kaing guek eav compagno duch cambogia

DUCH TALES – È MORTO IL “COMPAGNO DUCH”, AL SECOLO KAING GUEK EAV, PRINCIPALE BOIA DI POL POT E CAPO DEI TORTURATORI KHMER ROSSI - FU IL PRIMO FUNZIONARIO DEL REGIME CAMBOGIANO A FINIRE SOTTO PROCESSO: EX INSEGNANTE DI MATEMATICA, FU GIUDICATO COLPEVOLE DI OMICIDIO DI MASSA, TORTURA E CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ PER LE ATROCITÀ COMMESSE DAL 1975 AL 1979, QUANDO UN QUARTO DELLA POPOLAZIONE CAMBOGIANA FU MASSACRATA E UCCISA – LE UNGHIE STRAPPATE E LE SCOSSE ELETTRICHE: I RACCONTI DEI (POCHI) SOPRAVVISSUTI - VIDEO

 

 

 

Michelangelo Cocco per “il Messaggero”

 

kaing guek eav il compagno duch 1

Dei circa 15 mila internati nella prigione cambogiana di Tuol Sleng (nome in codice S-21) ne sopravvissero soltanto 12, sette adulti e cinque bambini. Ma quando, nel 2010, venne interrogato dal tribunale istituito dalle Nazioni Unite in quanto comandante di quel carcere della morte, il compagno Duch provò a cavarsela sostenendo che lui si era limitato a «seguire scrupolosamente gli ordini» e perciò suscitando l'indignazione di milioni di cambogiani che seguivano il processo chiese di essere assolto.

 

i resti delle vittime del regime di pol pot al kampong ta long village

Il compagno Duch al secolo Kaing Guek Eav - principale boia di Pol Pot nonché primo funzionario dei khmer rossi a finire sotto processo, è morto ieri all'età di 77 anni nell'Ospedale dell'amicizia sovietica della capitale Phnom Penh mentre scontava una condanna all'ergastolo comminatagli nel 2012 per le atrocità commesse durante il regime dei khmer rossi (1975-1979), quando furono uccisi fino a 2 milioni di cambogiani, ¼ dell'intera popolazione del paese del Sud-est asiatico.

 

pol pot

Ex insegnante di matematica, Duch era stato arrestato nel 1999, mentre lavorava sotto falso nome per un'agenzia di aiuti. Era stato giudicato colpevole di omicidio di massa, tortura e crimini contro l'umanità per il suo lavoro a Tuol Sleng, un ex liceo trasformato in centro di interrogatori già nell'aprile 1975, quando Pol Pot e compagni presero il potere.

 

 Il 17 aprile il leader del Partito comunista cambogiano e i suoi khmer rossi entrarono trionfanti a Phnom Penh. Subito dopo iniziarono a svuotare la capitale dei suoi abitanti, costringendoli a lavorare nei campi per dar vita a un regime socialista autarchico che si sarebbe rivelato una delle tragedie più immani del Novecento. Quel governo mandò a morte ricchi, ladri, monaci buddisti, intellettuali e khmer rossi traditori.

 

il museo del genocidio a pnom penh

Un genocidio nell'ambito del quale Tuol Sleng rappresentò uno dei 150 luoghi deputati alle torture e alle esecuzioni di massa. Nella famigerata S-21 a torturatori adolescenti veniva ordinato di «fare a pezzi» i traditori e i controrivoluzionari, cioè chiunque fosse dietro le sbarre perché si era opposto al regime. Secondo le testimonianze dei sopravvissuti, Duch era ossessionato dall'ordine, e tutto era organizzato alla perfezione nella sua scuola-prigione.

kaing guek eav il compagno duch

 

Vi lavorarono oltre 1.500 impiegati. Gli interrogatori utilizzavano le tecniche più brutali per estorcere confessioni. Oggi l'ex liceo di Phnom Penh è stato trasformato in memoriale. Le foto segnaletiche delle migliaia dei detenuti vittime della furia assassina dei khmer rossi esposte lungo i corridoi dell'ex prigione. Chum Mei - uno dei sopravvissuti alla «S-21» - vi venne internato il 28 ottobre 1978. «Riuscivo a sopportare il dolore delle percosse e perfino l'estrazione delle unghie, ma ero terrorizzato dall'elettroshock» ha raccontato alla Bbc.

 

Le scosse elettriche venivano somministrate attraverso elettrodi piazzati nelle orecchie, per questo l'ex prigioniero è rimasto sordo. «Attraversando i corridoi vuoti di Tuol Sleng la frase di Stalin secondo cui una morte è una tragedia, un milione di morti sono una statistica acquista una potenza terrificante», ha sostenuto Nic Dunlop, il fotografo che scovò Duch nel 1999 presso il confine con la Thailandia, dove ancora si nascondeva vent' anni dopo il crollo del regime.

fosse comuni in cambogia

 

IL SOPRAVVISSUTO

Norng Chan Phal, tra i pochissimi sopravvissuti a Duch, era soltanto un bambino quando venne rinchiuso nelle celle della S-21 assieme ai suoi genitori, sospettati di legami con il Vietnam, che invadendo militarmente la Cambogia alla fine del 1978, rimosse dal governo i khmer rossi. La madre e il padre furono torturati e uccisi, mentre Norng Chan Phal poté testimoniare al processo, nel 2010.

museo tuol sleng

 

«Duch si dimostrò collaborativo, parlò in maniera franca ai giudici - ha ricordato Chan Phal - Chiese scusa. Ma la giustizia non è ancora fatta». A oltre 40 anni dalla caduta del regime di Pol Pot, il Tribunale speciale è ufficialmente ancora operativo ma, di fatto, fermo, mentre tanti criminali restano a piede libero.

pol potpol potospedale dell'amicizia sovietica a pnom penh

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO