mark zuckerberg threads

UNO, DUE..."THREADS" - L'"ANTI-TWITTER" DI MARK ZUCKERBERG COMPIE UN ANNO, MA DOPO L'ENTUSIASMO DEI PRIMI GIORNI, CON MILIONI DI UTENTI GUADAGNATI, OGGI LA PIATTAFORMA SEMBRA UNA CITTÀ FANTASMA - RICCARDO LUNA: "ZUCKERBERG VOLEVA CREARE UN SOCIAL DOVE IMPERASSE LA GENTILEZZA, CONTRAPPOSTO A "X" DOVE, CON LA GESTIONE MUSK, ERANO TORNATI I POST VIOLENTI E DIFFAMATORI. L'EFFETTO FINALE PERÒ NON ERA QUELLO SPERATO..."

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per "la Stampa"

 

threads 1

Oggi ho riaperto Threads, era tanto che non lo facevo e ho capito perché: il primo post era di una ragazza che si era fotografata davanti ad uno specchio che chiedeva se qualcuno poteva eliminare con photoshop i libri impilati accanto a lei; un'altra iniziava una lunga analisi con la domanda «perché non mi fido più» (degli uomini); un'altra ancora diceva che erano 200 giorni che non faceva sesso (letteralmente «che non scopo») e raccontava di aver chiesto al fruttivendolo due banane «per mangiarne solo una»; e infine una che aveva aperto un sondaggio, «meglio essere simpatiche o porche?».

ELON MUSK MARK ZUCKERBERG THREADS

 

Sembrava di essere finiti in una versione scadente di Sex & The City. Eppure Threads era destinato a cambiare il mondo dei social, a detronizzare Twitter addirittura. Era il 5 luglio dello scorso anno quando Meta lo lanciò un po' a sorpresa: si disse che si erano affrettati a farlo per approfittare delle difficoltà di Twitter (che con Musk era già diventato X) […]

 

Grazie al fatto che per aprire un profilo su Threads basta cliccare ok sul proprio profilo Instagram importando automaticamente dati personali e followers, in pochi giorni gli iscritti volarono: oltre cento milioni. Mark Zuckerberg diceva […] di voler creare un social dove imperasse la gentilezza contrapposto a X dove, con la gestione Musk, erano tornati i post violenti e diffamatori.

threads

 

Per qualche giorno è stato effettivamente cosi: su Threads c'erano solo post scritti in punta di penna, conditi di «perfavore» e «grazie»; e una serie di massime sulla vita, citazioni celebri, riflessioni colte che avrebbero dovuto ispirare saggezza in chi le leggeva. […]

 

L'effetto finale però non era quello sperato. […] la vita vera è un'altra cosa e in Threads, con rare eccezioni, non è mai arrivata. In questo anno la guerra in Ucraina non è finita, Israele ha invaso Gaza, ci sono state elezioni decisive, imprese sportive, clamorosi flop da commentare e su Threads, con rare eccezioni, si aprivano discussioni sulla mancata gentilezza dei clienti negli alberghi e sul fatto che aver postato una foto molto scollata non autorizza nessuno a mandare all'interessata delle proposte sconce nei messaggi privati. Insomma, qui non ci saranno le fake news, è abbastanza vero, ma neanche le news.

 

threads app di meta

«Rimpiango i troll di Twitter», scrisse ad un certo punto il critico del Guardian che pure a Elon Musk non ha mai fatto sconti. E così Threads è diventato un caso di studio sul fallimento. Su un forum di Reddit un utente sintetizzò le quattro lezioni che dobbiamo imparare sul fallimento del social di Instagram: la prima, l'hype non corrisponde al successo, il fatto che le persone parlino di un servizio non vuol dire che lo stiano usando davvero.

 

La seconda, le persone non amano cambiare e lasciano a fatica qualcosa che non pagano, Twitter è gratis, perché lasciarlo? Threads avrebbe dovuto essere molto migliore di come è. Terza lezione, la base utenti è il vero valore di una app social, e il vero valore di Twitter sono i suoi utenti come disse già nei giorni di luglio l'amminstratrice delegata del social di Musk, Linda Iaccarino; in confronto gli utenti di Threads non sono abbastanza interessanti.

 

threads app di meta

Quarta e ultima lezione: non esagerare con le promesse se il tuo prodotto è ancora piuttosto basico, Threads è cresciuta più in fretta di quanto sia migliorata e ha deluso un sacco di gente.

Ora che compie un anno ci viene detto che gli utenti hanno continuato a crescere e che oggi sono 175 milioni (Twitter/X ne ha 500 milioni). Non sono pochi ma manca il dato fondamentale: quante persone lo usano ogni giorno e non hanno semplicemente un profilo dormiente? […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO