xi jinping tiktok

LA FAMOSA TRASPARENZA CINESE – SAPETE CHI ERA IL CAPO MODERATORE DI TIKTOK FINO ALL’INIZIO DELL’ANNO? UN EX FUNZIONARIO DEL REGIME DI PECHINO! E C’È ANCORA CHI CREDE CHE L’APP DEI BALLETTI SCEMI SIA INDIPENDENTE DAL PARTITO COMUNISTA? - CAI ZHENG, EX FUNZIONARIO ALL’AMBASCIATA CINESE DI TEHERAN, HA GUIDATO IL GRUPPO CHE DECIDEVA QUALI CONTENUTI CENSURARE SULLA PIATTAFORMA, COME PER ESEMPIO QUELLI CHE PARLAVANO DEL MASSACRO DEGLI UIGURI NELLO XINJIANG

 

 

Irene Soave per il  “Corriere della Sera”

 

xi jinping

Un ex funzionario del governo cinese, Cai Zheng, è stato a capo del global content policy team di TikTok, cioè del gruppo che decideva quali contenuti fossero ammessi sulla piattaforma, dall'avvio della app nel 2016 fino ai primi mesi del 2020. Lo rivela oggi il Financial Times, a confermarlo sono «due fonti vicine all'azienda».

 

ragazze arrapate su tiktok

ByteDance, l'azienda che possiede TikTok, ha sempre negato che esistesse alcuna influenza del governo cinese sui contenuti della piattaforma. Ora negarlo è più difficile. L'India - a lungo il mercato principale di TikTok - l'ha vietata; negli Stati Uniti ByteDance sta tentando di restare sul mercato in partnership con Oracle e Walmart per evitare che sia bandita. Il rischio è concreto: l'app era stata già inserita da Trump nella lista delle minacce informatiche alla sicurezza nazionale.

 

Nel 2019, dopo che la piattaforma aveva oscurato contenuti «politicamente sensibili» dando la colpa a un «errore tecnico» come quello di Feroza Aziz - la diciassettenne che girava brevi video di «lezioni di make-up» nelle quali parlava degli abusi e delle discriminazioni da parte cinese nei confronti degli uiguri - il governo Usa aveva aperto un'inchiesta sulle possibili interferenze del governo cinese nella policy di TikTok, e l'azienda aveva espressamente negato.

 

feroza aziz 2

Circa un anno fa, TikTok aveva messo nero su bianco, in un post sul blog aziendale, che «il governo cinese non ci ha mai chiesto di rimuovere alcun contenuto, e non lo faremmo se fosse richiesto. Punto». Ma ora credere alla completa neutralità della piattaforma è più difficile. Già funzionario all'ambasciata cinese a Teheran, le fonti lo descrivono come «ben lontano dall'essere un ideologo del partito»; eppure la sua formazione potrebbe avere influito, insieme a quella del suo team in gran parte cinese, nella scelta dei contenuti da tenere fuori da TikTok, che dalla sua creazione nel 2016 ha visto la sua platea aumentare fino ai 2 miliardi di account aperti, con 800 milioni di utenti attivi.

 

donald trump larry ellison TIKTOKferoza azizmatteo salvini abbraccia indiani su tiktokKEVIN MAYER TIKTOK sexy agenti su tiktokragazzine e sesso su tiktok 1ragazzine e sesso su tiktok

 

feroza aziz 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…