boris romanchenko

DESTINO INFAME: DAI LAGER DI HITLER ALLE BOMBE DI PUTIN - LA STORIA DEL 96ENNE BORIS ROMANCHENKO CHE, SOPRAVVISSUTO AI CAMPI DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD E BERGEN-BELSEN, E’ STATO UCCISO DAI BOMBARDAMENTI RUSSI: VIVEVA SOLO E NON ERA IN GRADO DI MUOVERSI DAL SUO APPARTAMENTO A KHARKIV - PER ANNI AVEVA FATTO IL VOLONTARIO NELL'ASSOCIAZIONE PER IL SOSTEGNO MATERIALE E PSICOLOGICO DEGLI EX DEPORTATI…

Cesare Martinetti per “la Stampa”

 

Boris Romanchenko

Boris Romanchenko aveva 96 anni e scolpiti nella biografia gli orrori di un secolo: dalla deportazione nazista alla guerra di Vladimir Putin. Vittima simbolica di un tragico paradosso: sopravvissuto ai campi di Hitler, Boris è stato ucciso dalla guerra decisa dal Cremlino per "denazificare" l'Ucraina. La sua storia rappresenta così il compimento di un secolo che pensava di aver chiuso quei conti all'alba del 2000. Boris ha vissuto con dedizione il dovere del testimone.

 

Vice presidente del comitato internazionale Buchenwald-Dora, nel 2012, in occasione dell'anniversario della liberazione, era venuto per l'ultima volta nel campo che lo aveva visto prigioniero, giovanissimo. Nelle foto di quel giorno lo vediamo nella casacca a righe bianca e azzurro-cenere davanti alla griglia di ingresso con la scritta "Jedem Das Seine" (a ciascuno il suo); e poi alla commemorazione, dove pronuncia il giuramento di Buchenwald: "Il nostro ideale è creare un nuovo mondo dove regni la pace e la libertà".

Boris Romanchenko

 

La notizia della sua morte l'ha data la nipote. Boris viveva solo e da alcuni anni non era in grado di muoversi dal suo appartamento all'ottavo piano di un palazzo di Kharkiv. Per anni aveva fatto il volontario nell'associazione intestata a padre Massimiliano Kolbe (ucciso ad Auschwitz) per il sostegno materiale e psicologico degli ex deportati. Nessuno saprà mai con quali sentimenti ha sentito la guerra che si avvicinava nuovamente alla sua vita, come tanti anni fa.

 

Boris Romanchenko

Da quelle parti non c'è famiglia senza una viva memoria della tragedia. Secondo la Fondazione dei Memoriali di Buchenwald e Dora-Mittelbau, in Ucraina vivono tuttora 42 mila persone sopravvissute ai campi. I deportati sono stati milioni. Masha Gessen, giornalista americana di origini russe, in un recente libro sulla storia della repubblica sovietica del Birobidzhan ("Dove gli ebrei non ci sono", edito dalla Giuntina), ha rievocato così l'occupazione di Kiev da parte dei nazisti: «Molti degli abitanti non ebrei della città e, chissà, forse anche alcuni ebrei, accolsero di buon grado i tedeschi, che avevano inondato Kiev di volantini prima del loro arrivo, promettendo la fine del regime sovietico e una vita di ordine e di abbondanza.

Boris Romanchenko

 

In cinque giorni, Khreschatyk, il maestoso viale centrale della capitale, andò in fiamme in seguito a una serie di esplosioni di mine, apparentemente piazzate dai sovietici prima di abbandonare la città senza combattere; molte di queste uccisero dei civili. Entro altre due settimane le truppe naziste condussero a piedi tra i trenta e i settantamila ebrei, in gruppi successivi, fino a un burrone alla periferia della città, ordinarono loro di spogliarsi completamente, aprirono il fuoco delle mitragliatrici e poi, in fretta, ricoprirono il burrone, mentre alcune delle vittime erano ancora vive.

Boris Romanchenko

 

Questo metodo di massacro sarebbe stato riprodotto in tutta l'Ucraina e nei paesi baltici". Ma la catena degli orrori in Ucraina affonda nel profondo della storia e la folle guerra di Vladimir Putin rappresenta la continuità in una sequenza quasi ininterrotta. Sulla casacca da ex internato, Boris Romanchenko portava la stella rossa da deportato politico, non quella gialla degli ebrei. Era stato fatto prigioniero nel 1942 a Sumy, non lontano da Kharkiv. Dopo aver tentato di scappare, venne messo al lavoro forzato nella base di Peenemuende dove si montavano i missili V2 destinati all'Inghilterra. Fu poi recluso a Bergen-Belsen e Buchenwald. Dopo la fine della guerra si è arruolato nell'Armata Rossa ed ha servito per alcuni anni nella Germania Est.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…