giuliano rossini silvia fornari gussago

EVASIONE FAMILIARE – IN PROVINCIA DI BRESCIA, UNA FAMIGLIOLA ALL'APPARENZA NORMALE E TRANQUILLA HA ACCUMULATO OLTRE 8 MILIONI IN CONTANTI, LI HA IMBUSTATI SOTTOVUOTO E NASCOSTI SOTTO METRI DI TERRA NEL GIARDINO DI CASA. MA COME HA FATTO? – SECONDO LA FINANZA ERA AL CENTRO DI UN MAXI GIRO DI FATTURE FALSE DA MEZZO MILIARDO – MARITO E MOGLIE SI SONO CONSEGNATI IN CARCERE. IL FIGLIO E LA ZIA MATERNA SONO AI DOMICILIARI

Mara Rodella per il “Corriere della Sera”

 

Giuliano Rossini Silvia Fornari

Nel grande giardino che circonda la loro casa di Gussago – paese alle porte della Franciacorta in provincia di Brescia – non particolarmente appariscente, così come l’abitazione del resto, nascondevano un tesoro. In senso letterale. Sotto metri di terra, dentro ai fusti e chiusi ermeticamente nelle buste di plastica sottovuoto, c’erano oltre otto milioni di euro in contanti. Una montagna di banconote.

 

Li hanno trovati i carabinieri e la Guardia di finanza su delega del sostituto procuratore Claudia Passalacqua, titolare di una maxi inchiesta su un presunto giro di fatture false da circa mezzo miliardo, pari a 93 milioni di imposte evase.

 

L’associazione a delinquere

soldi recuperati dal giardino a gussago

Al vertice di quella che secondo l’accusa è un’associazione a delinquere, ci sarebbe il capofamiglia: Giuliano Rossini, 46 anni, da tempo titolare di aziende che commercializzano metalli ferrosi in provincia, una passione innata per la bicicletta e poche apparenti pretese.

 

Per il gip è «il dominus» dell’affare illecito. Braccio destro e «pari grado», la moglie Silvia Fornari, 40, che per gli inquirenti avrebbe passato le giornate, quantomeno negli ultimi quattro anni, a occuparsi «direttamente e personalmente della creazione di fatture false fornendo un contributo materiale fondamentale per la stessa vita dell’organizzazione».

 

Una donna dall’aspetto curato ma semplice, più in azienda che a fare shopping, che si muoveva a bordo di una piccola utilitaria piuttosto che sul suv del consorte. Per chi indaga spesso avrebbe affidato ad altri indagati il compito di contattare gli acquirenti per i pagamenti.

Giuliano Rossini Silvia Fornari

 

Avrebbe poi controllato i conti e gestito personalmente l’ufficio occulto di Gussago e «i trasferimenti dei bonifici ricevuti dai clienti a pagamento delle fatture», appunto, sui conti aperti oltreconfine, dall’Europa dell’est fino a Hong Kong. Insieme al marito, in sintesi, avrebbe costituito «imprese individuali e società cartiere al solo fine di emettere fatture per operazioni inesistenti a copertura degli acquisti di materiale ferroso e non, in nero, individuando prestanome, strutture e mezzi per dare loro una parvenza di operatività».

 

Coinvolti anche il figlio e la zia

CANE GUARDIA DI FINANZA

Poi c’è il figlio Emanuele, ai domiciliari, 22 anni. Niente grilli per la testa e serate troppo mondane in locali vip, piuttosto, le tratte alla guida del furgoncino della ditta. Avrebbe partecipato, con la madre, alle consegne di denaro, ritirato il contante e predisposto documenti da dare a clienti, fornitori e autotrasportatori.

 

Infine, la zia materna, Marta, agli arresti pure lei: si sarebbe principalmente occupata «delle restituzioni del denaro contante ai clienti degli uffici interni» di una delle aziende di famiglia, a Travagliato, di cui risulta rappresentante legale. Marito e moglie si sono consegnati in carcere, lui a Cremona, lei a Verziano, Brescia: oggi saranno interrogati dal gip. Pare siano pronti a spiegare come sono andate le cose, secondo loro.

 

CANE GUARDIA DI FINANZA 2

Tutti incensurati. Niente eccessi, nessun vizio, zero lussi. Una famiglia apparentemente modesta, perfettamente «mimetizzata» con il contesto della zona in cui viveva. Quando giovedì scorso all’alba gli investigatori hanno bussato alla porta per la perquisizione e la notifica delle misure, non erano in casa. Ma in Austria, dove pare trascorressero anche lunghi periodi. Così come a Panama, peraltro: noto paradiso fiscale e meta nella quale l’estradizione sarebbe diventata un miraggio. Dal suo smartphone, Rossini, controllando le telecamere, avrebbe notato la presenza delle forze dell’ordine e chiamato i carabinieri: «Tutto a posto? Che succede?».

SOLDI SOTTO TERRASOLDI SOTTO TERRA soldI sotto terra

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”