aumentano i prezzi delle materie prime

ALLA FINE LE SANZIONI VANNO IN CULO ANCHE A NOI - IL CONFLITTO IN UCRAINA STA METTENDO IN SERIA DIFFICOLTÀ SETTORI INDUSTRIALI STRATEGICI COME L'HI-TECH, IL COMPARTO AEROSPAZIALE E QUELLO DELLO SVILUPPO ENERGETICO SOSTENIBILE PER LA FORNITURA DI MATERIE PRIME - L'ITALIA DEVE ALLA RUSSIA 107 MILIARDI DI EURO PER LA FORNITURA DI PALLADIO, RODIO, PLATINO E ALLUMINIO PRIMARIO - PER DIMINUIRE LA NOSTRA DIPENDENZA DALLA RUSSIA, SI DOVRANNO STRINGERE SEMPRE PIÙ ACCORDI CON LA CINA - L'ALTERNATIVA SAREBBE…

Daniele Dell’Orco per “Libero quotidiano”

 

materie prime

Il boomerang delle sanzioni alla Russia sta già colpendo le economie dei Paesi occidentali e l'Italia è certamente tra i più esposti. Col passare del tempo e con l'inasprimento delle stesse sanzioni la situazione è destinata a peggiorare. Uno studio di The European House-Ambrosetti, commissionato da Erion, il più importante Sistema multi-consortile italiano di Responsabilità Estesa del Produttore per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici, lancia l'allarme sulla carenza di materie prime critiche (CRM) essenziali per lo sviluppo di settori ritenuti strategici per la nostra economia.

 

produzione alluminio

La produzione industriale italiana dipende, infatti, per 564 miliardi (circa un terzo del Pil) dall'importazione di materie prime critiche extra-Ue. Di conseguenza, il conflitto russo-ucraino ha fatto emergere in questo settore un'esposizione dell'Italia verso la Russia di quasi 107 miliardi legati alla fornitura di palladio (35%), rodio (33%), platino (28%) e alluminio primario (11%). In questo modo, settori industriali strategici e soprattutto più che mai attuali come l'hi-tech, il comparto aerospaziale e quello dello sviluppo energetico sostenibile sono in seria difficoltà.

 

produzione rame

Lorenzo Tavazzi, partner The European House di Studio Ambrosetti, puntualizza che «le materie prime critiche, oltre a essere fondamentali per numerose attività industriali, sono anche un prerequisito essenziale per lo sviluppo di settori innovativi e ad alto potenziale, in quanto utilizzate nelle turbine eoliche, nei pannelli fotovoltaici e nelle batterie». E oltre all’impatto negativo per economia e investimenti futuri, si rischiano delle implicazioni di carattere politico davvero paradossali.

 

crisi materie prime 3

Per diminuire la nostra dipendenza dalla Russia, ad esempio, si dovranno stringere sempre più le maglie con la Cina, già ora il primo fornitore di materie prime critiche in Europa (44% del totale) e principale esportatore dell’Ue di terre rare (98% del totale, da cui dipendono 50 miliardi della produzione industriale italiana).

 

crisi materie prime 2

La tendenza inaugurata dalla Russia a stimolare la produzione strategica di beni essenziali, allora, potrebbe diventare necessaria anche in Italia. Almeno per quanto riguarda le “Crm”. Come fare, visto che il nostro non è un Paese così ricco di queste risorse? Riciclando. Con 55,5 milioni di tonnellate prodotte a livello globale nel 2020 e una previsione di crescita al 2030 pari a 75 milioni, i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) da cui si possono ricavare materie prime critiche, rappresentano un’importante fonte alternativa di approvvigionamento.

 

crisi materie prime 4

 Diventa, quindi, strategico, migliorare il riciclo dei rifiuti tecnologici specie se si considera che nel 2021 solo il 39,4% di questiè stato riciclato correttamente. Riciclando di più e meglio, sarebbe possibile coprire fino all’11% del fabbisogno di materiali importati dalla Cina. Per farlo, conclude lo studio, è necessario adeguare la disciplina di raccolta dei prodotti tecnologici, incentivare i meccanismi di raccolta e semplificare le procedure autorizzative per i cosiddetti “ecopoint”.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO