mose venezia roberto linetti giuseppe fiengo

DATEVI UN MOSE – LA GRANDE OPERA CHE POTREBBE SALVARE VENEZIA NON È OSTAGGIO SOLO DI CORRUZIONE E SPERPERI, MA ANCHE DELLA PEDANTERIA DEI BUROCRATI CHE DA ALMENO DUE ANNI SI FANNO I DISPETTI E SI PARLANO SOLO CON CARTE BOLLATE - “SIETE INERTI”, “FATE OSTRUZIONISMO, IL CARTEGGIO TRA PROVVEDITORE E CONSORZIO

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

mose

Il Mose è ostaggio di se stesso. Della «improduttiva pedanteria delle consuetudini e delle forme» che si chiama burocrazia, e che ne immobilizza le 78 paratoie, tuttora incapaci di proteggere Venezia. Da almeno due anni, infatti, i soggetti che hanno il compito di finirlo - il Consorzio Venezia Nuova da una parte, il Provveditorato per le opere pubbliche del Veneto dall' altra - si parlano con la lingua dei separati in casa: carte bollate, richiami «alla leale collaborazione», accuse reciproche e giornalieri scaricabarile.

giuseppe fiengo 1

 

È il paradosso dell' ultimo miglio del Mose, arrivato al 94 per cento della realizzazione: i soldi per terminare la parte impiantistica (che ne consentirebbe l' utilizzo d' urgenza) ci sono, ma non riescono a spenderli. E la spiegazione è contenuta in uno scambio riservato di mail che Repubblica ha visionato.

roberto linetti

 

Dunque, con ordine. Il 27 marzo 2019 i due commissari del Consorzio inviano al ministro della Infrastrutture e al provveditore Roberto Linetti una lettera, nella quale, oltre a rimandare al 31 dicembre 2021 la consegna dell' opera, chiedono denaro per pagare fino ad allora dipendenti e tecnici. La risposta di Linetti arriva un mese e mezzo dopo, e, diciamo, non è delle più concilianti.

giancarlo galan silvio berlusconi e luca zaia tagliano il nastro del mose

 

«La ora declamata impossibilità di rispettare i termini stabiliti è dovuta esclusivamente all' inerzia del concessionario (il Consorzio, ndr ). Appare molto grave la costante noncuranza degli obblighi che entrambi gli amministratori hanno assunto».

 

IL MOSE DI VENEZIA

Non solo. Rispedisce al mittente anche la richiesta di sbloccare il finanziamento necessario. «Già lo scorso anno - scrive Linetti - questo Istituto ha rischiato di chiedere una disponibilità ben maggiore di quella effettivamente commisurata all' andamento dei lavori del Mose, con la conseguenza di perdere parte dei finanziamenti. A fronte di motivazione dichiarata dal Consorzio di provvedere nei primi mesi del 2019, a pagamenti per gli impianti ho trasferito svariati milioni: ebbene, ad oggi è pervenuto un solo Saldo avanzamento lavori pari al 10% dell' importo presunto, ancora una volta dimostrando scarsa attendibilità».

 

giuseppe fiengo 2

Una durezza che ha portato i due commissari Fiengo e Ossola a replicare, il 15 luglio, con l' allora ministro delle Infrastrutture Toninelli: «Constatiamo il perdurante e immotivato atteggiamento ostruzionistico, perseguito con rappresentazioni parziali e fuorvianti dello stato di fatto e di diritto». Il 7 ottobre il Consorzio rincara la dose con la ministra De Micheli.

 

roberto linetti 2

L' oggetto della mail («Dovere di leale collaborazione per la realizzazione del Mose») da solo basta a far capire che aria tira a Venezia: «Così non riusciamo a dare continuità. Da gennaio a luglio su 18 nuovi lavori esaminati dal Cta (organo tecnico del Provveditorato) ne risultano approvati solo 4; e solo 2 varianti suppletive su 13 presentate; i tempi di erogazione delle somme, poi, non sono tempestivi».

giuseppe fiengo

 

Linetti, andato in pensione a settembre, spiega a Repubblica che la leale collaborazione non è mai venuta meno. «Ho anche autorizzato finanziamenti per opere doppie, cioè per aggiustare lavori fatti male, come per ripristinare la conca di navigazione (20 milioni) e le tubature di Malamocco danneggiate da una mareggiata nel 2015. Ma pagare con soldi pubblici la guardiania dei cantieri, come mi hanno chiesto, è troppo.

 

PORTO DI MALAMOCCO MOSE

I due commissari potevano fare molto di più in questi mesi, la verità è che non è il loro mestiere». E adesso arriva il terzo: la prefettura di Roma ha infatti nominato l' avvocato dello Stato Vincenzo Nunziata al posto di Luigi Magistro, dimessosi nel 2017.

Tre commissari del Consorzio, una supercommissaria (Elisabetta Spitz) e un nuovo provveditore dovrebbero bastare per coprire l' ultimo miglio del Mose. Si spera.

venezia progetto mose cantieri x venezia mose chioggia armatura inox ripresa boccola nastro espansivo lamiera per giunti impermeabilizzazione acqua di mare mose veneziaVENEZIA CANTIERI DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE foto aerea mose venezia mose venezia N PIERGIORGIO BAITA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO