eike schmidt dario franceschini

DIETROFRONT! IL DIRETTORE DEGLI UFFIZI EIKE SCHMIDT NON PRENDERÀ SERVIZIO COME NUOVO CAPO DEL KUNSTHISTORISCHES MUSEUM DI VIENNA, DOVE ERA ATTESO DAL 1 NOVEMBRE. RIMARRÀ A FIRENZE? - IN AUSTRIA SI SONO INCAZZATI: “ALTAMENTE POCO PROFESSIONALE E SENZA PRECEDENTI” - C’ENTRA QUALCOSA IL RITORNO DI FRANCESCHINI AL MIBAC? SU-DARIO: “MI HA COMUNICATO LA SUA DISPONIBILITÀ A RESTARE AGLI UFFIZI, MA…”

Uffizi, Franceschini: Schmidt? Da lui serve chiarezza

eike schmidt vaso di fiori jan van huysum 2

(askanews) – “Nel settembre del 2017 il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha dichiarato alla stampa di aver accettato la direzione del Kunsthistorisches Museum di Vienna per 5 anni a partire dal 2020. All’inizio di questo mio nuovo mandato il direttore mi ha invece comunicato la sua disponibilità a restare alla guida degli Uffizi per altri 4 anni. Gli ho risposto che per prendere in esame la sua riconferma, consentita dalla legge, avrei avuto necessità di sapere che questa decisione non avrebbe creato alcun problema con l’Austria e il governo austriaco. Sono in attesa di avere da lui piena chiarezza su questo”. Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini nel giorno in cui il direttore Eike Schmidt ha informato il Mibact di aver rifiutato la nomina a direttore del Kunsthistorisches Museum di Vienna accettata nel settembre del 2017.

eike schmidt

 

Colpo di scena: Schmidt non va a Vienna. Resta agli Uffizi?

Da www.lanazione.it

 

dario franceschini

Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, non prenderà servizio come nuovo direttore del Kunsthistorisches Museum di Vienna, dove era atteso dal prossimo 1° novembre, alla scadenza del suo mandato quadriennale alla galleria fiorentina. La notizia è riportata dai media austriaci e tedeschi che rilanciano la notizia pubblicata ieri dal quotidiano viennese "Die Presse", precisando che Schmidt avrebbe rinunciato all'incarico con una telefonata al ministero della cultura austriaca.

 

dario franceschini

"La cancellazione così a breve termine", a ridosso dell'entrata in viigore della carica come direttore del Museo di storia dell'arte, è "altamente poco professionale e in realtà senza precedenti", ha commentato il ministro della Cultura austriaca, Alexander Schallenberg, come riferisce lo stesso giornale. In attesa della nuova nomina, il Kunsthistorisches Museum avrà temporaneamente come guida il direttore uscente, Sabine Haag.

Alexander Schallenberg

 

"Ora si tratta di chiarire rapidamente le cose", ha aggiunto il ministro. Che cosa ha indotto Schmidt a non trasferirsi a Vienna? "Si può presumere che gli italiani all'ultimo secondo" abbiano fatto un'offerta allo storico dell'arte tedesco per rimanere alla guida degli Uffizi per un secondo mandato. Una decisione in tal senso dovrebbe essere presa a giorni dal ministro dei beni culturali Dario Franceschini, lo stesso che lo aveva nominato nel 2015. Venerdì prossimo, ha anticipato sempre "Die Presse", ci sarà, intanto, un incontro tra Schallenberg e Schmidt. Non escluso che durante il colloquio si parli anche di eventuali penali a carico di Schimidt, che aveva accettato con largo anticipo l'incarico viennese nel 2017.

dario franceschini a cinecitta'dario franceschini e la moglie michela di biaseeike schmidt vaso di fiori jan van huysum 3vaso di fiori di jan van huysumIl direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e Antonio Godoli mostrano i danni al Corridoio Vasariano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…