dario nardella monopattini monopattino firenze

CRASH SHARING! - I GESTORI DELLE SOCIETÀ DI CONDIVISIONE DEI MONOPATTINI A FIRENZE FANNO RICORSO AL TAR CONTRO L’ORDINANZA DI  NARDELLA CHE RENDE OBBLIGATORIO IL CASCO ANCHE PER IL NOLEGGIO - OVVIAMENTE TEMONO CHE LA NORMA SCORAGGI I CLIENTI, ATTRATTI PROPRIO DALLA FACILITÀ DI UTILIZZARE IL MEZZO. ADESSO BASTA UN CLIC PER SALIRE (E RISCHIARE DI FARSI MALE BATTENDO LA TESTA SULLE STRADE LASTRICATE)

dario nardella in monopattino

Maria Vittoria Giannotti per "La Stampa"

 

Monopattino elettrico, casco obbligatorio? Sì, risponde il sindaco di Firenze Dario Nardella, in nome della sicurezza: «Il monopattino è comodo, ma può essere anche pericoloso, soprattutto in una città come la nostra, dove le strade sono lastricate in pietra ed è più facile scivolare».

 

No, ribattono i gestori di due delle società che gestiscono il servizio in riva all'Arno. Una divergenza di opinioni che presto approderà in un'aula del Tar, il Tribunale amministrativo della Toscana. Circa un mese fa il primo cittadino del capoluogo toscano ha emesso un'ordinanza, pioniera a livello nazionale, per obbligare i corridori - spesso un tantino disinvolti - che sfrecciano sulle due ruote a indossare il dispositivo di sicurezza. Finora, gli unici a doversi i proteggere la testa, erano i minorenni.

 

monopattini timove a firenze

Ma dal primo febbraio, a Firenze, l'imposizione riguarderà tutti coloro che utilizzano un mezzo privato, sia coloro che noleggiano uno dei tanti monopattini messi a disposizione dalle società di sharing che hanno debuttato in riva all'Arno proprio il 18 dicembre scorso. E sono proprio due di queste aziende ad avere presentato il ricorso.

 

dario nardella 2

«Non abbiamo niente contro la sicurezza - spiega Antonino Campione, amministratore di Timove srl - e siamo i primi a consigliare l'utilizzo del casco ai nostri clienti. Ma non abbiamo avuto il tempo di organizzarci e questo provvedimento, che non è previsto dal codice della strada, rischia di danneggiarci».

 

Di qui la decisione di ricorrere al Tar per bloccare il provvedimento. Il timore, infatti, è che la necessità di portarsi dietro il casco scoraggi alcuni potenziali clienti, attratti proprio dalla semplicità dell'utilizzo del mezzo. Adesso, per esempio, chi scende alla stazione ferroviaria, con un semplice clic, può salire sul suo monopattino e partire per raggiungere la sua destinazione.

monopattini a firenze 1

 

Con la necessità di indossare casco, e lo sforzo organizzativo che questo richiede, la scelta del monopattino potrebbe non essere così automatica. «Potremmo prevedere un bauletto che contenga il casco - continua l'amministratore di Timove - ma al momento i mezzi non ne sono provvisti. Per farlo, oltre all'omologazione, occorrono tempo e investimenti.

dario nardella in monopattino 1

 

E in questo momento, così difficile per l'economia, non è così banale». Certo è che i monopattini non hanno avuto vita facile nelle grandi città. Con il progressivo diffondersi di questi mezzi nelle grandi città, si è aperto il dibattito su come gestirne al meglio il profilo della sicurezza. «Sicuramente si deve molto lavorare sotto il profilo della formazione - sostiene l'amministratore della società di sharing - gli utenti devono capire che non si tratta più di un giocattolo, ma di un vero e proprio mezzo di mobilità, con regole e leggi da rispettare».

 

Certo è che su questo fronte, il lavoro da fare è ancora a lungo e il comportamento, spesso disinvolto, degli appassionati dei monopattini ha suscitato le ire di pedoni e automobilisti, riuscendo a unire due fronti finora contrapposti. Ne sa qualcosa Silvia Guagni, fiorentina, che, mentre scendeva dal marciapiede per attraversare la strada, è stata travolta da un monopattino che circolava contromano in pieno centro e si è trovata in terapia intensiva con un brutto trauma cranico.

monopattini a firenze

 

Un altro fronte su cui lavorare è quello dell'assicurazione. I mezzi forniti dalle società di noleggio sono dotati di una sorta di targa e sono tutti assicurati, ma il discorso non vale per i monopattini dei privati: al momento, tutto è demandato alla buona volontà e al senso di responsabilità dei singoli utenti.

DARIO NARDELLA 1dario nardelladario nardella telecamere 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”