the grab

COSA C’ENTRA L’ACQUISIZIONE DELLA PIÙ GRANDE AZIENDA CHE PRODUCE CARNE DI MAIALE NEGLI USA CON LA MANCANZA DI ACQUA IN ARIZONA E L’ACQUISTO DI TERRENI IN ZAMBIA? L’INQUIETANTE DOCUMENTARIO “THE GRAB” SVELA L’ULTIMA "GUERRA" TRA LE POTENZE MONDIALI PER ACQUISIRE RISORSE GLOBALI IN PREVISIONE DELL’AUMENTO DI DUE MILIARDI DI PERSONE NEL 2050 – NON È UN CASO CHE UNA SOCIETÀ DI HONG KONG, SOSTENUTA DAL GOVERNO CINESE, ABBIA SGANCIATO 7 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARE IL CONGLOMERATO ALIMENTARE STATUNITENSE "SMITHFIELD FOODS"- E CHE L’ARABIA SAUDITA ABBIA MESSO LE MANI SU…

 

Traduzione dell'articolo di Adrian Horton per www.theguardian.com

 

the grab 6

Nel 2013, il conglomerato alimentare statunitense Smithfield Foods – il più grande produttore di carne di maiale del paese – è stato venduto alla società con sede a Hong Kong “WH Group” con un accordo del valore di 7,1 miliardi di dollari. È stata la più grande acquisizione cinese mai effettuata di un'azienda americana. Praticamente da un giorno all’altro, il Gruppo WH, precedentemente chiamato Shuanghui International, ha acquisito la proprietà di quasi un maiale americano su quattro.

the grab 5

 

Un affare così enorme non è passato inosservato. La copertura giornalistica e l’udienza al Congresso hanno messo in dubbio la vendita. Ma agli occhi della maggior parte delle persone, e certamente della maggior parte dei consumatori americani, la vendita di Smithfield Foods rimaneva proprio questo: un affare.

 

the grab 3

Per Nate Halverson, giornalista del Center for Investigative Reporting (CIR) di Emeryville, California, l'accordo Smithfield è stato il primo punto di un modello molto più ampio e preoccupante, sebbene l'amministratore delegato della società, Larry Pope, abbia assicurato al Congresso che il governo cinese non era dietro l'acquisto del Gruppo WH. Tuttavia Halverson ha trovato prove del contrario durante un viaggio al quartier generale della società: un documento segreto, contrassegnato come non destinato alla distribuzione negli Stati Uniti, che descriveva dettagliatamente ogni dollaro dell'accordo, e la Bank of China gestita dallo stato “responsabilità sociale” nel sostenere la “strategia nazionale”.

 

the grab 7

“Sicurezza nazionale” è la motivazione che ha sostenuto anche gli acquisti di terreni dell’Arabia Saudita in regioni così disparate come l’Arizona e lo Zambia, o l’importazione da parte della Russia di cowboy americani per gestire le sue mandrie di bestiame. Questi sviluppi apparentemente non correlati sono alla base di “The Grab”, un nuovo avvincente documentario che delinea, con sorprendente chiarezza, la mossa dei governi nazionali, degli investitori finanziari e delle forze di sicurezza private di accaparrarsi risorse alimentari e idriche. «Stiamo solo assistendo alle prime fasi di quella che sarà la grande storia del 21° secolo» ha detto Halverson.

 

the grab 8

"The Grab", della regista Gabriela Cowperthwaite e filmato nel corso di sei anni, spiega quello che sta accadendo, collegando il reportage di Halverson su Smithfield all'acquisto da parte di una società di investimento di New York di terreni agricoli dell'Arkansas per rifornire Hong Kong. WikiLeaks descrive dettagliatamente come il re dell'Arabia Saudita abbia ordinato alle compagnie nazionali di acquistare risorse all'estero per prosciugare le falde acquifere dell'Arizona e rivela una serie di e-mail trapelate da una società di sicurezza privata agli agricoltori sfollati in Zambia.

the grab 4

 

Le tappe sono geograficamente disparate e oscure, ma mettono in evidenza un punto: ciò che è stato il petrolio per il 20° secolo, cibo e acqua saranno per il 21°.

 

Questa tendenza è già in atto, dalle milizie dell’avocado in Messico all’invasione russa dell’Ucraina, che il film sostiene sia stata motivata, in parte, dal desiderio di Putin di controllare il pane. Lo schema non è tanto un piano quanto una serie di reazioni, da parte di una varietà di attori, al fatto che ogni singolo essere umano ha bisogno di cibo e acqua, e non c’è abbastanza terra coltivabile sulla Terra per l’aumento previsto di 2 miliardi di persone entro il 2050. L’istinto, a livello primordiale e nazionale, è quello di accumulare.

the grab 16

 

[…] Cowperthwaite e il suo team si sono recati nella contea rurale di La Paz, in Arizona, dove un'azienda saudita ha acquistato circa 15 miglia quadrate di terreno agricolo. Secondo i residenti, le attività della fattoria sono nascoste. Ma l’azienda agricola, che fornisce fieno allo stato del Golfo, ha prosciugato le falde acquifere della regione. I residenti raccontano di essere rimasti senza acqua, di aver scoperto pozzi vuoti e non avere alcuna possibilità di ricorso.

 

the grab 15

Il film collega i loro dubbi alla disperazione dei contadini zambiani sfollati, attraverso un sistema complicato e occidentalizzato, da milizie mercenarie per far posto a terreni agricoli commerciali controllati da attori esterni provenienti da vari paesi: Cina, Stati del Golfo, Stati Uniti. La corsa per ottenere terreni agricoli a spese dei residenti locali rappresenta “la nuova colonizzazione dell’Africa”, afferma “Brig” Siachitema, un avvocato zambiano che lotta per i diritti di proprietà degli indigeni.

 

the grab 13

[…] Il colpevole non è un paese o un’azienda, ma un’oscura rete di interessi mercenari

[…] Halverson e il film hanno una chiara dichiarazione d'intenti: se riesci a vedere lo schema, se riesci a riconoscere "la presa" e la vasta e scoraggiante interconnessione, puoi iniziare a elaborare strategie per un mondo migliore e meno mercenario.

 

the grab 9

«Dal punto di vista giornalistico, voglio solo che le persone abbiano ottime informazioni - ha detto Halverson - perché in questo momento le persone che hanno queste informazioni sono la CIA, Wall Street, governi stranieri e persone molto ricche».

Mentre i primi due terzi di The Grab smascherano questo schema, l’ultimo terzo svela la paura, la schiacciante pressione e il tentativo di opporsi: un movimento bipartisan in Arizona sta cercando di frenare l’uso illimitato di acqua, cause legali in Zambia per ripristinare la terra e pagare la restituzione.

 

the grab 11

Per gli spettatori dell'Occidente sviluppato, “ci sono molte cose che possiamo fare come individui”, ha detto Cowperthwaite: «mangiare meno carne, ridurre gli sprechi alimentari, comprare meno». A livello politico, Cowperthwaite spera che il film possa promuovere la formazione di un centro nazionale americano per l’acqua, per gestire l’approvvigionamento idrico, i diritti e la strategia. «Non esiste alcuna dottrina per ciò che stiamo attraversando in questo momento. È solo capitalismo”, ha concluso. […]

the grab 2the grab 12the grab 1the grab 10the grab 18the grab 17the grab 14the grab 19

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...