taser

FACEVATE PRIMA A DARE UNA PISTOLA GIOCATTOLO – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DATO IL VIA LIBERA AL TASER, MA CON UNA SERIE DI RESTRIZIONE CHE NE RENDONO IMPOSSIBILE L’UTILIZZO: NON SOLO PRIMA DI SPARARE COL TASER I POLIZIOTTI DOVRANNO "CONSIDERARE I RISCHI ASSOCIATI ALLA CADUTA DELLA PERSONA”, MA VALUTARE IN UN NANOSECONDO LA "VISIBILE CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ" – PER SCORAGGIARE I MALVIVENTI VA MOSTRATA SENZA ESSERE IMPUGNATA, MA…

Massimo Sanvito per ''Libero Quotidiano''

 

polizia taser

È un po' come avere la bicicletta ma senza i pedali. O un computer senza tastiera. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al taser, la pistola elettrica con cui la Polizia dovrebbe fermare i delinquenti immobilizzandoli con una scossa ma senza ferirli o ucciderli: ora è necessario superare il vaglio del Consiglio di Stato, poi tornare in Cdm per l' approvazione definitiva.

 

E siamo tutti contenti perché la sicurezza merita attenzione. Se però agli agenti si fissano una sfilza di paletti per l' utilizzo dell' arma in questione, tanto che pare quasi si voglia spingerli a non usarla, allora siamo punto e capo. Si vogliono combattere i criminali o si vuole complicare ancor di più la vita alle forze dell' ordine?

polizia taser

 

LA SPERIMENTAZIONE Nel decreto, proposto dal premier Conte e dal ministro Lamorgese dopo la sperimentazione andata a buon fine in dodici città d' Italia, si parla di «generale ammodernamento dell' armamento e del munizionamento in dotazione alla Polizia di Stato, in modo da adeguarlo alle attuali esigenze operative».

 

Giusto. Però nei fatti sono destinate a rimanere solo parole. Perché quando gli agenti si troveranno costretti a usare la pistola elettrica, dovranno farsi mille calcoli mentali per evitare di finire nei guai e magari affrontare un processo. Il Dipartimento della Pubblica sicurezza, infatti, ha predisposto una serie di linee guida alquanto curiose.

MATTEO SALVINI PROVA IL TASER

 

Per esempio, prima di sparare col taser i poliziotti dovranno "considerare i rischi associati alla caduta della persona". Tradotto: se un agente si trova davanti un pazzo che agita un coltello a destra e sinistra, dovrà valutare se la scossa possa provocargli dei danni e se cadendo a terra non possa farsi male. Tutto ciò in una frazione di secondo e nella concitazione di una situazione di pericolo. E se il balordo pesta la testa sul marciapiede e ci rimane secco? Potrebbe pure scattare l' accusa di omicidio preterintenzionale o addirittura colposo. Ma ci rendiamo conto?

 

taser

Visto e considerato che la responsabilità penale è personale, chi è disposto a rischiare un processo, soprattutto alla luce degli stipendi bassissimi che percepiscono le divise? «I limiti troppo stringenti per l' uso del taser rischiano di trasformare questa novità in un boomerang per le forze di polizia.

 

Visto il regolamento che disciplina l' impiego dell' arma, allora meglio che non venga data», dichiara Domenico Pianese, segretario del Coisp, il sindacato indipendente di Polizia che da almeno vent' anni si batte per l' introduzione della pistola elettrica. Ad altre condizioni, però.

 

taser

Un altro problema di non poco conto è il fatto che gli agenti, per non avere guai, dovranno tenere pure conto della "visibile condizione di vulnerabilità" dei soggetti con cui si trovano a che fare. Un' assurdità evidente che tutela di fatto i delinquenti anziché le forze dell' ordine, sempre più con le mani legate. Com' è possibile fare valutazioni del genere in tempi strettissimi? I rischi, ovviamente, sono noti.

 

taser 4

«I poliziotti verranno esposti a richieste di indennizzo da parte dei soggetti colpiti dagli impulsi elettrici per eventuali lesioni riportate nella caduta e non valutate. E questo è inaccettabile», sottolinea Pianese. Nelle linee guida, inoltre, si specifica che la distanza consigliabile per un tiro efficace va dai tre ai sette metri, e soprattutto che la pistola "va mostrata senza essere impugnata, per far desistere il soggetto dalla condotta in atto".

MATTEO SALVINI PROVA IL TASER

 

RESTRIZIONI Ma non è finita qui. Perché il taser, dal punto di vista normativo, è stato inquadrato come un' arma a tutti gli effetti, e quindi sottoposto a tutta una serie di restrizioni. Di fatto, anche se chiaramente non lo è, la pistola elettrica diventa un doppione della pistola d' ordinanza, già in dotazione agli agenti.

 

«Proprio per questo è necessaria una norma ad hoc che inquadri il taser in modo specifico come strumento di dissuasione e non come arma», spiega il segretario del Coisp. Che nei prossimi giorni chiederà alla coppia Conte-Lamorgese di farsi ricevere perché venga rimessa mano al regolamento in modo efficace.

 

taser

«Il taser deve servire a tutelare sia gli operatori delle Forze di Polizia, per evitare che siano costretti ad utilizzare la pistola, sia chi deve essere bloccato in seguito a condotte criminali che mettono a rischio l' incolumità dei cittadini».

taser 2taser 1taserPOLIZIOTTO TASERtaser 3

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…