angela merkel coronavirus

COVID MIT KRAUTEN - IN GERMANIA QUASI 30MILA NUOVI CONTAGI E 600 MORTI IN 24 ORE: È UN RECORD PER IL PAESE TEDESCO, CHE PURE HA GESTITO LA PANDEMIA MEGLIO DEGLI ALTRI – LA MERKEL VUOLE UN LOCKDOWN DURO PER NATALE, COME HA FATTO CAPIRE L’ALTRO GIORNO IN PARLAMENTO QUASI PIANGENDO. LA CURVA NON SI APPIATTISCE E PER LA CANCELLIERA 600 MORTI SONO UN PREZZO INACCETTABILE. NEL FRATTEMPO IN ITALIA CE NE SONO STATI 10MILA IN 2 SETTIMANE E ABBIAMO SMANIA DI RIAPRIRE…

 

 

l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale

(ANSA) - BERLINO, 11 DIC - L'Istituto Robert Koch registra nuovi picchi nella diffusione dell'epidemia di Covid in Germania, dove nel giro di 24 ore sono stati segnalati 29.875 nuovi contagi (e dunque oltre 6.000 più di ieri, quando erano stati 23.679) e 598 vittime, finora un record.

 

Negli ultimi giorni, alla luce dell'aumento dei casi, si è infiammata la discussione sulla necessità di misure più dure: il semi-lockdown in vigore dal 2 novembre non è sufficiente, e molti - a partire da Angela Merkel - sono favorevoli a un lockdown rafforzato, con la chiusura anticipata delle scuole per le feste di Natale e la serrata dei negozi.

coronavirus germania 2

 

Covid Germania, ecco perché servono misure più severe (e perché Merkel ha fatto quel discorso)

Paolo Valentino per www.corriere.it

 

Il 29 settembre scorso, in una conferenza stampa Angela Merkel aveva fatto una triste profezia. La seconda ondata della pandemia era alle prime increspature. Dai 200/300 nuovi casi quotidiani di luglio, la fine dell’estate aveva registrato un’impennata con punte di 2 mila infezioni in un giorno.

 

«In tre mesi – aveva detto la cancelliera con il buon senso di chi sa far di conto – la cifra degli infettati si è triplicata. Se non facciamo nulla e questa tendenza si mantiene anche a ottobre, novembre e dicembre, per Natale ci ritroveremo con 19200 nuovi contagi al giorno». Angela Merkel ha avuto ragione con largo anticipo. Quota 20 mila in Germania è stata superata un mese fa. Il dato delle ultime 24 ore fornito dal Robert Koch Institut è drammatico: quasi 30mila nuovi contagiati e 600 morti, entrambi nuovi massimi dall’inizio della pandemia.

l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale 3

 

Ma la novità più preoccupante è che da due settimane nella Repubblica Federale sia in costante aumento anche il numero dei decessi: negli ultimi nove giorni è stato costantemente sopra quota 400, con quota 590 toccata nelle 24 ore tra martedì e mercoledì scorso, un picco che la cancelliera nel suo drammatico intervento al Bundestag ha definito «un prezzo inaccettabile».

 

Merkel non ha dubbi. Il lockdown light varato il 2 novembre tra resistenze e mugugni dei premier regionali (ai quali anche nell’emergenza spetta la competenza esclusiva sulla Sanità) è fallito. La curva non si è appiattita. L’incidenza rimane a un livello altissimo: 150 nuovi casi per 100 mila abitanti nell’arco di sette giorni, con punte di oltre 400 contagi settimanali ogni 100 mila abitanti in ben 23 aree del Paese. Nelle terapie intensive ci sono al momento quasi 4400 persone, cioè più pazienti che ad aprile. Mentre il numero dei test positivi ha superato i livelli di marzo: 1,5 su 10.

negazionisti del coronavirus a berlino 21

 

Invocando le raccomandazione degli scienziati dell’Accademia Leopoldina, la cancelliera chiede di mettere in campo un regime di restrizioni molto più severe almeno fino ai primi dieci giorni del 2021. Chiusure totali dei negozi, un allungamento delle vacanze natalizie che dovrebbero essere anticipate al 16 dicembre e durare fino al 10 gennaio, limiti più severi e uniformi per tutti i Laender alle riunioni di famiglia, divieto assoluto di spostamenti.

 

contagi coronavirus in germania 8 dicembre 2020

Anche alcuni premier regionali, in primis il bavarese Markus Soeder, la sostengono in questa battaglia. «I contatti fra le persone devono essere ridotti del 60%, l’attuale 40% non basta», spiega il direttore del Robert Koch Institut, Lothar Wieler, che non nasconde di temere un’ «esplosione esponenziale» dei contagi.

 

Come si sia giunti a questa situazione non è semplice da capire. Già in ottobre Merkel aveva denunciato la crisi dei Gesundheitsaemter, gli Uffici sanitari sparsi in tutto il territorio che sono la prima linea di difesa e che durante la prima ondata avevano fatto un ottimo lavoro di tracciamento e monitoraggio: «Sono sopraffatti, rischiano di non poter seguire più la catena dei contagi», aveva ammonito la cancelliera.

 

Charles Michel Angela Merkel Emmanuel Macron

Un’altra ragione è l’insufficienza di personale, denunciata proprio ieri da un documentario della Zdf, la seconda rete pubblica, che rende inutile l’ampia disponibilità di terapie intensive. Sembra incredibile, ma pur avendo un alto numero di medici e infermieri rispetto alla popolazione (rispettivamente 4 e 13 per ogni mille abitanti) la Germania sta messa molto peggio nel rapporto con i posti letto: c’è infatti 1 infermiere ogni 10 pazienti, contro i 5 della Svizzera e i 4 dell’Olanda. Negli ospedali di Berlino e Brandeburgo intanto il numero di medici e infermieri infettati continua a salire e questo porta alla saturazione delle capacità.

 

coronavirus terapia intensiva in germania

È calato anche il numero totale dei test effettuati, che dopo la prima ondata era arrivato a 1,5 milioni la settimana. Come spiega Die Zeit, citando il RKI, per non sopraffare il sistema la strategia è cambiata e ora vengono testati soprattutto le persone con forti sintomi. Questo probabilmente ha fatto sì che molte persone asintomatiche o con sintomi leggeri siano sfuggite al controllo e ne abbiano a loro volta infettato altre. Quanto all’aumento del numero dei decessi, una possibile e comunque parziale spiegazione è nell’età media dei nuovi contagiati.

 

coronavirus terapia intensiva in germania 2

Mentre nella prima ondata quella tedesca era stata fra le più basse d’Europa, ora la pandemia colpisce soprattutto fra gli anziani: secondo Wieler, nelle case di riposo della Germania si registra attualmente il doppio di contagi rispetto alla primavera. Infine le scuole, che con una decisione molto coraggiosa sono state tenute aperte. Anche se gli studenti non sono fra i gruppi con la più alta incidenza, Wieler ammette che sono «una parte della nuova ondata». Per questo raccomanda maggiore severità nell’uso delle mascherine e il varo di altre misure di protezione, come distanza e areazione degli ambienti.

negazionisti del coronavirus a berlino 11l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale JOHNSON MERKELmerkel 1angela merkel in conferenza stampa 1morti coronavirus in germania aggiornati al 8 dicembre 2020l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale 1l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale toennies l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale 4negazionisti del coronavirus a berlino 15

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…