regina elisabetta ii re carlo

DIO SALVI LA REGINA DALL’OBLIO – ELISABETTA II È MORTA DA UN ANNO, MA TUTTI IN GRAN BRETAGNA SEMBRANO ESSERSI SCORDATI DI LEI: NON CI SARÀ ALCUNA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE E NESSUNO SENTE IL BISOGNO DI PRESTARSI A DISCORSI CARICHI DI RETORICA – C’ERA D’ASPETTARSELO: È IL TIPICO UNDERSTATEMENT INGLESE. MA SE LA REGINA È STATA ARCHIVIATA IN FRETTA È PERCHÉ GI INGLESI HANNO DECISO DI DIGERIRE CARLO – LUI HA CAPITO CHE PER FAR SOPRAVVIVERE LA MONARCHIA SERVE UN…

Estratto dell’articolo di Vittorio Sabadin per “Il Messaggero”

 

regina elisabetta II

La regina Elisabetta II moriva a 96 anni l'8 settembre di un anno fa, e in Gran Bretagna non si farà niente per commemorarla. Non ci saranno cerimonie pubbliche, e neppure private. Re Carlo III e la regina Camilla passeranno la giornata insieme a Balmoral, gli altri Windsor se ne staranno per i fatti loro. Il principe Harry sarà a Londra per una sua charity, ma non vedrà nessuno dei parenti.

re carlo 1

 

Può sembrare strano che il primo anniversario della morte di una personalità tanto amata e tanto rispettata passi nel silenzio più totale, senza discorsi e commemorazioni. Ma dal punto di vista britannico è giusto che sia così: morto un re se ne fa un altro, la monarchia prosegue senza interruzioni il suo percorso nella storia, e ricordare con nostalgia il passato sminuisce il valore del presente e del sovrano che sta sul trono.

regina elisabetta e la corona 2

 

E poi, fanno sapere a Buckingham Palace, Carlo non fa altro che imitare sua madre, che aveva sempre ricordato l'anniversario della morte del padre Giorgio VI da sola nella tenuta di Sandringham, dove quel coraggioso sovrano era nato e morto.

 Meglio così. Dopo un regno tanto lungo e meritevole, non si sente il bisogno di discorsi gonfi di retorica.

 

[…] È il tipico understatement inglese, che cela i sentimenti e detesta le ostentazioni, ma che rivela allo stesso tempo una realtà: Elisabetta viene dimenticata più in fretta di quanto si pensasse anche perché suo figlio sta facendo molto bene il suo nuovo lavoro. […] Non avrà il tempo di passare alla storia come un grande re, ma ne avrà abbastanza per sgomberare gli ostacoli sulla strada del figlio William. Lo sta già facendo, risolvendo problemi che la madre aveva lasciato in sospeso.

re carlo

 

La famiglia, ad esempio. Andrea è fuori, e per sempre. Harry può tornare quando vuole, ma senza Meghan, considerata inaffidabile e troppo concentrata su sé stessa. I royal che non lavorano per l'istituzione non riceveranno più l'appannaggio e dovranno trovarsi un lavoro e una casa. I Windsor in servizio sono oggi troppo pochi per occuparsi delle migliaia di impegni previsti, ma Carlo dà l'esempio lavorando fino a notte fonda e addormentandosi alla scrivania.

la regina elisabetta e carlo

 

Il Re sa che per fare accettare la monarchia quando toccherà a William bisogna non solo lavorare sodo, ma anche ridurre le spese. Ha rinunciato ai profitti di sei nuovi parchi eolici del Crown Estate chiedendo che i proventi siano utilizzati per il bene pubblico e ha accettato una riduzione dal 25 al 12% della quota sui guadagni del ducato di Lancaster che il governo gli versa per le spese. Chiuderà molte residenze reali, e licenzierà un manager ogni cinque. Dicono che non sopporti più che per fare una cosa a palazzo occorrano tre persone: una per farla e due per controllarla. Non sopporta nemmeno che gli si dica: «Ma la Regina voleva così». Lo accuseranno di non rispettare i diritti dei lavoratori, ma chi lascia il servizio reale trova sempre un nuovo impiego in cinque minuti.

 

regina elisabetta e la corona 1

[…] deve far sopravvivere la monarchia, fondata sul diritto di nascita e sul privilegio, in un mondo nel quale queste due condizioni non sono più ritenute sufficienti a diventare capo di uno stato. Ma il caotico sistema parlamentare e di governo della Gran Bretagna è stato costruito così perché c'era anche un sovrano, e forse non può farne a meno: «La monarchia fornisce, con la costituzione, - ha detto la saggia principessa Anna -, un grado di stabilità a lungo termine che è in realtà piuttosto difficile da ottenere in qualsiasi altro modo». Anche Carlo dovrà dunque cambiare tutto, perché nulla cambi.

LAPIDE REGINA ELISABETTAregina elisabetta re carlomeme su re carlo iiijoe biden al funerale della regina elisabetta 7carlo e la regina elisabettaregina elisabetta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”