coronavirus ospedale ospedali terapia intensiva italia

CRESCE L'INCIDENZA DEI CONTAGI A LIVELLO NAZIONALE: 176 PER 100MILA ABITANTI (ERANO 155 LA SCORSA SETTIMANA) - RECORD DI RICOVERI NELLE ULTIME ORE: DOPO FRIULI E ALTO ADIGE, RISCHIANO LA ZONA GIALLA ANCHE VENETO, LIGURIA, LAZIO, MARCHE E TRENTINO - VENTI MILIONI DI PERSONE IN ATTESA DELLA TERZA DOSE: SARANNO DECISIVI I PROSSIMI DUE MESI…

terapia intensiva

ISS, INCIDENZA CRESCE ANCORA E TOCCA 176, RT PARI A 1,18

 (ANSA) - L'incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana (26/11-2/12). Nel periodo 16 novembre-29 novembre 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato invece pari a 1,18 (range 1,06-1,24), leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando era pari a 1,20) ma al di sopra della soglia epidemica. Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'Istituto superiore di sanità.

Anziano in terapia intensiva 2

 

ISS, 20 REGIONI E PA A RISCHIO MODERATO,SOLO IL MOLISE BASSO

(ANSA) - Venti Regioni e Province autonome risultano classificate a rischio moderato questa settimana. Una regione - il Molise - è classificata a rischio basso. Dodici Regioni e Province autonome riportano un'allerta di resilienza. Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'Istituto superiore di sanità.

 

Anziano in terapia intensiva 3

ALLARME OSPEDALI 7 REGIONI A RISCHIO PER I REPARTI PIENI

Estratto dell'articolo di Alessandra Ziniti per "la Repubblica"

 

Nei prossimi due mesi, soprattutto se la variante Omicron dovesse diventare prevalente, l'Italia potrebbe ritrovarsi nella stessa situazione dell'Inghilterra: con un picco di contagi nonostante l'alto numero di vaccinati. Da ora a fine febbraio si apre una finestra di fragilità con una platea di 20 milioni di italiani che - ormai trascorsi più di cinque mesi dalla seconda dose - non possono più ritenersi coperti dall'infezione. La fetta più grande dei 45 milioni di italiani già immunizzati ha infatti completato il ciclo vaccinale tra giugno e agosto e dunque tra dicembre e febbraio dovrebbero fare il booster.

 

TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUS

Attualmente (nonostante il forte aumento delle terze dosi che viaggiano sulle 400.000 al giorno) sono 10 milioni gli italiani che hanno ripristinato la protezione iniziale, poco meno della metà della platea che ne avrebbe già diritto. E che raddoppierà tra gennaio e febbraio, che saranno i mesi decisivi nella battaglia al Covid.

 

[…] Dunque, se gli italiani accoglieranno l'invito a non procrastinare la terza dose, il plateau dei nuovi casi potrebbe essere raggiunto per Natale, diversamente […] il rischio di arrivare nel giro di poche settimane con 30.000 contagi al giorno […] sarebbe reale. Anche perché la curva dei contagi continua a crescere (ieri il rapporto positivi- tamponi ha superato il 4 % per la prima volta negli ultimi otto mesi) e soprattutto cresce la pressione sugli ospedali con le corsie dei reparti che cominciano a riempirsi anche di vaccinati (soprattutto anziani) con la doppia dose fatta ormai da più di sei mesi.

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

 

[…] gli indicatori di rischio (incidenza di casi per 100.000 abitanti, terapie intensive e ricoveri ordinari) disegnano una mappa d'Italia che da qui alla fine dell'anno potrebbe tingersi di giallo ben oltre le due uniche attuali macchie: Friuli Venezia Giulia e Alto Adige. Superato ormai da tutte le Regioni il parametro di 50 casi ogni 100.000 abitanti, sono sette quelle sopra soglia almeno in un altro indicatore e che dunque vedono avvicinarsi il giallo: Veneto, Liguria, Lazio, Marche e Trentino sono già in sofferenza nelle rianimazioni (tutte sopra il 10%) mentre Calabria e Valle d'Aosta hanno terapie intensive ancora sotto il limite ma reparti ordinari sovraffollati. […]

TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO