mark zuckerberg social media salute mentale depressione gioviani adolescenti

COSA C'È DIETRO ALLA "PRESA DI COSCIENZA" DI META SUI MINORENNI? - SONO ANNI CHE GOVERNI ED ENTI PRIVATI CHIEDONO ALL'AZIENDA DI ZUCKERBERG DI INTRODURRE DELLE MISURE PER TUTELARE I MINORI SULLE PIATTAFORME: L'AZIENDA NON HA MAI FATTO NULLA, SBANDIERANDO IL DIRITTO ALLA "LIBERTÀ DI ESPRESSIONE" - MA ORA CHE CRESCONO LE CAUSE NEI SUOI CONFRONTI PER I DANNI PROVOCATI AI GIOVANI, MENLO PARK CORRE AI RIPARI, COME RIVELATO DALLA "TALPA" FRANCES HAUGEN: "LA COMPAGNIA SA COME RENDERE I SOCIAL PIÙ SICURI, MA NON VUOLE FARLO PERCHÉ HA MESSO I SUOI PROFITTI DAVANTI ALLA GENTE…."

Articoli correlati

41 STATI AMERICANI DENUNCIANO META PER AVER \'DANNEGGIATO LA SALUTE MENTALE E FISICA DEI GIOVANI...

FRANCES HAUGEN, LA \

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Arcangelo Rociola per "La Stampa"

 

adolescenti e social

[…] Le nuove regole di Instagram per gli under 18 sono la svolta invocata per anni quando dal quartier generale di Meta, in Silicon Valley, ci veniva detto che andava tutto benissimo e che loro comunque stavano facendo il massimo per proteggere gli utenti più giovani. Falso. Lo dimostra la svolta annunciata ieri e che arriverà sugli smartphone dei nostri figli entro la fine dell'anno.

 

 Questi i punti fondamentali. Primo: tutti i profili under 18 avranno come impostazione predefinita "privato"; […] (ergo, i minorenni non potranno essere contattati da sconosciuti). Secondo: i minorenni avranno automaticamente il filtro più restrittivo per vedere contenuti postati da altri; inoltre parole e frasi offensive saranno filtrate dai commenti e dai messaggi che ricevono per prevenire il bullismo.

 

mark zuckerberg chiede scusa alle famiglie degli adolescenti morti o vittime di abusi a causa dei social 1

Terzo: ogni giorno dopo sessanta di utilizzo dell'app, si riceve l'invito a uscire; mentre dalle 22 alle 7 le notifiche saranno disattivate e ai messaggi privati verrà data una risposta automatica che avverte che il messaggio sarà recapitato più tardi.

 

Quarto: gli under 16 non potranno modificare nessuna di queste impostazioni senza il consenso espresso dei genitori […]. La questione della verifica dell'età è ovviamente la più delicata: si può mentire ma Meta finalmente dice che metterà in campo diversi strumenti, compresa l'intelligenza artificiale, per verificare la vera età di ogni utente.

 

[…] Se adesso c'è una svolta non è perché è arrivata una nuova tecnologia che rende possibile fare quello che prima non lo era; e nemmeno perché i dirigenti di Facebook e Instagram sono improvvisamente diventati consapevoli dei rischi che corrono gli adolescenti in una rete senza protezioni; se avviene adesso è per difendere i profitti futuri. Su questo fronte infatti Meta rischia grosso.

 

minorenni sui social

Negli Stati Uniti sono decine ormai le cause intentate a Meta e agli altri social media. Quella che ha fatto più scalpore è della città di New York e si concentra sui danni che le piattaforme stanno creando alla salute mentale degli adolescenti (depressione e ansia). Ma quella più insidiosa arriva dal Nuovo Messico dove il procuratore generale Raul Torrez (agguerritissimo, un passato nel team del presidente Barack Obama), ha citato in giudizio Meta per aver «clamorosamente mancato di proteggere i minori da abusi sessuali e traffico di umani».

 

[…] A questo si aggiungono i documenti interni di Meta, pubblicati periodicamente da ex dirigenti pentiti, che rivelano come al quartier generale di Menlo Park, nonostante le rassicurazioni che ripetevano fino all'altro ieri, erano perfettamente consapevoli di quello che capitava online agli adolescenti ma hanno deliberatamente scelto di non fare nulla.

 

MINORI SUI SOCIAL

L'ultima testimonianza, ad una commissione del Senato americano, è della fine dello scorso anno: l'ingegner Arturo Bejar […] ha provato per due anni a convincere il fondatore e amministratore delegato Mark Zuckerberg della necessità di «una svolta culturale» per proteggere i minori su Instagram […] La risposta privata, alle sollecitazioni di Bejar, sarebbe stata: «Mark (Zuckerberg) pensa che la libertà di espressione degli utenti venga prima di tutto».

 

La risposta pubblica invece il solito stiamo già facendo il massimo, stavolta assieme ad un durissimo scontro in tribunale con la FTC (la Commissione federale sul commercio), che aveva annunciato di voler riaprire il procedimento contro Meta per l'uso dei dati degli utenti nonostante un accordo del 2020 costato 5 miliardi di dollari.

MINORENNI E SOCIAL NETWORK

 

Insomma è in questo contesto incandescente che arrivano le nuove regole per gli under 18 su Instagram. Puntano a rassicurare i genitori e i pedagogisti, sempre più allarmati; e a dire al mondo politico: abbiamo fatto tutto quello che ci avete chiesto, ora basta per favore. Di nuovo, difendere il fatturato. Ma stavolta facendo la cosa giusta.

 

Non sarà facile la svolta, occorrerà vedere se i filtri funzionano e se la verifica dell'età sarà efficace. Ma almeno la direzione di marcia ha senso. Meta non dice più va tutto bene e neanche non è un nostro problema. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…