vacanze fantozzi

E-STATE IN ITALIA – PREPARIAMOCI AL RITORNO ALLE FERIE ANNI ’70: IN PIENO STILE VINTAGE QUEST’ANNO CI SPIAGGEREMO AL MASSIMO IN UN’ALTRA REGIONE, CERCANDO DI SCROCCARE UN LETTO A PARENTI E AMICI CHE HANNO UNA SECONDA CASA – È L’ESTATE POST COVID: NOVE ITALIANI SU DIECI RIMARRANNO IN PATRIA, SI SPOSTERANNO IN AUTO E ANDRANNO AL RISPARMIO…

Giacomo Galeazzi per "La Stampa"

 

estate al mare

Tra spostamenti in macchina, soggiorni brevi e mete domestiche, saranno vacanze autarchiche. Nove italiani su dieci viaggeranno in patria, anche se la gran parte intende almeno cambiare regione. Ci si muove in auto, verso abitazioni di familiario amici.

 

Estate al risparmio. Soggiorni vintage La pandemia riporta le vacanze indietro agli anni 70. Si va in ferie con l'auto privata (il 55% del 2019 diviene il 71% del 2020) e ci si reca in un appartamento qualsiasi (in crescita del 2%), che sia in affitto, di un amico o di proprietà.

CORONAVIRUS AL MARE CALDO ESTATE

 

Secondo l'indagine di Italiani.coop, un italiano su due pensa alla seconda casa per le vacanze 2020, mentre il 3% non andrà negli alberghi o agriturismi per i quali aveva optato lo scorso anno. Il soggiorno deve essere più che altro «comodo» come negli scorsi anni (senza coronavirus avrebbe scelto questa modalità il 63% mentre lo farà il 56%), ma nel post-Covid crescono più di tutti le vacanze «smart» (+4% rispetto a una estate senza Covid) con parenti e amici e quelle «a risparmio» (+3%).

coronavirus estate 6

 

La pandemia (e la necessità di muoversi in auto) non hanno cancellato la voglia degli italiani di vacanze «green», per le quali l'81% è disposto a spendere qualcosa di più. All'ambientalismo si affianca, a causa del Covid, la salute: l'84% dei vacanzieri è pronto a spendere di più per strutture sanificate. Il lockdown si fa sentire soprattutto sulle motivazioni che spingono alla vacanza.

 

Il relax è da sempre uno dei motori principali degli spostamenti (nel 2019 lo sceglievano il 49% dei vacanzieri e nel 2020 lo fanno il 56%), ma ciò che cresce di più è la voglia di stare in compagnia che passa dal 20% dello scorso anno al 44% del post-Covid.

coronavirus estate 5

 

Cambiamenti imposti «Per gli italiani è difficile muoversi tra i tanti cambiamenti imposti dal coronavirus: dai trasporti fino alle disposizioni nazionali e locali per fruire di strutture e servizi. I consumatori sono disorientati», osserva Stefano Dall'Ara, presidente Robintur Travel Group. Oltre dieci milioni di italiani dopo l'emergenza sanitaria stanno pensando di rinunciare alle vacanze 2020, ma ben 7 su 10 hanno voglia di ripartire. 

coronavirus estate 1

 

Restrizioni e destinazioni Una brusca frenata nel mercato turistico, che arriva dopo un trend di tre anni di crescita. Il Covid sottrae speranze agli italiani e solo il 70% prevede di concedersi una pausa nei prossimi mesi (era l'89% nel 2019 e sopra l'80 nei due anni precedenti e sarebbe stato l'87% quest' anno senza coronavirus).

 

coronavirus estate 4

Chi parte spesso decide di cambiare rotta. Il 47% dei vacanzieri sarebbe andato all'estero in questa estate 2020, ma a fronte delle restrizioni e della pandemia, il 91% di chi va in vacanza rimarrà in Italia. In patria sì ma comunque spostandosi, già che il 71% afferma di volersi recare in un'altra regione. E se nel 2019 non cambiava meta quasi un italiano su 4, nel post-Covid il numero sale a 1 su 3. I soggiorni saranno più brevi rispetto al 2019 nel 39% dei casi, il 30% vorrebbe spendere il 20% in meno: il budget sarebbe stato oltre i 1.200 euro senza Covid, poco sopra i mille con il Covid.

 

coronavirus estate 2

Solo il 24% già pensa di ricorrere al tax credit, il contributo previsto dal governo per incentivare gli italiani a tornare a viaggiare. Il coronavirus si fa sentire se si calcola che di quel 30% di mancati vacanzieri, il 17% ha rinunciato proprio a causa della pandemia. Sono soprattutto donne e over 56 a scegliere di non andare in viaggio. In cima alle motivazioni ci sono il caos e l'incertezza del momento: le regole poco chiare scoraggiano il 78% dei rinunciatari, la paura di ammalarsi il 77%, la necessità di risparmiare in previsione di periodi difficili il 77% e le difficoltà economiche insorte proprio per il lockdown il 70%.

 

coronavirus estate 3

Vacanze comunque all'insegna della sicurezza: il 93% userà disinfettanti, igienizzanti e protezioni per il viso in vacanza e sei su 10 sono disposti a installare e usare app di tracciamento dei contagi. Convince molto di meno invece il passaporto sanitario (favorevole il 47% dei vacanzieri). Meglio viaggi fai da te o con agenzie? Proprio l'incertezza premia affidabilità e competenze delle agenzie: nel 2020 pensano di prenotare attraverso le agenzie il 31% dei vacanzieri, contro il 18% nel 2019.

ODIO L ESTATE depressione estate mal d'estate 2estate

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…