spaccio roma ferro di cavallo

DOSE CHE CAPITANO - GIRO DI DROGA AL "FERRO DI CAVALLO" DI ROMA, CONDANNATO A SEI ANNI UN PUSHER ITALO-SENEGALESE PER RAPINA AGGRAVATA E DETENZIONE DI STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO: FU DENUNCIATO DA UN VENTENNE CHE SI RIFIUTÒ DI PAGARE IL DOPPIO DEL PREZZO PATTUITO (100 EURO INVECE DI 50) PER LE DOSI COMPRATE - LO SPACCIATORE ASSIEME A DEI COMPLICI GLI AVEVA PORTATO VIA LA MACCHINA...

Adelaide Pierucci per “Il Messaggero

 

SPACCIO AL FERRO DI CAVALLO DI ROMA

Al Ferro di cavallo, l'angolo di via Archeologia, controllato notte e giorno a orario continuato da pusher e vedette, era ormai accreditato, tanto che la cocaina, in caso di necessità, gli veniva ceduta anche a credito. Bastava usare l'accortezza di saldare, puntuali, entro ventiquattr'ore.

 

E così che Simone V., ventenne residente nel cuore di Roma, una sera dello scorso luglio si impegna a pagare lo spacciatore di turno entro l'indomani. Ricevute in mano tre dosi di ventini - come vengono chiamati in gergo gli involucri di cocaina più leggeri - garantisce di pagare il giorno dopo il prezzo pattuito, 50 euro. Ma stavolta sarà ingannato.

 

SPACCIO AL FERRO DI CAVALLO DI ROMA

L'indomani quel prezzo non basterà più: gli spacciatori vogliono di più e lo rapinano dell'auto, che solo dopo una denuncia e una indagine lampo dei carabinieri riotterrà. L'altra mattina per la vittima è arrivata anche la soddisfazione, mista anche a un certo timore, della conclusione della vicenda: il giudice ha condannato il pusher-ricattatore, il ventottenne italo senegalese Christian Osarenogae a sei anni di carcere per rapina aggravata e detenzione di stupefacenti a fine di spaccio.

 

IL RICATTO

SPACCIO AL FERRO DI CAVALLO DI ROMA

È il pomeriggio del 24 luglio, il ventenne, che si divide tra studio e il lavoro in una pizzeria, si ripresenta in via dell'Archeologia per saldare il debito maturato con l'acquisto delle dosi di cocaina. Scopre allora, a sorpresa, che il pusher vuole 100 euro al posto dei 50 pattuiti.

 

Carabinieri al Ferro di Cavallo a Tor Bella Monaca 5

Lo spacciatore non è solo, lo spalleggiano cinque ragazzini italiani, all'apparenza minorenni e, di fronte all'esitazione della vittima, con un cenno dà il via alla ritorsione: al ragazzo viene portato via prima il libretto dell'auto e subito dopo la vettura stessa.

 

Carabinieri al Ferro di Cavallo a Tor Bella Monaca 3

«Stai zitto ora, abbiamo anche il tuo indirizzo sul libretto, se parli te la faremo pagare». Una rapina senza armi, consumata solo con le minacce. Il ragazzo derubato, tornato a casa col bus, si ritrova a dover spiegare, innanzi tutto alla madre, intestataria dell'auto, e poi al padre che non soltanto gli è stata rubata la macchina, ma che non ha più neppure le chiavi. Una vicenda che si conclude in poche ore, dopo che Simone si convince a raccontare tutto ai carabinieri.

 

Carabinieri al Ferro di Cavallo a Tor Bella Monaca 2

Nella caserma di Tor Bella Monaca sanno che al Ferro di cavallo si può finire taglieggiati, conoscono pure le facce di chi spaccia. C'è chi va in galera e chi esce dalla galera, ma il giro dei venditori di droga al dettaglio resta spesso lo stesso.

 

IL RICONOSCIMENTO

Così quando i militari mettono in fila, davanti alla vittima, sei foto segnaletiche di altrettanti giovani di origine africana, la vittima riconosce Osarenogae, un giovane scarcerato da pochi mesi e in quel momento sottoposto all'obbligo di firma. Un pusher tossicodipendente.

 

Carabinieri al Ferro di Cavallo a Tor Bella Monaca

Quando i carabinieri si presentano al Ferro di cavallo trovano subito la macchina, è parcheggiata davanti a uno dei palazzi del Comune di via dell'Archeologia. Le chiavi le troveranno dopo.

 

Bussando qua e là scoprono anche che il giovane nordafricano aveva occupato un appartamento vuoto. Un alloggio, al pianterreno, in cui si alternano senzatetto e sbandati. E lì, su un mobiletto lercio trovano il mazzo con le chiavi dell'auto rubata. Non è stata nemmeno trovata droga. Dei complici non si è saputo il nome.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”