cavalieri di malta

DIS-ORDINE DI MALTA - DALLA DISTRIBUZIONE DEI PRESERVATIVI IN AFRICA ALLE RIFORME INTRALCIATE DA SCONTRI INTERNI: LA GUERRA DEI CAVALIERI DEL PAPA -  DOPO LA MORTE DI FRA’ GIACOMO DALLA TORRE ENTRO FINE MESE, VERRÀ ANNUNCIATA LA DATA DI CONVOCAZIONE DEL "CONSIGLIO COMPÌTO DI STATO" CHE "SI RIUNIRÀ A NOVEMBRE PER ELEGGERE A VITA IL NUOVO GRAN MAESTRO O IN ALTERNATIVA UN «LUOGOTENENTE DEL GRAN MAESTRO"… - IL CLIMA DI VELENI SOSPETTI SULLA SUCCESSIONE

Gian Guido Vecchi per corriere.it

 

Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto

Tre mesi di dubbi, sospetti di complotto perfino intorno alla data di morte del Gran Maestro Fra’ Giacomo Dalla Torre, divisioni e allarmi a rimbalzare in Rete ai quattro angoli del pianeta. Da più di tre anni l’Ordine di Malta va avanti così: da quando Francesco, nel gennaio 2017, chiese e ottenne le dimissioni del Gran Maestro precedente, l’inglese Fra’ Matthew Festing, dopo uno scontro interno che è stato visto come il primo esempio della fronda tradizionalista contro il Papa, deciso a riformare l’ordine religioso-cavalleresco fondato a Gerusalemme nel secolo XI.

 

Ma ora le tappe future sono definite, il caos di «voci» si va chiarendo. Il vertice, anzitutto: entro tre mesi dalla morte del Gran Maestro, ovvero entro fine mese, verrà annunciata la data di convocazione del «Consiglio Compìto di Stato» che «si riunirà a novembre», spiegano ai piani alti della Santa Sede, per eleggere a vita il nuovo Gran Maestro o in alternativa un «luogotenente del Gran Maestro» a tempo, per un anno. Una soluzione, quest’ultima, che sembra possa prevalere.

 

 

papa franceco con matthew festing 1

In ballo c’è infatti anche la convocazione del «Capitolo generale straordinario» dell’Ordine, che dovrà riunirsi per definire le riforme: il Papa aveva chiesto un «aggiornamento della Carta Costituzionale e dello Statuto melitense». In origine il Capitolo era stato convocato proprio per novembre ma a questo punto sarà rinviato «a data da destinarsi», proprio per poter eleggere prima il capo dell’Ordine. Per questo si pensa alla nomina di un «luogotenente del Gran Maestro» provvisorio: per fare in modo che il nuovo Gran Maestro sia eletto solo dopo l’approvazione della nuova Costituzione, anche perché tra le ipotesi di riforma c’è l’idea di un governo più «collegiale».

 

fra matthew festing

Il dissidio sulle date — prima l’elezione del Gran Maestro o il Capitolo per approvare le riforme? — ha scandito le polemiche delle ultime settimane. L’Ordine di Malta aveva dovuto chiarire che il Gran Maestro Fra’ Giacomo Dalla Torre, un galantuomo eletto come figura di garanzia dopo la crisi del 2017 e da tempo malato di tumore, era morto nella notte del 29 aprile «alle ore 00:08, come risulta dal certificato dei medici redatto dai medici curanti», perché all’interno dell’Ordine c’era chi sospettava fosse morto il giorno prima: e che la convocazione a novembre del Capitolo per le riforme, comunicata proprio il 28 aprile, fosse avvenuta «post mortem», barando sulla data per accelerare il cambiamento.

 

Un’accusa «infondata e infangante», avevano ribattuto i vertici dell’Ordine: la decisione era già stata presa dal Gran Maestro e dal Consiglio «nella riunione del 2 aprile». Del resto c’è chi parla di una firma a poche ore della morte.

PAPA BERGOGLIO E FESTING

 

Sospetti che la dicono lunga sul clima di un Ordine che conta 13.500 membri, un migliaio di ospedali e missioni nel mondo, un bilancio di quasi due miliardi. La crisi scoppiò a dicembre 2016, quando Festing destituì il Gran Cancelliere tedesco, Albrecht von Boeselager, accusandolo di aver permesso la distribuzione di preservativi in Africa e nel Myanmar. Accuse respinte, tensioni che restano. Alcune associazioni americane avevano scritto al cardinale Angelo Becciu, delegato speciale del Papa, temendo che le riforme fossero approvate prima dell’elezione del Gran Maestro.

 

Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinettofra ludwig hoffman e fra giacomo dalla torre del tempio di sanguinettocavalieri di maltafra giacomo dalla torre del tempio di sanguinetto (2)festing e il papa

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO