gravidanza in eta' avanzata

UN ESERCITO DI MAMME NONNE – IN ITALIA L’ETÀ DELLA GRAVIDANZA SI SPOSTA SEMPRE PIÙ AVANTI E SIAMO FINITI PER SFORNARE I FIGLI PIÙ TARDI RISPETTO AGLI ALTRI PAESI D’EUROPA: LE MAMME ITALIANE SONO LE PIÙ VECCHIE, LA MEDIA DELLE PARTORIENTI È DI 31,3 ANNI MENTRE QUELLA CONTINENTALE È DI 29,4 – COLPA DELL’INSTABILITÀ ECONOMICA IN CUI NAVIGANO LE GIOVANI COPPIE MA ANCHE PERCHÉ L’ORA DELL’APERITIVO È PIÙ IMPORTANTE DELL’OROLOGIO BIOLOGICO…

Simona Bertuzzi per “Libero quotidiano”

 

gravidanza in eta' avanzata 1

Quando nel reparto neonatale dell' ospedale San Paolo di Milano mi diedero della "primipara attempata", confesso che avrei volentieri preso a calci l' infermiera e stracciato le sue maledette tabelle. Tuttavia, con i miei 36 anni di età e il mio pancione prominente, ero veramente una matusalemme davanti alle giovani - moltissime straniere - che battezzavano il 3° o 4° figlio a 30 anni. Lo dico perché leggere che in Italia si diventa madri a 31 anni mi ha quasi confortato, e non ho subito compreso che stranezza ci fosse.

 

gravidanza in eta' avanzata 2

La stranezza invece esiste, eccome. Basta guardare i dati degli altri Paesi europei. Secondo una ricerca Eurostat, l' età media delle donne al momento del parto del primo figlio in Europa sta gradualmente aumentando e si attesta a 29,4 anni nel 2019. In Italia la crescita è stata dello 0,5 % rispetto al 2018, significa che le donne partoriscono a 31,3 anni, dato più alto in assoluto (vicini a noi solo Spagna e Lussemburgo). In Estonia invece si arriva a 28,2 anni (erano 27,2 nel 2015), Bulgaria e Romania addirittura gongolano con i loro 26 anni di media. Chiaramente 31 anni è un grosso calderone che tutto comprende, le mamme mature del nord italia e quelle giovanissime del sud.

 

gravidanza in eta' avanzata 7

IL WELFARE Ma il problema non è stabilire se una donna possa essere una brava mamma a 40 piuttosto che a 29 anni. Il problema è capire perché una donna italiana aspetta di diventare attempata per mettere al mondo un figlio. E qui tocca disturbare un insieme di concause. Il welfare anzitutto. In Italia non esiste una rete di sostegno alle donne con figli e lavoratrici. Si calcola che siano dieci milioni le donne con un figlio minorenne, ma il 43,2% tra i 25 e i 49 anni non risulta occupata perché è impossibile conciliare vita e lavoro. Non solo.

 

gravidanza in eta' avanzata 5

Buona parte di quelle che lavorano e hanno un figlio (il 40,9%) sono costrette a scegliere un regime di part-time pur di continuare ad avere un' occupazione lavorativa, possibilità che non viene neanche presa in considerazione da alcune società, mentre in altri casi è la donna che non può richiederlo perché non ha un compagno che possa sopperire col suo stipendio. Le aziende - salvo pochissime - non aiutano abbastanza le dipendenti, lo Stato non offre sussidi adeguati, le baby sitter costano un occhio della testa (anzi, lo stipendio). E i pochi nonni rimasti disponibili sono stati imbavagliati e paralizzati da questa maledetta pandemia. Sulla carta sono tutti disposti a dare una mano alle giovani mamme e si moltiplicano i piani per il sostegno alla maternità. Nella realtà una donna è più che mai sola.

gravidanza in eta' avanzata 4

 

Tutto è lasciato al caso, al beau geste del singolo datore di lavoro e alla fortuna. O disponi di finanze adeguate, o sei costretta a fare giri stralunati. Per non dire della mentalità dominante in troppi posti di lavoro: sei mamma quindi non puoi fare carriera, o puoi tentare ma non sarai mai abbastanza dedita al lavoro.

