massimo cecchini str automotive coronavirus test sierologico sierologici

FACCIAMO LE COSE SUL SIERO – L’IMPRENDITORE DI PESARO MASSIMO CECCHINI HA ACQUISTATO TEST SIEROLOGICI PER CONTROLLARE LE CONDIZIONI DI SALUTE DI TUTTI I SUOI DIPENDENTI: “SOLO COSÌ LA NOSTRA ECONOMIA POTRÀ RIPARTIRE” – I RISULTATI: SU 48 TESTATI, TUTTI ASINTOMATICI, 12 SONO RISULTATI POSITIVI (IL 25%). CECCHINI AVEVA ORDINATO 300 TEST MA NE SONO ARRIVATI SOLO 60, PERCHÉ IL GOVERNO…

 

Da www.leggo.it

 

massimo cecchini str automotive 1

A Pesaro, una delle province italiane più colpite dal coronavirus, un imprenditore ha deciso di acquistare test sierologici per controllare le condizioni di salute di tutti i suoi dipendenti. Si tratta di Massimo Cecchini, ad di Str Automotive, che ha spiegato: «Solo gestendo il virus e facendo i test sierologici a tutti i dipendenti, la nostra economia potrà ripartire».

 

massimo cecchini str automotive

L'iniziativa di Massimo Cecchini è raccontata da Il Resto del Carlino: il manager, che gestisce un'azienda che produce componenti per auto in poliuretano, ha acquistato dalla Cina 300 kit di screening, per un costo totale di 18mila euro. «L'ho fatto e lo rifarei, cercando di dare il buon esempio ad altri imprenditori locali, perché è chiaro come le non competenze di questo esecutivo e l’incapacità di usare la logica più elementare, costringano noi imprenditori a fare tutto da soli» - ha spiegato il manager e imprenditore - «Siamo di fronte ad una crisi sanitaria che sta scatenando a sua volta una crisi economia: 18mila euro sono un investimento basso se pensiamo alla salute delle persone e a tutte le attività economiche a loro legate. Di quei 300 test, tuttavia, qui ne sono arrivati solo 60, in due diverse spedizioni. Il Governo ha bloccato la distribuzione in partenza, tramite gli importatori di riferimento: una scelta scellerata».

test sierologico coronavirus 2

 

str automotive2

Massimo Cecchini ha anche spiegato il proprio punto di vista: «Dobbiamo prepararci alla ripartenza e per questo ha contattato un laboratorio di Pesaro che esegue test per la verifica quantitativa di anticorpi IGm e IGg, quelli più efficaci e utili secondo la comunità scientifica. Venerdì 3 aprile, su un primo campione di 48 persone, eterogeneo per età e sesso, abbiamo avuto i risultati in due ore: su 48 persone, tutte asintomatiche e in perfetta salute, 12 (l 25%) sono risultate positive. Di queste 12 persone, otto avevano alti valori di infettività e solo quattro erano immunizzati e non infettivi. Quelle otto persone, che non hanno avuto neanche un leggero raffreddore nelle ultime settimane, avrebbero potuto infettare altri tornando al lavoro; per questo abbiamo deciso di non farli rientrare. Solo gli immunizzati, previa indicazione del nostro medico del lavoro, potranno tornare regolarmente».

str automotive

 

test sierologico coronavirus 1

Il campione dei dipendenti della Str Automotive potrebbe essere un esempio abbastanza rappresentativo per tutta la popolazione. Massimo Cecchini 'snocciola' anche altri dati, da non sottovalutare: «Abbiamo 300 dipendenti, la proiezione di questo primo campione rivela che tra i 50 e i 75 dipendenti potrebbero essere contagiati e infettivi, senza neanche saperlo. Se applicassimo questa percentuale alla popolazione di Pesaro, che ha 100mila abitanti, possiamo ipotizzare 25mila contagiati asintomatici, che in casa possono infettare i parenti, con incubazioni da sette a 21 giorni e con possibilità di contagio fino ai successivi 37 giorni. La strategia del Governo implica tempi troppo lunghi per le imprese, per limitare i contagi e ripartire in ogni ambito economico sarebbe meglio effettuare i test a tutti».

test sierologico coronavirusstr automotive 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”