dario nardella monopattini monopattino firenze

CRASH SHARING! - I GESTORI DELLE SOCIETÀ DI CONDIVISIONE DEI MONOPATTINI A FIRENZE FANNO RICORSO AL TAR CONTRO L’ORDINANZA DI  NARDELLA CHE RENDE OBBLIGATORIO IL CASCO ANCHE PER IL NOLEGGIO - OVVIAMENTE TEMONO CHE LA NORMA SCORAGGI I CLIENTI, ATTRATTI PROPRIO DALLA FACILITÀ DI UTILIZZARE IL MEZZO. ADESSO BASTA UN CLIC PER SALIRE (E RISCHIARE DI FARSI MALE BATTENDO LA TESTA SULLE STRADE LASTRICATE)

dario nardella in monopattino

Maria Vittoria Giannotti per "La Stampa"

 

Monopattino elettrico, casco obbligatorio? Sì, risponde il sindaco di Firenze Dario Nardella, in nome della sicurezza: «Il monopattino è comodo, ma può essere anche pericoloso, soprattutto in una città come la nostra, dove le strade sono lastricate in pietra ed è più facile scivolare».

 

No, ribattono i gestori di due delle società che gestiscono il servizio in riva all'Arno. Una divergenza di opinioni che presto approderà in un'aula del Tar, il Tribunale amministrativo della Toscana. Circa un mese fa il primo cittadino del capoluogo toscano ha emesso un'ordinanza, pioniera a livello nazionale, per obbligare i corridori - spesso un tantino disinvolti - che sfrecciano sulle due ruote a indossare il dispositivo di sicurezza. Finora, gli unici a doversi i proteggere la testa, erano i minorenni.

 

monopattini timove a firenze

Ma dal primo febbraio, a Firenze, l'imposizione riguarderà tutti coloro che utilizzano un mezzo privato, sia coloro che noleggiano uno dei tanti monopattini messi a disposizione dalle società di sharing che hanno debuttato in riva all'Arno proprio il 18 dicembre scorso. E sono proprio due di queste aziende ad avere presentato il ricorso.

 

dario nardella 2

«Non abbiamo niente contro la sicurezza - spiega Antonino Campione, amministratore di Timove srl - e siamo i primi a consigliare l'utilizzo del casco ai nostri clienti. Ma non abbiamo avuto il tempo di organizzarci e questo provvedimento, che non è previsto dal codice della strada, rischia di danneggiarci».

 

Di qui la decisione di ricorrere al Tar per bloccare il provvedimento. Il timore, infatti, è che la necessità di portarsi dietro il casco scoraggi alcuni potenziali clienti, attratti proprio dalla semplicità dell'utilizzo del mezzo. Adesso, per esempio, chi scende alla stazione ferroviaria, con un semplice clic, può salire sul suo monopattino e partire per raggiungere la sua destinazione.

monopattini a firenze 1

 

Con la necessità di indossare casco, e lo sforzo organizzativo che questo richiede, la scelta del monopattino potrebbe non essere così automatica. «Potremmo prevedere un bauletto che contenga il casco - continua l'amministratore di Timove - ma al momento i mezzi non ne sono provvisti. Per farlo, oltre all'omologazione, occorrono tempo e investimenti.

dario nardella in monopattino 1

 

E in questo momento, così difficile per l'economia, non è così banale». Certo è che i monopattini non hanno avuto vita facile nelle grandi città. Con il progressivo diffondersi di questi mezzi nelle grandi città, si è aperto il dibattito su come gestirne al meglio il profilo della sicurezza. «Sicuramente si deve molto lavorare sotto il profilo della formazione - sostiene l'amministratore della società di sharing - gli utenti devono capire che non si tratta più di un giocattolo, ma di un vero e proprio mezzo di mobilità, con regole e leggi da rispettare».

 

Certo è che su questo fronte, il lavoro da fare è ancora a lungo e il comportamento, spesso disinvolto, degli appassionati dei monopattini ha suscitato le ire di pedoni e automobilisti, riuscendo a unire due fronti finora contrapposti. Ne sa qualcosa Silvia Guagni, fiorentina, che, mentre scendeva dal marciapiede per attraversare la strada, è stata travolta da un monopattino che circolava contromano in pieno centro e si è trovata in terapia intensiva con un brutto trauma cranico.

monopattini a firenze

 

Un altro fronte su cui lavorare è quello dell'assicurazione. I mezzi forniti dalle società di noleggio sono dotati di una sorta di targa e sono tutti assicurati, ma il discorso non vale per i monopattini dei privati: al momento, tutto è demandato alla buona volontà e al senso di responsabilità dei singoli utenti.

DARIO NARDELLA 1dario nardelladario nardella telecamere 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?