1222 persone a fronte di 13 positivi. Solo tre giorni prima, lunedì, i positivi erano 9 e sorvegliati dai sanitari erano in 247.

roma ai tempi del coronavirus

 

Nella Asl Roma 1 sono, invece, 362 le persone in sorveglianza domiciliare, mentre 63 hanno terminato la sorveglianza. Nella Asl Roma 3, si registrano due nuovi casi positivi, mentre sono 152 le persone in sorveglianza domiciliare. Quattro i nuovi casi nella Asl Roma 4, sono 62 le persone uscite dalla sorveglianza domiciliare e 150 quelle che rimangono in sorveglianza domiciliare. In tutto il Lazio le persone in quarantena sorvegliata sono 5.512, a Roma e provincia 3664. «Rispetto a martedì registriamo un aumento dei casi di positività, ma c'è anche un raddoppio delle persone clinicamente guarite, ovvero quei pazienti in attesa dei due test consecutivi di negatività che clinicamente diventano asintomatici», ha commentato l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato, al termine del briefing in videoconferenza con i direttori generali delle aziende ospedaliere.

coronavirus controlli alla stazione termini 5

 

 Almeno per il momento, la conta è di circa 12-15 nuovi positivi ogni giorno. In media ne finisce in terapia intensiva uno su dieci, per cui l'iniezione di 157 posti letto di terapia intensiva in più tra Spallanzani e Columbus andrebbe a coprire, secondo i calcoli regionali, un bacino potenziale di infetti che si aggira attorno ai 1600 pazienti. Insomma, ci si prepara per qualsiasi scenario. Adesso siamo ancora alla fase 2 dell'emergenza, quella aperta dall'ordinanza della scorsa settimana firmata dal governatore Nicola Zingaretti, poi risultato positivo al test: due ospedali-Covid, Spallanzani e Columbus, quasi 500 operatori assunti in tempi rapidi, oltre 150 posti di terapia intensiva in più che portano il totale a oltre 670. Ma lo sguardo è a uno scenario peggiore, l'eventuale fase 3.

 

Un ulteriore margine lo darebbero i posti R1, cioè letti a minore intensità di monitoraggio dove andrebbero i malati meno gravi che non hanno più bisogno della terapia intensiva, liberando dunque altri posti per i contagiati dal Covid-19. Per questo ci sarà anche la collaborazione delle strutture private. Intanto gli uffici sono al lavoro per il reclutamento-lampo di 474 camici bianchi, fra cui 50 anestesisti, 270 infermieri, 12 pneumologi, 18 infettivologi, 12 cardiologi, 20 medici dell'emergenza, 12 radiologi e 80 operatori socio-sanitari. All'Ares 118 raddoppiano le linee del numero 800.118.800.

 

 

 

 

roma deserta per l'emergenza coronavirus 7

"MA IL PICCO A ROMA NON È ANCORA ARRIVATO. RISCHIO FOCOLAI AUTOCTONI NELLA REGIONE"

Camilla Mozzetti per “il Messaggero”

 

Professor Massimo Andreoni, primario del reparto di Malattie infettive del policlinico Tor Vergata, a Roma e nel Lazio i casi di pazienti positivi sono aumentati da un giorno all'altro di 34 unità. Crescono anche i ricoveri, tra cui quelli in Terapia intensiva.

 

Cosa dobbiamo aspettarci?

«Tenendo presente che i casi che stiamo vedendo corrispondono a infezioni che sono state contratte nei 14 giorni precedenti, dobbiamo prepararci a un incremento progressivo delle situazioni nei prossimi 7-10 giorni».

 

È possibile prevedere un picco per la Capitale e la Regione?

«Questa è un'epidemia che sta scorrendo. Posso sostenere che la Lombardia, ad esempio, ha raggiunto il suo picco e il Lazio ancora no, ma siamo in una fase di ascesa e credo che sarà anche abbastanza rapida nei prossimi giorni».

È logico secondo lei parlare ancora di contagi romani o comunque laziali provocati da contatti con il nord Italia?

«A questo punto nel Lazio ci sono casi autoctoni non più legati ai focolai del Nord. E credo che questo sia un dato assolutamente inconfutabile: ormai si è creata una situazione pandemica all'interno della Regione anche se ancora contenuta».

 

I decessi finora avvenuti sono stati imputati a patologie pregresse: si muore per o con il Covid-19?

emergenza coronavirus roma

«La mia posizione personale è che quando una persona, seppur con gravi patologie pregresse, muore nel corso dell'infezione da Covid-19 è questo la reale causa di morte. Per capirci: in un paziente neoplastico che muore per una sepsi batteria, è la sepsi la causa di morte e non la neoplasia. Tanto è vero che se si dovesse compilare una scheda di morte si scriverebbe che quella è stata la causa terminale. Ovviamente il virus attacca di più organismi fragili ma chi prende la polmonite da Covid muore per quella e non per il diabete che già aveva. Per me clinico questa discussione è poco comprensibile».

 

Può essere stata una giustificazione adottata per non aumentare la paura nella popolazione?

«Probabilmente è stato fatto per cercare di ridurre l'impatto della malattia sull'opinione e questo lo capisco, ma non si possono dare sbagliate informazioni per calmare gli animi».

roma deserta per l'emergenza coronavirus 4

Il nostro sistema sanitario regionale, con l'implementazione dei posti letto e le nuove strutture - a partire dall'ospedale Columbus - riuscirà a reggere?

«Certamente le misure importanti messe in atto sia dalla Regione Lazio ai fini di incrementare le diagnosi e le cure dei pazienti con l'apertura di altri centri per rendere più efficace possibile l'approccio alla malattia ma anche gli interventi del governo in termini di restrizioni alla circolazione, porteranno a contenere l'epidemia ma questi aspetti positivi li vedremo nei prossimi dieci giorni».

 

Basteranno i posti letto nelle Terapie intensive?

«I ricoveri per pazienti che hanno bisogno di assistenza respiratoria meccanica aumenteranno in maniera direttamente proporzionale ai casi diagnosticati. Sono i numeri a dircelo (+17 ricoveri e +3 in Terapia intensiva registrati ieri sul giorno precedente ndr) Detto questo, la Regione ha fatto un enorme sforzo per potenziare i posti letto e credo che le misure siano sufficienti a contenere quelle che saranno le esigenze dell'epidemia. Noi a Tor Vergata entro la fine della settimana avremo 8 posti in più».

coronavirus – roma

 

Lei bloccherebbe il trasporto pubblico?

«Idealmente la risposta è sì perché meno permettiamo i contatti delle persone più riusciamo a controllare l'epidemia giacché al momento non abbiamo né farmaci né vaccini specifici».

locali pieni a roma nonostante il coronavirus 4emergenza coronavirus piazza san pietro a roma

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...