citta' aumentata-3

DIMENTICATE LE CITTÀ COME LE CONOSCETE: LA PANDEMIA CAMBIA GLI SPAZI URBANI – SI PUNTA SU TELELAVORO, BANDA LARGA, ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA - OCCHIO: A SECONDA DI COME SI AGIRA', I RISCHI LEGATI ALL'AUMENTO DELLE DISEGUAGLIANZE POSSONO ESSERE RIDOTTI O FARSI INCOLMABILI – IN ITALIA CINEMA RICONVERTITI IN PARCHEGGI, MARCIAPIEDI TRASFORMATI IN PISTE CICLABILI, PARCHI ADIBITI A SPAZI SCOLASTICI E…

Francesca Sforza per "La Stampa"

 

distanziamento sociale 2

Il problema non sono le città, come la grande fuga verso le case al mare o in campagna lasciava pensare nelle prime fasi della pandemia. Le città sono la soluzione, ci dice lo studio internazionale «Which future for the Cities after Covid 19» della Fondazione Eni Enrico Mattei, realizzato grazie al contributo di 25 esperti provenienti da 20 città: da Barcellona a Bangalore, da Milano a Mosca e Marrakech. Ma sono destinate a cambiare, come del resto avvenuto più volte nel corso della storia dopo che grandi disgrazie vi si sono abbattute sopra.

 

pandemia

 È successo ad Atene, colpita dalla peste nel 430, è successo a Londra dopo l'incendio del 1666, nelle grandi città europee dopo la spagnola, e anche in Africa dopo la comparsa di Ebola. Quella che si vede oggi all'orizzonte è «la città aumentata», molto diversa da quella che conosciamo, ma che si è già annunciata in questi mesi di chiusura forzata, dove alcuni spazi non esisteranno più, ma altri sorgeranno al loro posto. Tra gli aspetti che più colpiscono nella ricerca ci sono i tempi: non stiamo parlando del 2050, e neanche della gestione dei prossimi tre mesi.

 

citta' vuote durante la mandemia 2

La città aumentata è una possibilità praticabile già fra due o tre anni, a seconda di quanto efficace e mirata sarà l'azione del decisore politico. «Non è vero che il mondo resterà come prima - dice il professor Paolo Perulli, dell'Università del Piemonte Orientale e tra gli ideatori dello studio - i cambiamenti saranno forti, e sotto il segno di una prepotente controtendenza».

 

citta' vuote durante la mandemia 1

La globalizzazione come la conosciamo - grandi marchi, filiere e distributori - è destinata a finire, e al suo posto cresceranno localizzazione e internalizzazione dei processi: «Si va verso trasporti e logistica più localizzati, si imporranno formule di coworking e cohousing, il mondo urbano tenderà a rigenerarsi attraverso l'abbreviarsi delle catene produttive e distributive».

 

coronavirus e distanziamento sociale 2

Sarà un mondo più aperto: «Va messa in conto una crescita enorme delle attività immateriali - spiega ancora Perulli - Il telelavoro si moltiplicherà in una scala da uno a dieci, nell'area urbana di Parigi, ad esempio, si passerà da una percentuale del 4 per cento a una del 40». Le leve su cui agire sono dunque evidenti: infrastrutture, banda larga, alfabetizzazione informatica.

 

A seconda di come l'azione sarà indirizzata, gli squilibri e i rischi legati all'aumento delle diseguaglianze possono essere ridotti oppure farsi incolmabili. Le città europee sono avvantaggiate, e per loro il futuro ipotizzato dagli studiosi è quello di un modello «città a quindici minuti», con la scuola, i negozi, i servizi, tutti raggiungibili in poco tempo.

 

distanziamento sociale lavoro

 Un modello che il New York Times aveva individuato già nel 2013 quando parlò per la prima volta di «Hypsturbia», sintesi di Hypster e Suburbia, fenomeno praticato da nuclei giovani che sceglievano di lasciare Brooklyn per raggiungere realtà più contenute, utilizzando il lavoro a distanza. Nella città aumentata può essere la realtà dei grandi quartieri, sempre più autonomi e allo stesso tempo più collegati con l'esterno.

 

«Per questo bisogna immaginare anche grandi riconversioni - dice Marco Cremaschi, docente del Centre d'études européennes et de politique comparée, a Sciences Po - A Parigi, ad esempio, nel quartiere della Défense, è già in atto la trasformazione dei parcheggi in ristoranti o spazi pubblici che prevedano un grande distanziamento».

 

distanziamento sociale

 In Italia possiamo immaginare cinema riconvertiti in parcheggi, marciapiedi trasformati in piste ciclabili, parchi adibiti a spazi scolastici. «La partita è tutta da giocare, e sarà diversa in ogni città». Cosa ne sarà dei più deboli? Se si pensa al traffico di Nuova Delhi o di San Paolo, è difficile immaginare che il trasporto pubblico possa essere sostituito da monopattini. Più facile visualizzare enormi risacche di povertà ammassate ai margini di smart cities sempre più automatizzate.

 

coronavirus e distanziamento sociale 1

«La sfida è questa però - dice ancora Cremaschi - cercare di estendere il più possibile l'accesso gratuito alle opportunità». La strada è già tracciata: molti aspetti della città aumentata sono stati sperimentati, si tratta di radicalizzarli e renderli efficaci per il maggior numero di persone. Più che altro perché non ci sono alternative, che non siano quelle di minoranze ricche che si difendono aumentando i controlli e limitando le libertà degli altri, come il Covid ha dimostrato.

citta' aumentata 3citta' aumentata 1citta' aumentata 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…