giuseppe conte lucia azzolina osho

LA DAD È TRATTA – ORMAI ANCHE CONTE SI È CONVINTO CHE I CONTAGI CORRONO NELLE SCUOLE NONOSTANTE QUELLO CHE DICE LA AZZOLINA: SARÀ PREVISTA LA DIDATTICA A DISTANZA DALLA TERZA MEDIA IN POI – LASCIANDO A CASA I RAGAZZI DELLE SUPERIORI LA CURVA DEI CONTAGI VERREBBE ABBATTUTA FINO A 15%...

GIUSEPPE CONTE LUCIA AZZOLINA PAOLA DE MICHELI

Federico Capurso per “la Stampa"

 

Il baluardo della scuola, ora, inizia a vacillare. Perché si è aperta la prima crepa nelle convinzioni di Giuseppe Conte sul mondo dell'istruzione come simbolo dell'ultima resistenza al Covid. L'obiettivo resta quello di evitare una chiusura completa, ma è lo stesso presidente del Consiglio, nel corso di una riunione con i capidelegazione delle forze di governo, ad avanzare l'ipotesi di proseguire con le lezioni in presenza solo per gli studenti fino alla seconda media.

 

infografica el pais diffusione coronavirus a scuola senza mascherine e ventilazione

Dal terzo anno di medie fino all'ultimo delle superiori, dunque, si seguirebbero interamente le lezioni da casa. Possibilità che trova spazio nella discussione aperta ieri a Palazzo Chigi sul prossimo Dpcm, che dovrebbe portare a delle zone rosse locali, e che parte dai dati che il Comitato tecnico scientifico (Cts) associa in queste ore a possibili scenari e interpretazioni della curva epidemiologica.

 

Un decreto da approvare - secondo la tabella di marcia - già domani sera, dopo che il presidente del Consiglio ne avrà spiegato i contenuti in Parlamento. Nulla è ancora deciso, ma l'accelerazione è forte. Lo si percepisce dalla girandola di riunioni che Conte terrà nelle prossime 24 ore: prima con i governatori e i ministri Roberto Speranza e Francesco Boccia, poi un vertice con i capidelegazione di governo, seguito da quello con i capigruppo di maggioranza e opposizione, e ancora, lunedì, un altro vertice di maggioranza.

roberto speranza francesco boccia

 

La scuola sarà uno dei temi di discussione più importanti nel confronto con i presidenti di Regione, specie dopo le ordinanze che sono già intervenute sulle chiusure degli istituti in Campania, Puglia e Piemonte. L'ipotesi di una didattica a distanza dalla terza media nasce dall'idea di poter lasciare a casa ragazzi che non abbiano bisogno della presenza di un adulto.

 

Ma anche da alcuni dati che stanno circolando in queste ore: con questo tipo di misura verrebbe abbattuta del 15% la curva dei contagi nelle grandi città. «Questo potrebbe ridare fiato ai nostri ospedali - commenta il presidente della Liguria Giovanni Toti -, ma i ragazzi hanno diritto ad andare a scuola. È una decisione non facile su cui si sta ragionando, non è stato detto nulla di definitivo».

 

CORONAVIRUS SCUOLA

Conte, che però ha già iniziato a preparare il terreno, lancia un primo avvertimento intervenendo alla festa del Foglio. Perché la promessa di sempre resta quella di «continuare a difendere la didattica in presenza», ma il premier è costretto ad aggiungere: «Fino a quando sarà possibile». La priorità, adesso, è «la salvezza del Paese» e la curva epidemiologica «sta subendo un'impennata così ripida che rischia di mettere in discussione anche la didattica in presenza».

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

 

È più di uno spiraglio. È uno squarcio che mette in agitazione la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e rischia di creare nuove fibrillazioni all'interno dell'esecutivo. «Senza scuola il Paese diventa più debole», scrive Azzolina sui social. «Tenere le scuole aperte - prosegue la titolare di viale Trastevere - significa aiutare le fasce più deboli della popolazione, contrastare l'aumento delle disuguaglianze, tutelare gli studenti, ma anche tante donne, tante mamme, che rischiano di pagare un prezzo altissimo».

 

CHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLA

E avverte: «Ampliare il divario tra famiglie benestanti e famiglie svantaggiate è una responsabilità enorme. Dobbiamo esserne consapevoli». Il muro è alzato, ma a difenderlo Azzolina è sempre più sola. Le resta in appoggio solo Italia Viva, da sempre contraria alla didattica a distanza, mentre il Pd preme per chiudere, Leu e M5S tentennano, con al loro interno anime che spingono in direzioni opposte, e le opposizioni tornano ad alzare il tiro: «Se dovesse chiudere la scuola, la responsabilità principale ricadrebbe su Azzolina».

coronavirus scuola germania 8LUCIA AZZOLINA GIUSEPPE CONTE PAOLA DE MICHELIqcoronavirus scuola in california

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…