guida michelin

IN CUCINA HO VISTO LE STELLE – NELL’ANNUS HORRIBILIS DELLA RISTORAZIONE, LA GUIDA MICHELIN 2021 FOTOGRAFA LO STATUS QUO: L'OLIMPO DEGLI 11 RESTA INVARIATO. SALGONO A 37 I DUE STELLE, CON TRE NEW ENTRY: DAVIDE OLDANI AL “D'O” DI CORNAREDO, MATTEO METULLIO DELL'“HARRY'S PICCOLO” DI TRIESTE E ROCCO DE SANTIS DEL “SANTA ELISABETTA” DI FIRENZE - I NUOVI STELLATI SONO 26, DI CUI QUATTRO UNDER 30 E 12 UNDER 35…

Alessandra Dal Monte e Gabriele Principato per il “Corriere della Sera”

 

guida michelin

È stato l'anno dello status quo, privo di grossi scossoni, ma paradossalmente anche un anno più emozionante del solito. Merito delle lacrime viste in collegamento, delle facce stanche ma soddisfatte, dei sorrisi di chi era contento anche solo di esserci in questo annus horribilis che ha messo in ginocchio la ristorazione.

 

La Guida Michelin Italia 2021 presentata ieri in diretta streaming da Milano non ha certamente osato, ma nemmeno (troppo) infierito. Dopo tre nuovi tre stelle di fila negli anni scorsi (Norbert Niederkofler, Mauro Uliassi ed Enrico Bartolini), quest' anno l' Olimpo degli 11 resta intatto ma invariato. Salgono a 37 i due stelle, con tre new entry: Davide Oldani al «D' O» di Cornaredo (Milano), che si aggiudica anche la «stella verde», nuovo simbolo dedicato alla sostenibilità, e che dal palco della presentazione parla di conciliazione vita-lavoro: «Basta patire per questo mestiere, voglio che per i giovani sia meno duro».

 

davide oldani

Poi: Matteo Metullio dell'«Harry' s Piccolo» di Trieste e Rocco De Santis del «Santa Elisabetta» di Firenze. I nuovi stellati sono 26, di cui quattro under 30 e 12 under 35 (nessuna donna, purtroppo). Qualche nome: Antonio Ziantoni, che con «Zia» a Roma prende sia la stella che il premio Giovane chef, Riccardo Gaspari e i piatti di montagna al «SanBrite» di Cortina d' Ampezzo, Takeshi Iwai e la cucina nippo-italiana da «Aalto» a Milano, Juan Camilo Quintero, della scuderia Bartolini, al «Poggio Rosso», nel senese, Alfio Ghezzi, già bistellato, al «Senso» di Rovereto, Peter Brunel ad Arco (Trento), nel «Restaurant Gourmet» dove è stato premiato anche il servizio di sala di Christian Reiner.

matteo metullio

 

Sul fronte bocciature, dieci i ristoranti che non confermano la stella, tra cui «Marc Lanteri al Castello» di Grinzane Cavour e l'«Enoteca al Parlamento Achilli» di Roma. Diciannove, invece, le «sospensioni» causa Covid: insegne che non saranno nella guida 2021 perché hanno chiuso definitivamente (come lo storico «Perbellini» di Isola Rizza, nel veronese) o perché non hanno annunciato l' eventuale riapertura, per esempio il «Combal.zero» di Davide Scabin a Rivoli e «Metamorfosi» di Roy Caceres a Roma.

niko romito

 

Milano è la città che per la pandemia ha perso più stelle: «Lume by Luigi Taglienti» è chiuso fino a data da destinarsi, come per ora il «Trussardi alla Scala» riaperto solo durante il lockdown per il delivery consegnato dal patron Tomaso. Felix Lo Basso ha lanciato un locale che al momento fa take away, Yoji Tokuyoshi ha cambiato formula con la «Bentoteca», non considerata però dalla Rossa.

 

antonio ziantoni

Premi speciali anche a Niko Romito, chef mentor per il lavoro con i giovani della sua scuola, e a Matteo Circella, miglior sommelier al «La Brinca» (Genova). La novità dell' anno dovevano essere le stelle verdi, 13 finora: i nomi scelti sono sì molto attivi e giustamente celebrati. Ma già noti. Da Massimo Bottura a Caterina Ceraudo. «È solo l' inizio - assicura la Michelin -, la rosa crescerà, ora era importante chiudere la guida». E resistere.

alfio ghezzi 1enoteca al parlamento achillitakeshi iwai riccardo gaspari juan camilo quinterorocco de santis 3davide oldani 1alfio ghezzi, GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN GUIDA MICHELIN matteo metullio 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO