guido crosetto aisi servizi 007 intelligence

TRA CROSETTO E GLI 007 NON C’È UN GRANDE FEELING – IL MINISTRO DELLA DIFESA SAREBBE SBOTTATO DOPO CHE “IL FATTO” HA RESO NOTO CHE L'AGENZIA DI SICUREZZA INTERNA NON HA RINNOVATO IL CONTRATTO CON “SIND”, SOCIETÀ CONTROLLATA DALLA “MATICMIND” DI CARMINE SALADINO (AMICO DI CROSETTO): “QUESTA NOTIZIA NON PUÒ CHE ESSERE USCITA DALL’AISI” – DAVANTI A RAFFAELE CANTONE, CHE INDAGA SUL “CASO STRIANO”, IL MINISTRO AVEVA USATO PAROLE DURE SULL’AISE, I SERVIZI SEGRETI PER L’ESTERO (“RAPPORTI NON PARTICOLARMENTE BUONI”), SALVO POI FARE RETROMARCIA IERI DAVANTI AL COPASIR… 

Articoli correlati

L'AISI NON RINNOVA IL CONTRATTO ALLA SOCIETA' DI CARMINE SALADINO, CHE AFFITTO\' CASA A CROSETTO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Marco Franchi per “il Fatto Quotidiano”

 

GUIDO CROSETTO

Si erano appena assopite le polemiche su presunti attriti tra Guido Crosetto e l’Aise, i servizi segreti per l’estero, che ieri il ministro della Difesa ha ripreso – stavolta privatamente – a tuonare contro gli 007. Nel mirino – a detta di chi ha ascoltato i suoi sfoghi e letto i suoi messaggi – di Crosetto ora c’è l’Agenzia interna, l’Aisi.

 

La miccia è stata accesa dall’articolo pubblicato ieri mattina sul nostro giornale, dal titolo: “L’Aisi stoppa il contratto dell’amico di Crosetto”. Il ministro con persone a lui vicine è sbottato: “Questa notizia non può che essere uscita dall’Aisi”. In realtà, basta leggere l’articolo e avere dimestichezza con simili dossier per capire che le persone e gli ambienti ipoteticamente a conoscenza della notizia sono molti e diversi.

 

[…]

 

CARMINE SALADINO

Già in un verbale davanti al procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, che indaga sul cosiddetto “caso Striano”, il ministro era stato duro con l’Aise. Il verbale, rivelato dal Fatto, risale al 22 gennaio 2024. Il ministro si sente vittima di una sorta di complotto a base di fughe di notizie e quando i pm gli chiedono una pista su cui investigare, fa capire ai magistrati che lui – pur non volendo puntare il dito contro nessuno – pensa di non stare simpatico all’Aise. “I miei rapporti con l’Aise – dice – in precedenza non erano particolarmente buoni perché ho contestato in più di un’occasione mancate informazioni al ministero della Difesa che avrebbero potuto anche creare problemi alla sicurezza nazionale”.

 

 

GUIDO CROSETTO CON LORENZO GUERINI AL COPASIR

Il verbale di Crosetto portò il sottosegretario Mantovano a pubblicare una nota ufficiale in cui ribadiva fiducia nell’Aise. Il ministro, dopo le polemiche seguite a quell’episodio, due giorni fa si è presentato al Copasir. Qui, secondo quanto riportato dalla stampa, avrebbe ridimensionato le sue affermazioni, cercando di allentare la tensione suscitata dalle dichiarazioni resa al pm.

 

Ieri mattina però la notizia pubblicata dal Fatto sul mancato rinnovo da parte da parte di Aisi dei contratti con Sind lo ha fatto inalberare di nuovo. Sind è una società leader nel riconoscimento biometrico e facciale, nelle telecomunicazioni criptate e nella videosorveglianza dinamica. Controllata da MaticMind, il colosso fondato da Carmine Saladino (amico di Crosetto) che ne detiene il 15 per cento delle quote. Un altro 15 per cento di MaticMind è di Cdp (Mef) e il 70 per cento è del fondo americano Cvc.

 

CARMINE SALADINO

Saladino ha affittato a Crosetto un appartamento a Roma. Dal settembre del 2023, per alcuni mesi, Crosetto ha occupato l’appartamento senza pagare con la giustificazione, condivisa dal proprietario, della mancata fine dei lavori promessi dal locatore. Da gennaio Crosetto paga regolarmente il canone mensile di 5mila euro.

 

Sul mancato rinnovo da parte di Aisi per Sind, Saladino al Fatto ha spiegato che è più corretto dire che “vogliono capire chi sono gli interlocutori e stanno facendo un assessment”. Di certo il mancato rinnovo non dipende dalla qualità dei prodotti, che si confermano un’eccellenza. E allora, cosa può aver influito?

 

Alcune fonti al Fatto accennano a un accertamento fiscale sull’uso delle agevolazioni fiscali ma sul punto la società ritiene di aver fatto tutto correttamente. Poi alcuni dossier anonimi circolati gettavano ombre accostando fatti veri (come la storia della casa svelata dal Fatto) a cose false. Si sosteneva che il successo di Sind in Aisi fosse dovuto ai buoni rapporti di Carmine Saladino con Crosetto. Senza far notare che l’avvio della sua collaborazione con il servizio civile interno risale a 20 anni addietro.

 

GUIDO CROSETTO IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI

 L’articolo comunque ha fatto infuriare Crosetto. Il ministro non ce l’avrebbe con Il Fatto ma con la fonte da lui individuata (frettolosamente) negli ambienti dell’Agenzia. Pochi giorni fa Crosetto aveva annunciato un esposto per individuare la fonte di un altro articolo del Fatto sulle chat tra esponenti del suo partito. Di questo esposto poi non si è più saputo nulla.

AISI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…