vaccini vaccino autismo autistici

DAGO SALVAVITA - IL DOTTOR MASSIMO FINZI SPIEGA COME E QUANDO PROCEDERE ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE - ECCO CHI HA DIRITTO AL VACCINO GRATIS, I CRITERI DI SCELTA, EFFETTI COLLATERALI E RISCHI

Massimo Finzi per Dagopsia

 

Vaccino antinfluenzale: quale? Quando? A chi?

 

Le Regioni, su indicazione delle circolari del Ministero della Salute, offrono gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale alle seguenti categorie:

vaccini

 

1) Soggetti di età superiore a 65 anni ( compiuti al 31/12/2018)

 

2) Soggetti di età compresa tra 6 mesi e 65 anni se affetti da:

            a) malattie croniche dell’apparato respiratorio

            b) malattie dell’apparato cardiocircolatorio

            c) diabete mellito e malattie metaboliche                                          

            d) malattie croniche del fegato

            e) insufficienza renale o surrenale

            f) malattie del sangue

            g) tumori

            h) malattie congenite o acquisite con ridotta risposta immunitaria

            i) malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale

            l) malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici

            m) malattie, quali ad esempio le neuromuscolari, che presentano aumentato rischio di     aspirazione di         secrezioni respiratorie.

 

vaccini

3) Soggetti in età compresa tra 6 mesi e 18 anni in trattamento a lungo termine con acido salicilico a rischio di sindrome di Reye in caso di influenza.

 

4) Donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza.

 

5) Soggetti ricoverati in strutture per lungodegenti.

 

6) Medici e personale sanitario.

 

7) Famigliari e contatti di soggetti ad alto rischio.

 

8) Personale delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile.

 

9) Personale addetto a lavoro con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus      influenzali non umani ( allevatori, macellatori, veterinari..)

 

10) soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo ( forze armate, poste e            telecomunicazioni, volontari dei servizi sanitari di emergenza, personale degli asili nido,    case di riposo, scuole dell’obbligo)

 

VACCINO

11) Donatori di sangue.

 

I vaccini antinfluenzali per via iniettiva sono tutti uguali?

No: in commercio ci sono i vaccini trivalenti e quadrivalenti. I quadrivalenti contengono: ceppo A H1N1, ceppo A H3N2, ceppo B Victoria, ceppo B Yamagata. Nei trivalenti manca il ceppo B Yamagata ma è presente l’adiuvante MF59: si tratta di una emulsione di acqua e olio (squalene) in grado di aumentare la risposta immunitaria al vaccino.

 

Quale è il criterio di scelta del vaccino?

Da 6 mesi a 75 anni, il vaccino quadrivalente

Per i soggetti ad alto rischio nell’età compresa tra 65 e 75 anni, e per coloro che hanno superato i 75 anni, il trivalente adiuvato.

 

Quando farlo?

Il momento migliore è entro il mese di novembre, questo per dare il tempo all’organismo di maturare gli anticorpi specifici per i ceppi influenzali il cui arrivo è previsto nel mese di dicembre.

vaccino

 

In quali casi la vaccinazione antinfluenzale è controindicata?

Lattanti sotto i 6 mesi,malattie febbrili in atto,  infezioni, malattie con compromissione del sistema immunitario, pregressa sindrome di Guillain Barrè, pazienti che abbiano manifestato gravi reazioni a precedenti vaccinazioni antinfluenzali o alle proteine dell’uovo.

 

Effetti collaterali e rischi?

A parte qualche lieve malessere simil-influenzale nei primi giorni immediatamente successivi alla vaccinazione e qualche prurito accompagnato da rossore nella zona di iniezione, gli effetti collaterali sono in misura risibile rispetto agli enormi benefici individuali e sociali prodotti dalla vaccinazione.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…