vaccini vaccino autismo autistici

DAGO SALVAVITA - IL DOTTOR MASSIMO FINZI SPIEGA COME E QUANDO PROCEDERE ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE - ECCO CHI HA DIRITTO AL VACCINO GRATIS, I CRITERI DI SCELTA, EFFETTI COLLATERALI E RISCHI

Massimo Finzi per Dagopsia

 

Vaccino antinfluenzale: quale? Quando? A chi?

 

Le Regioni, su indicazione delle circolari del Ministero della Salute, offrono gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale alle seguenti categorie:

vaccini

 

1) Soggetti di età superiore a 65 anni ( compiuti al 31/12/2018)

 

2) Soggetti di età compresa tra 6 mesi e 65 anni se affetti da:

            a) malattie croniche dell’apparato respiratorio

            b) malattie dell’apparato cardiocircolatorio

            c) diabete mellito e malattie metaboliche                                          

            d) malattie croniche del fegato

            e) insufficienza renale o surrenale

            f) malattie del sangue

            g) tumori

            h) malattie congenite o acquisite con ridotta risposta immunitaria

            i) malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale

            l) malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici

            m) malattie, quali ad esempio le neuromuscolari, che presentano aumentato rischio di     aspirazione di         secrezioni respiratorie.

 

vaccini

3) Soggetti in età compresa tra 6 mesi e 18 anni in trattamento a lungo termine con acido salicilico a rischio di sindrome di Reye in caso di influenza.

 

4) Donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza.

 

5) Soggetti ricoverati in strutture per lungodegenti.

 

6) Medici e personale sanitario.

 

7) Famigliari e contatti di soggetti ad alto rischio.

 

8) Personale delle forze dell’ordine, dei vigili del fuoco e della protezione civile.

 

9) Personale addetto a lavoro con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus      influenzali non umani ( allevatori, macellatori, veterinari..)

 

10) soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo ( forze armate, poste e            telecomunicazioni, volontari dei servizi sanitari di emergenza, personale degli asili nido,    case di riposo, scuole dell’obbligo)

 

VACCINO

11) Donatori di sangue.

 

I vaccini antinfluenzali per via iniettiva sono tutti uguali?

No: in commercio ci sono i vaccini trivalenti e quadrivalenti. I quadrivalenti contengono: ceppo A H1N1, ceppo A H3N2, ceppo B Victoria, ceppo B Yamagata. Nei trivalenti manca il ceppo B Yamagata ma è presente l’adiuvante MF59: si tratta di una emulsione di acqua e olio (squalene) in grado di aumentare la risposta immunitaria al vaccino.

 

Quale è il criterio di scelta del vaccino?

Da 6 mesi a 75 anni, il vaccino quadrivalente

Per i soggetti ad alto rischio nell’età compresa tra 65 e 75 anni, e per coloro che hanno superato i 75 anni, il trivalente adiuvato.

 

Quando farlo?

Il momento migliore è entro il mese di novembre, questo per dare il tempo all’organismo di maturare gli anticorpi specifici per i ceppi influenzali il cui arrivo è previsto nel mese di dicembre.

vaccino

 

In quali casi la vaccinazione antinfluenzale è controindicata?

Lattanti sotto i 6 mesi,malattie febbrili in atto,  infezioni, malattie con compromissione del sistema immunitario, pregressa sindrome di Guillain Barrè, pazienti che abbiano manifestato gravi reazioni a precedenti vaccinazioni antinfluenzali o alle proteine dell’uovo.

 

Effetti collaterali e rischi?

A parte qualche lieve malessere simil-influenzale nei primi giorni immediatamente successivi alla vaccinazione e qualche prurito accompagnato da rossore nella zona di iniezione, gli effetti collaterali sono in misura risibile rispetto agli enormi benefici individuali e sociali prodotti dalla vaccinazione.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…