il pastore e le sue pecore

FAIDA PECORINA - A BRESCELLO DUE PASTORI SE LE SUONANO DI SANTA RAGIONE PER IL CONTROLLO DI UN PASCOLO - PRIMA LE DISCUSSIONI, POI LE MINACCE VIA MESSAGGIO FINO ALLA SCAZZOTTATA IN PRESENZA DELLA POLIZIA MUNICIPALE…

Tiziana Lapelosa per “Libero quotidiano”

 

UN PASTORE E LE SUE PECORE

Sarà stata l' erba di ottima qualità, fresca e fogliosa, a spingere un pastore ad oltrepassare i confini e assicurare un ottimo pasto al suo gregge di circa duemila pecore. È successo una, due, tre volte. Ancora e poi ancora. Al punto che il proprietario del pascolo rimasto a secco, per mesi ha tentato di far ragionare il "rivale" chiedendogli di smetterla. Ma niente. Perché quel pastore 44enne trasferitosi dalla Sicilia al Nord, ha continuato a fare di testa sua, incurante delle richieste del collega 27enne che di pecore ne ha 400. Da qui alle liti il passaggio è stato breve, così come dalle liti alle minacce e alle aggressioni. E, quindi, alle denunce.

 

Sembra una storia di altri tempi. Invece è freschissima e arriva dall' Emilia Romagna, precisamente dalla Bassa Reggiana. È qui, a Brescello, che vive il pastore siciliano denunciato dai carabinieri per minacce e lesioni personali ai danni del 27enne reggiano, il cui pascolo - nell' area golenale del Po, a Fogarino di Guastalla - è stato "visitato" dal siciliano che l' ha sconfinato con le sue duemila pecore preferendolo alla sua di area, a Dosolo, nel Mantovano. Due pascoli divisi da un fiume.

 

PECORE AL PASCOLO

PUGNO DURO

L' uomo, stando al racconto del giovane pastore, dopo aver assicurato al nemico il "ritorno" al proprio ovile, ha invece iniziato a minacciare di morte il 27enne attraverso messaggi sul telefonino, sia scritti che vocali. Alle minacce è seguito l' accordo per un incontro chiarificatore tra i due, che però è degenerato nonostante la presenza della polizia municipale a fare da "moderatore". Il siciliano, infatti, nonostante fosse in torto, ha colpito il giovane pastore con un pugno e solo a questo punto è stato fermato grazie all' intervento dei vigili. È quindi scattata la denuncia nei suoi confronti, mentre il 27enne è stato medicato in ospedale per via delle lesioni riportate e guaribili in pochi giorni.

 

Quella che vi abbiamo è una storia che sembra davvero uscita da un altro mondo, quello della pastorizia. Un mondo che invece esiste, è vivo e vegeto, e attira sempre più persone, affascinate da una vita fatta sì di sacrifici, ma anche di tante soddisfazioni che lo stare a contatto con la natura regala all' essere umano.

 

IL PASTORE E LE SUE PECORE

MODA E CIBO

Negli ultimi anni, grazie anche all' aumentata richiesta di formaggi dall' estero e ai contributi che tale attività ha nei campi più svariati (si pensi alla moda, per esempio, o all' edilizia in cui la lana risulta essere un ottimo isolante termo acustico), è aumentato il numero di persone che ha scelto di dedicarsi a questa attività. In pochi anni, per esempio, circa duemila giovani si sono messi alla guida di un gregge abbandonando l' idea di una scrivania e di un ufficio. Conti alla mano, in Italia ad oggi si contano circa 6,2 milioni di pecore di 38 razze diverse.

 

«A livello nazionale la pastorizia è un mestiere ricco di tradizioni millenarie», osserva la Coldiretti, «come la transumanza che è stata proclamata patrimonio culturale immateriale dell' umanità l' 11 dicembre 2019». Un riconoscimento ottenuto soltanto pochi mesi fa, segno di quanto questo settore sia in fermento e quindi un «tesoro unico al mondo che va tutelato e protetto» contro le insidie che ogni anno arrivano dall' estero .

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO