brescia covid

IL COVID METTE IN GINOCCHIO LA LEONESSA D’ITALIA - “A BRESCIA SIAMO AL LIMITE, OLTRE IL 50 PER CENTO È CONTAGIATO DALLA VARIANTE INGLESE” – LA PROVINCIA PIU’ESTESA DELLA LOMBARDIA ENTRA IN ZONA ARANCIONE "RAFFORZATA": SCUOLE CHIUSE DAGLI ASILI NIDO ALL’UNIVERSITÀ - COINVOLTI ANCHE OTTO COMUNI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO E SONCINO (CREMONA) – BERTOLASO: “PIÙ CHE TERZA ONDATA, DIREI CHE È LA PRIMA CHE NON È MAI FINITA” - LA PROTESTA DI IGINIO MASSARI...

Chiara Baldi per "la Stampa"

 

BRESCIA COVID

Ieri all' ospedale di Chiari, l' unico «sporco», come vengono chiamati in gergo i nosocomi dedicati al Covid, c' erano cento pazienti ricoverati, di cui un terzo in terapia subintensiva, quindi attaccati ai caschi. «Siamo al limite. La nostra disponibilità è di 110 posti letto, poi dobbiamo chiudere tutte le specialità chirurgiche», spiega Mauro Borelli, direttore generale della Asst Franciacorta.

 

«I nostri pazienti hanno un' età media di 50 anni e oltre il 50 per cento è contagiato dalla variante inglese».

Il tempo, talvolta, sa essere «infame». E ieri, poche ore dopo l' annuncio della «zona arancione rafforzata», in provincia di Brescia era difficile che qualcuno trovasse un aggettivo più azzeccato per descrivere quello che sta succedendo.

 

«Il 23 febbraio 2020 aspettavamo il decreto che chiudesse dalla sera alla mattina le scuole. Oggi, esattamente un anno dopo, aspettiamo l' ordinanza di Regione Lombardia che chiude dalla sera alla mattina le scuole», commenta Valentina Bergo, assessora all' Istruzione del Comune di Rovato, 19 mila anime, il primo della Franciacorta che si incontra arrivando da Milano: è questa l' area in cui il virus imperversa maggiormente, proseguendo fino a Brescia città.

BRESCIA COVID

 

A Rovato, in piazza Cavour, la principale del paese, alcuni tavolini dei bar sono occupati. Ma le 18, l' ora fatidica della chiusura, non sono ancora scoccate. «Sono le ultime ore di libertà prima della nuova chiusura», commenta una signora. «In un anno», spiega Bergo, «non è cambiato nulla, non si è imparato nulla, siamo ancora qua a chiudere i paesi e dire alle persone che non possono fare la loro vita. La luce in fondo al tunnel è il vaccino, sempre che arrivi».

 

Guido Bertolaso, consulente del presidente Attilio Fontana per il piano vaccinale, ha promesso proprio ieri un cambio nella strategia di somministrazione per dare priorità alle zone più colpite.

 

BRESCIA COVID

Da settimane i dati della provincia più estesa della Lombardia - e la seconda per numero di abitanti, con più di 1, 2 milioni di persone in oltre 200 comuni - non fanno presagire nulla di buono.

 

Dal primo gennaio a ieri, quando ha registrato ulteriori 506 nuovi positivi in 24 ore, la Bresciana ha avuto in tutto 20.417 nuovi contagiati: una media di oltre 378 al dì. In più, c' è una massiccia presenza di varianti. La vicepresidente lombarda Letizia Moratti, annunciando il provvedimento che colloca tutta la provincia e altri otto comuni (sette della bergamasca - Viadanica, Predore, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso - e uno, Soncino, in provincia di Cremona) in «zona arancione rafforzata» - cioè con le scuole di ogni ordine e grado chiuse fino al 2 marzo -, ha detto: «In quest' area le varianti, che si manifestano soprattutto nella forma "inglese", sono presenti al 39 per cento del totale dei casi». Mentre per Bertolaso «a Brescia siamo di fronte alla terza ondata».

BRESCIA BOOM DI CONTAGI

 

«Più che terza ondata, direi che è la prima che non è mai finita: in un anno negli ospedali della zona non abbiamo mai avuto meno di 40 pazienti ricoverati e i reparti Covid non sono mai stati chiusi», commenta Borelli, dalla sua Asst. A Flero, 25 chilometri a sud est di Rovato, il sindaco Pietro Alberti, 63 anni, dieci giorni intubato a marzo, è pronto a spiegare ai suoi cittadini il nuovo sacrificio.

 

Ma avverte: «Dire che siamo soddisfatti per l' ennesima chiusura no, ma se è necessario siamo pronti a questo sacrificio. Certo - rimarca - Bertolaso ci ha promesso i vaccini e ora ci aspettiamo che vengano a farceli».

Iginio Massari

Anche a Brescia città si respira aria di sconforto mentre, alle 17.30, si aspetta ancora che venga pubblicata l' ordinanza di Fontana. Nella sua pasticceria in via D' Acquisto a Brescia, Iginio Massari guarda il video del nipote che butta via la mascherina dopo aver saputo che la scuola chiuderà di nuovo: «Ora si sono inventati la zona arancione rafforzata, ma che vuol dire? Che, di nuovo, si stanno concentrando sulle persone e non sulla malattia. E siamo di nuovo noi commercianti a rimetterci».

BRESCIA BOOM DI CONTAGI

BRESCIA BOOM DI CONTAGIBRESCIA BOOM DI CONTAGI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO