leonardo del vecchio yacht moneikos

DOVE CI SONO I DEL VECCHIO, SI LITIGA PER SOLDI – NELLA GRANDE DISPUTA SULL’EREDITA’ CHE VEDE CONTRAPPOSTI I SEI FRATELLI, LA MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO, IL FIGLIO DI LEI ROCCO BASILICO, E IL TOP MANAGER FRANCESCO MILLERI, SI INSERISCE ANCHE IL CASO DELLO YACHT “MONEIKOS” – LA VENDITA DEL LUSSUOSO CABINATO E’ BLOCCATA DALLO SCONTRO LEGALE FRA GLI EREDI DI LEONARDO DEL VECCHIO E IL COMANDANTE DELL’IMBARCAZIONE CHE RECLAMA OLTRE 260 MILA EURO PER LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO, MANCATO PAGAMENTO DI STRAORDINARI, FERIE E FESTIVITÀ MONEGASCHE NON GODUTE, RIPOSI COMPENSATIVI ED EXTRA-MANSIONI AFFIDATEGLI IN QUATTRO ANNI DI LAVORO A BORDO DEL MONEIKOS…

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni per https://www.milanofinanza.it

 

leonardo del vecchio

Fosse stata un’auto, avrebbero messo le ganasce fiscali. Per uno yacht invece la procedura prevede che vengano apposte materialmente le catene all’elica. Ma al panfilo appartenuto a Leonardo Del Vecchio è stata risparmiata quell’onta. Il Moneikos, un gigante dei mari da 62 metri, è sì rimasto bloccato per un mese lo scorso marzo nel porto di Ventimiglia dove era ormeggiato, per i sigilli apposti dalla capitaneria di porto che ha attuato un ordine di sequestro emesso dal tribunale di Imperia.

 

MONEIKOS

[…] È uno yacht senza pace, il Moneikos. Non dovrebbe già più appartenere alla famiglia Del Vecchio, se le cose fossero andate secondo i piani. Ma dopo oltre due anni dalla morte di Leonardo Del Vecchio il lussuoso cabinato […] non è stato ancora venduto.

 

L’alienazione del panfilo da quattro ponti con piscina, elicottero e due ascensori è una pratica in alto mare, proprio come la difficile composizione del fronte ereditario. Non si trovano acquirenti nonostante un mega ribasso di oltre 10 milioni sul prezzo inizialmente richiesto. Ora, tornato a Montecarlo dopo la disavventura del sequestro, è in vendita a 27,89 milioni.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Proprio per agevolare le visite a bordo, a inizio anno, dopo un periodo di manutenzione a Genova, il Moneikos era stato messo in esposizione a Ventimiglia a favore dei potenziali compratori. Gli eredi avevano preferito tenerlo nel porto italiano anziché in quello di Montecarlo, dove l’ormeggio costa oltre 200 mila euro all’anno: meglio contenere le spese, considerato anche che l’eredità è sotto beneficio di inventario.

 

[…] anche il Moneikos è finito in mezzo a una disputa legale. A litigare in questo caso sono da un lato la famiglia Del Vecchio, dall’altro l’ex comandante del superyacht, Fabrizio Castagna, 69enne capitano superiore di lungo corso con un passato in Moby (era il capitano in seconda della Moby Prince, la nave incendiata al largo di Livorno nel 1991), Corsica Ferries e Grimaldi prima di entrare nel 2020 a servizio del patron di Luxottica.

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

 

Secondo quanto Milano Finanza è stato in grado di ricostruire, al tribunale di La Spezia è in corso una causa di lavoro fra Castagna e la famiglia Del Vecchio per licenziamento illegittimo e mancato pagamento di 183 mila euro tra straordinari non corrisposti, ferie e festività monegasche non godute, riposi compensativi ed extra-mansioni affidategli in quattro anni di lavoro a bordo del Moneikos. […] Castagna rivendica anche altri 80 mila euro di Tfr e un indennizzo ulteriore per esser stato a suo dire licenziato in maniera ritorsiva dopo aver fatto sequestrare lo yacht. In totale, una richiesta di oltre 260 mila euro.