Naturalmente questo si aggiunge alla precarietà di molti impieghi. Se fino a qualche anno fa una coppia di 40 anni poteva cominciare a tirare i remi in barca e a cogliere i frutti di tanti anni di sacrifici, adesso si barcamena con il mutuo, un lavoro incerto, spesso precario, una sfilza lunga così di spese da sostenere. Quindi le coppie aspettano l' ultima chiamata utile per mettere al mondo un figlio.

 

gravidanza in eta' avanzata 6

OROLOGIO BIOLOGICO A ciò si aggiunga che viviamo in una società in cui le donne, come gli uomini, sono propensi a godersela fino in fondo. L' orologio biologico batte, ma per loro batte più forte quello dell' aperitivo e dell' ultima conquista da fare.

Che poi l' uomo o la donna prescelti non sono mai all' altezza della situazione, non esiste il principe azzurro figurarsi il marito e il padre perfetto.

Gravissimo poi un fatto personalmente riscontrato in moltissime signore e uomini, la convinzione di vivere una specie di immortalità e aver tempo fino a chissà quando prima di mettere al mondo un bambino.

 

gravidanza in eta' avanzata 3

Ho sentito donne di 40 anni dire che ci stanno «seriamente pensando ma dai è presto» e altre di 45 prendersi un altro anno sabbatico scevro di impegni e responsabilità e poi si vedrà. Forse sarebbe il caso di cominciare a porre l' attenzione su un fatto ineluttabile. E cioè che mentre la comunità scientifica cerca disperatamente il siero dell' immortalità e l' età anagrafica si allunga di qualche anno, quella della fertilità non ha ancora trovato rimedi miracolosi e alternative serie, a parte quella di una fecondazione assistita che però non tutte le coppie sono intenzionate e nelle condizioni di fare.

coronavirus gravidanza 2

Chi cerca un figlio dopo i 35 anni dovrebbe sapere (lo dicono i medici) che con l' età aumentano i rischi di infertilità, di aborto spontaneo e di anomalie cromosomiche del feto.

 

E che un' eventuale gravidanza dopo i 35 sarà per definizione a rischio. Diminuisce la fertilità della donna ma anche quella dell' uomo. E le possibilità di rimanere incinta a 40 anni rispetto a una donna di venti si dimezzano. Quanto alle anomalie cromosomiche sapete, andrebbe fatta molta più informazione. Il rischio di avere un bambino con sindrome di Down, per esempio, passa da uno su 1500 a 20 anni a uno su 100 a 40.

Eppure siamo bombardati di storie e racconti di donne che si accomodano alla maternità quando più garba loro e pensano che il partorire a 50 o 54 anni come ha fatto qualche vip possa addirittura diventare la normalità.

GRAVIDANZA

 

LO SLOGAN Senza considerare le ripercussioni sui bimbi. Partorire a 45 anni vuol dire essere nell' età della pensione quando i figli saranno adolescenti.

Uno strazio. «La bellezza non ha età, la fertilità sì», diceva lo slogan voluto nel 2016 dall' allora ministro della salute Beatrice Lorenzin per la campagna sulla fertilità e andò a finire che tutti le diedero addosso. L' accusarono addirittura di visione retrograda e di fare una campagna da Ventennio.

gravidanza 1

 

Ma aveva ragione lei Solo che la verità fa male e in questo Paese piace far finta di niente. Un ultimo dato: nel 2019 in Italia sono nati 420.084 bambini, quasi 20mila in meno rispetto al 2018 (-4,5%) per il settimo anno consecutivo. Cominciamo a chiederci perché.

gravidanza 3sesso in gravidanza 17sesso in gravidanza 4gravidanza 3gravidanza 1gravidanza 2gravidanza 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")