poveri poverta

FATE PRESTO! - DIECI MILIONI DI ITALIANI SONO A UN GRADINO DALLA POVERTÀ ASSOLUTA. RISCHIANO DI NON RIUSCIRE AD AFFRONTARE LE SPESE ESSENZIALI: CIBO, MEDICINE, BOLLETTE, AFFITTO O MUTUO. IN BANCA HANNO MENO DI 900 EURO IN MEDIA - IL COVID 19 PUÒ FAR SALTARE IL TESSUTO PRODUTTIVO E SOCIALE DI UN PAESE CHE CONTA GIÀ 9 MILIONI IN CONDIZIONI DIFFICILI - LA CARITAS: “DA NOI TANTI NUOVI POVERI”

Valentina Conte per “la Repubblica”

 

nuove povertà

Dieci milioni di italiani, un quinto degli adulti totali, sono a un gradino dalla povertà assoluta. Rischiano di non riuscire ad affrontare le spese essenziali: cibo, medicine, bollette, affitto o mutuo. In banca hanno meno di 900 euro in media. L' Italia chiusa per due mesi dall' emergenza sanitaria ne richiede almeno 2.200 a testa. Ecco che il Covid 19 ha travolto la salute, ora può far saltare il tessuto produttivo e sociale di un Paese che conta già 9 milioni di poveri, un terzo coperto dal Reddito di cittadinanza.

 

Lo studio del ricercatore Salvatore Morelli, pubblicato sul sito lavoce.info , lo mostra con chiarezza, smentendo la vulgata degli italiani formichine: il tasso di risparmio si è eroso in dieci anni (2008-2018) dall' 8 al 2,5%. Molte famiglie vivono delle entrate che hanno. Senza, affondano. Allarme confermato dalle storie di chi lavora con e per i poveri. «Registriamo un afflusso dal 20 al 50% più alto nelle nostre strutture», racconta don Andrea La Regina di Caritas Italiana.

 

nuove povertà

«Mense, centri di ascolto e di distribuzione dei beni di prima necessità, dormitori. Arrivano persone mai viste prima - giovani famiglie, anziani soli - che vincono la vergogna e chiedono aiuto: non solo cibo e medicine, ma bollette e affitti da pagare. Sono gli invisibili alle istituzioni, i più indifesi, già ai margini con lavori saltuari e al nero. Ora senza rete».

 

Anche Roberto Rossini, presidente delle Acli e portavoce dell' Alleanza contro la povertà racconta di «una forte richiesta di buoni alimentari ovunque» e invita a non sottovalutare questo passaggio storico. «La povertà contingente è una povertà di reddito, ma attenzione a mettere subito muretti di contenimento perché non frani in povertà strutturale». Di qui la proposta dell' Alleanza: allentare i paletti del Reddito di cittadinanza per includere un altro mezzo milione di famiglie.

 

nuove povertà

Una proposta simile viene anche da Asvis e Forum Disuguaglianze e Diversità, importanti think tank - "alleanze" - fondati da due ex ministri e docenti universitari: Enrico Giovannini e Fabrizio Barca. «Questa crisi aumenterà la povertà in tutte le sue dimensioni», ragiona Giovannini, ora nel team Colao per la ripartenza.

 

«E non si tratta solo di spese a cui non si riesce a far fronte, ma anche di redditi spariti perché le imprese chiudono e si cancellano posti di lavoro ». Barca legge la fase in corso come uno tsunami: «La burrasca si è portata via un pezzo di Pil. Il problema ora è distribuire questa perdita.

 

pasti caritas

C' è un baratro improvviso che si è aperto sotto i piedi del ceto medio produttivo: una situazione inedita per un pezzo del Paese, le sue aree più ricche. Il 20-30% delle piccole e medie imprese che già prima della crisi da Covid erano ai limiti della tenuta, perché poco resilienti - bassa produttività e bassi salari - ora rischiano l' estinzione. Poi ci sono 6-7 milioni di lavoratori che fin qui vivevano di reti informali e famigliari, ora fuori da ogni aiuto del decreto Cura Italia».

 

Dentro ci sono 3,3 milioni di irregolari, 3 milioni di contratti a termine, di cui 1 milione a part-time, spesso involontario (ne scadono 300 mila al mese), 300-400 mila lavoratori a chiamata. E poi: 2 milioni di colf e badanti, solo 865 mila in regola. E 2,5 milioni di disoccupati contati da Istat in febbraio (1 milione in più nel 2020, prevede Ref con un Pil a -8%): quando scadrà il sussidio, la Naspi, di cosa vivranno?

 

mensa caritas

«Bisogna pensare a un Reddito di emergenza, il Rem per i non protetti», insiste Barca, citando la proposta inoltrata al governo da Forum e Asvis (ma domani il premier Conte ha convocato la cabina di regia del Terzo Settore). «E poi ridurre l' impatto della crisi sulle Pmi in bilico. Si può fare in tanti modi: con l' intervento di Cdp per favorire un cambio di management, il sostegno alle operazioni di workers buyout - le cooperative di dipendenti che rilevano l' azienda - e anche con nuovi patti del territorio tra cittadini, istituzioni e parti sociali per redistribuire il lavoro con i contratti di solidarietà». Lavorare meno, lavorare tutti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…