 

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLO

A quasi due anni e mezzo dalla morte di Leonardo Del Vecchio la sua successione è ancora pendente, affidata a vari tribunali. C’è la causa principale sull’eredità che vede contrapposti i sei fratelli, la moglie Nicoletta Zampillo, il figlio di lei Rocco Basilico, e il top manager Francesco Milleri beneficiato di un legato da oltre 350 milioni di euro in azioni Essilux (2 milioni di titoli). C’è la contestazione allo studio notarile Znr delle parcelle milionarie presentate nell’ambito dell’esecuzione ereditaria. E c’è la recente inchiesta milanese delle banche dati violate dagli spioni di Equalize che vede coinvolto il quartogenito Leonardo Maria. Insomma tutti litigano con tutti, tranne in un caso: contro Castagna i sei figli di Leonardo si sono ritrovati compatti.

 

ROCCO BASILICO

Una traccia dei soldi rivendicati da Castagna si rinviene nello stato di graduazione dei crediti (cioè i debiti lasciati da Del Vecchio) compilato nel luglio 2023 dal notaio Mario Notari e firmato da Luca Del Vecchio. È in quella fase che la successione ordinata di Del Vecchio s’interrompe per i contrasti tra gli eredi. E a farne le spese è anche Castagna, il cui credito non trova soddisfazione. Nel 2023 era peraltro già partita la vendita di alcuni beni, fra i quali anche il lussuoso cabinato, di cui Castagna continuava ad essere il comandante anche sotto i nuovi proprietari […]

 

Temendo in sostanza che un eventuale cambio di armatore potesse pregiudicare l’ottenimento dei soldi, Castagna avanza una richiesta di sequestro conservativo mettendo nel mirino proprio il Moneikos. I giudici di Imperia gli danno ragione e dispongono il blocco della nave. Solamente un deposito cauzionale di 260 mila euro arrivati alla capitaneria di porto direttamente da Delfin, la holding lussemburghese dei Del Vecchio, permette alla famiglia di liberare a fine marzo il Moneikos e di ordinare al comandante di portare lo yacht alla marina di Montecarlo.

 

ROMOLO BARDIN

Ma una volta attraccato nel Principato, secondo la ricostruzione di Castagna, due funzionari monegaschi salgono a bordo intimandogli davanti all’equipaggio di lasciare lo yacht. E Luca Del Vecchio - l’erede che sta seguendo da vicino la vendita del Moneikos - gli presenta una lettera di contestazione firmata dal ceo di Delfin Romolo Bardin, l’esecutore testamentario.

 

Al capitano è contestato il mancato rispetto del contratto per quanto riguarda gli orari di lavoro sullo yacht. A metà aprile la lettera di licenziamento, sempre a firma di Bardin. Castagna non ci sta e ricorre al tribunale di La Spezia, dove è residente. La prossima udienza è attesa per dicembre.

 

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

Davanti al giudice Giuseppe Viani il comandante […] contesta agli eredi il mancato cambio di bandiera del Moneikos, da monegasca a italiana, e la mancata sostituzione del contratto di lavoro (sempre da monegasco a italiano) come conseguenza dell’accettazione a inizio 2023 dell’eredità da parte dei sei figli di Del Vecchio. Il Moneikos, a suo dire, sarebbe diventato italiano perché ben quattro figli (Claudio, Marisa, Leonardo Maria e Clemente) risiedono in Italia (Luca invece è di base a Londra e Paola in Lussemburgo): questo farebbe scattare tutti gli obblighi connessi sul trattamento dei dipendenti, e da qui il licenziamento illegittimo.

LUCA DEL VECCHIO

 

[…]la messa in vendita del Moneikos non significa che la famiglia abbia accantonato la passione per il mare, anzi. In casa Del Vecchio sono stati acquistati di recente due lussuosi cabinati. […] il quartogenito Leonardo Maria è proprietario di un Mangusta da 50 metri ribattezzato «No Rush», su cui ha trascorso le vacanze, mentre la vedova Zampillo […] ha ordinato ai cantieri Sanlorenzo un super-panfilo da 50 metri […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO