monopattino

ECCO TUTTO CIÒ CHE DOVETE SAPERE SE STATE PENSANDO DI COMPRARE UN MONOPATTINO: I LIMITI DI VELOCITÀ, LA POTENZA MASSIMA, DOVE SONO CONSENTITI PARCHEGGIO E CIRCOLAZIONE - FILIPPO FACCI SCHIUMA LIVORE: “A MILANO I CICLISTI, I MOTOCICLISTI, GLI SCOOTERISTI, I TAXISTI, GLI AUTOMOBILISTI, I FURGONISTI E LE MAMME COL SUV SEMBRANO UNITI NEL DESIDERARE LA DEFLAGRAZIONE ATOMICA DI OGNI MONOPATTINO PERCHE’…”

1 - SULLE STRADE SENZA CASCO ECCO TUTTE LE REGOLE

Vincenzo Borgomeo per “la Repubblica”

 

Dove possono circolare i monopattino elettrici?

monopattino elettrico 9

Sulle strade e sulle piste ciclabili, ovunque sia consentita la circolazione alle biciclette

 

Dove non si possono usare?

Sui marciapiedi, sulle tangenziali e non si può passare sulle strisce pedonali

 

Possono circolare anche sulle strade extraurbane?

Sì, possono circolare su tutte le strade extraurbane che non presentino divieti specifici per le biciclette

 

Qual è il limite di velocità?

È di 20 km/h al massimo

 

E il limite di potenza?

È fissato a 500w

 

Dove si possono parcheggiare?

Solo negli spazi riservati alle due ruote e alle bicilette. Mai sui marciapiedi

 

L' assicurazione è obbligatoria?

No, non è prevista nessun tipo di assicurazione. Si può fare, ma non è un obbligo

 

A che età si può guidare per le strade il monopattino elettrico?

monopattino elettrico 10

Non c' è nessun limite di età. I monopattini elettrici possono essere guidati anche dai minorenni

 

Serve la patente per guidare il monopattino?

No, nessun tipo di patente o patentino

 

Il casco è obbligatorio?

No

 

Sono obbligatorie le luci?

Solo se si viaggia di sera o di notte

 

Bisogna indossare il giubbino catarifrangente?

Non più

 

Quale legge regolamenta la circolazione dei monopattini elettrici?

La legge 160 del 27 dicembre 2019

 

monopattino elettrico 8

La segnaletica relativa ai monopattini è superata?

Sì, è stata appena installata ma va cambiata

 

Le nuove regole valgono anche per hoverboard e monoruota?

No, valgono solo per i monopattini elettrici

 

I monopattini si possono usare su tutto il territorio nazionale?

Sì, quindi non solo nelle città che hanno aderito alla sperimentazione e non solo negli ambiti definiti dalle delibere con le quali i singoli Comuni hanno aderito alla sperimentazione.

FILIPPO FACCI

 

2 - MONOPATTINI LEGALI DA DUE GIORNI E GIÀ CI HANNO ROTTO LE SCATOLE

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

Fatta la legge, trovato il monopattino. Ci si può schierare sempre a comunque dalla parte di ogni innovazione anche demenziale (tricicli, minibici pieghevoli, bici elettriche, monopattini, segway, hoverboard, monoruota, skateboard, pattini, scarpe con ruote estraibili) oppure, più banalmente, si può farsi un giro per Milano, e valutare.

 

Il giudizio, anzitutto, sarà condizionato dalla luna buona o cattiva che avremo quel giorno (questo sempre) ma nondimeno sarà vincolato alla botta di culo nel tornare a casa incolumi, senza che un monopattino - per esempio - ci abbia spalmato l' alluce sul marciapiede o abbia trasformato la strada in un gioco elettronico dove però non puoi mitragliare gli ostacoli: puoi solo investirli.

monopattino elettrico 2

 

Ed è lì, in quel momento, che capirai se sei davvero un progressista, aperto alla cricca della «micromobilità organizzata», oppure sei un retrogrado inquinatore che non si rassegna all'ennesima dittatura delle minoranze (su ruote) e vorrebbe levarsi tutti quei trabiccoli dai coglioni. È solo la prova dei fatti che ti dirà chi sei: non la tua immaginazione, non il vagheggiare Amsterdam mentre passi da Quarto Oggiaro, non citare Berlino - ricostruita settant'anni fa - mentre sei fermo a un semaforo su una strada in pietra di fiume, lungo le mura medievali meneghine.

 

Insomma, tutto si può fare, e tutto si può regolarizzare (che significa aggiungere e riaggiungere al casino) a patto di aver fiducia nelle soluzioni dei problemi precedenti: ma c'è, questa fiducia? Giurereste, cioè, che il problema dei ciclisti a Milano, per dire, frattanto è stato risolto?

monopattino elettrico 3

 

Milano è progressista da sempre, non c'entra il colore politico, Milano è anche asburgica e regge dei traffici e degli equilibri che farebbero collassare qualsiasi altra città anche nordica: ma la Milano veicolare, ormai, è diventata una fomentatrice di odio vero e tangibile, non come quello virtuale degli haters internettiani: i ciclisti odiano le auto, le auto odiano i ciclisti e gli scooter e le moto, tutti insieme odiano gli autobus, mentre ogni pedone odia e basta: più tutti gli incroci possibili tra categorie, anche se il fronte della battaglia vede sempre protagonisti soprattutto i ciclisti (che perderanno sempre, ma venderanno carissima la pelle) contro gli automobilisti (che vinceranno sempre, ma inevitabilmente vessati e perseguitati).

 

monopattino elettrico 1

Ora però c'è una novità. È questa: i ciclisti, i motociclisti, gli scooteristi, i taxisti, gli automobilisti, i furgonisti (carico e scarico con le quattro frecce) e le mamme col suv (carico e scarico di figli in mezzo alla strada) e tutti questi, insomma, sembrano uniti nel desiderare la deflagrazione atomica di ogni monopattino. Eccola la novità culturale. Poi certo, evviva, ci sono le novità intese come delle regole anche per loro, i moderni sui monopattini: e ci sentiamo tutti meglio. Però dite un po': avete mai visto un vigile urgano che controllasse il wattaggio di una bici elettrica?

 

Avete mai visto multare un ciclista che passa sulle strisce pedonali o sul marciapiede? Vi risulta che i ciclisti che passano col rosso becchino multe? Mai viste biciclette nelle aree pedonali, vero? Mai visti trabiccoli cinesi del bike sharing ammassati in giro o gettati direttamente nel Naviglio, giusto? Mai viste piste ciclabili vuote con ciclisti rigorosamente in strada; e di notte non vi è mai capitato - ne siamo certi - di vedervi tagliare la strada da una bici a tutta velocità, senza luci né casco. Ma per i monopattini cambierà tutto, come no.

 

monopattino elettrico 6

Milano non è Napoli, dove vedi intere famiglie arrampicate su uno scooter senza targa, o vecchiette in carrozzella caricate sull'Apecar. Sta di fatto che l'unica altra città che sta massicciamente introducendo i monopattini, in Italia, è Bolzano, dove riuscirebbero a regolare anche la circolazione dei mahout sopra gli elefanti indiani. E nel resto del mondo?

 

Negli Stati Uniti non hanno ancora finito di litigare, ci sono città dove i monopattini si usano, altre dove non si usano, e altre dove, se esci da una certa zona, il monopattino si ferma: a New York comunque sono vietati. Dal settembre scorso sono vietati anche a Parigi (salvo aggiornamenti) dopo una caterva di incidenti e lamentele.

 

In Germania, Austria e Belgio ci sono, ma con regole ancor più ferree che da noi - rispettate, precisiamo - e con suoni di allarme se il mezzo esce da una determinata zona. In Svizzera ci sono, ma il principale operatore di sharing ha ritirato la flotta dopo alcuni incidenti. In Gran Bretagna è vietato se non in aree private. In Spagna e Portogallo è tutto in divenire, ma a Madrid non possono circolare nelle aree pedonali o su strade in cui le auto superino i 50 all' ora (quante ne conoscete?). In Israele lo usano soprattutto il sabato, quando i mezzi pubblici non circolano.

monopattino elettrico 5

 

Poi Milano magari sarà la migliore di tutte, e sarà avanguardia mondiale dei monopattini con regole rispettate come neanche a Singapore. Purché non si tiri in ballo l'ecologia, perché qui la risposta è già nota: i monopattini non sono ecologici. È vero che non emettono anidride carbonica, ma l' impatto va calcolato in termini di emissioni di gas serra («carbon footprint») che tengano conto delle emissioni necessarie alla produzione di un oggetto e al suo funzionamento: nel caso - come calcolato da uno studio serio dell' Università Statale del North Carolina, e pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research Letters - i monopattini elettrici risultano meno ecologici dei mezzi che si userebbero al loro posto se non ci fossero.

 

Lo studio è in rete. A incidere, sono le emissioni necessarie per portare i monopattini dalla Cina (li fanno quasi tutti lì) e soprattutto quelle prodotte nelle operazioni di recupero e ricarica dei mezzi. Il calcolo è complesso, ma sono arrivati a prospettare un impatto di circa 126 grammi di gas serra al chilometro per ogni passeggero, maggiore di un singolo passeggero di autobus e dell' impatto di una bicicletta elettrica, per dire.

monopattino elettrico 7

 

Ma di queste cose, in realtà, ci interessa relativamente: forse perché Greta Thunberg non ha ancora un monopattino. A noi interessa poter circolare senza che la guida di qualsiasi mezzo si trasformi in un videogioco in cui evitare di stirare un pirla in monopattino.

Nel luglio scorso, a Londra, è morta la star britannica Emily Hartridge: stava guidando un monopattino elettrico quando si è scontrata con un tir a una rotatoria. Il clamore è stato enorme. In Inghilterra l' uso del monopattino è completamente vietato sui marciapiedi e in qualsiasi strada: ma indovinate se l' opinione pubblica se l' è presa o no con il tir.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...