franco bechis bankitalia

FINE SMART WORKING MAI – BECHIS SI CUCINA I DIPENDENTI DI BANKITALIA CHE NON VOGLIONO TORNARE IN UFFICIO E CON IL TELELAVORO SI SONO BECCATI 100 EURO IN PIÙ AL MESE: “SI STANNO INCATENANDO ALLE SEDUTE DI CASA PREFIGURANDO TRAGEDIE PANDEMICHE CON IL RITORNO IN UFFICIO IN BARBA AI NUMERI REALI DEL VIRUS. FREGANDOSENE, COME FOSSERO GILET GIALLI QUALSIASI, DELLA FIGURACCIA CHE STANNO FACENDO FARE A UN MONUMENTO COME LA BANCA D'ITALIA…”

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

franco bechis foto di bacco

Sembra che in Italia ci sia ormai un solo posto dove il virus non è sparito e continua a spaventare tutti: via Nazionale, la sede della Banca d'Italia. Da settimane se non mesi chi vive- anzi, chi è assunto lì dentro - sembra non essere affatto rassicurato dal fatto che al governo che gestisce l'uscita dalla pandemia ci sia alla guida un Governatore della banca centrale e addirittura della Banca centrale europea come Mario Draghi, né un ministro dell'Economia che sempre da quelle fila proviene come Daniele Franco, ex direttore generale di Bankitalia.

 

BANKITALIA 3

Tutti i sindacati interni infatti sono in guerra come da nessuna altra parte di fronte alla sola ipotesi di un rientro più massiccio al lavoro in presenza, abbarbicati alle comodità dello smart working fino a rasentare il ridicolo. Venerdì 11 giugno una di queste sigle- il Sindacato indipendente Banca centrale - ha riunito all'ora di pranzo ovviamente da remoto i propri iscritti per lanciare una proposta ai capi del personale della Banca: lasciateci a casa e piuttosto promuovete la diffusione dell'ultimo bonus previsto dal decreto sostegni.

 

franco bechis foto di bacco

«C'è una norma», hanno spiegato i sindacalisti, «che grazie agli emendamenti delle Camere proroga per l'intero 2021 l'aumento a 516,46 euro dei cosiddetti fringe benefits, lo strumento che consente ai datori di lavoro di cedere ai propri dipendenti un importo da spendere in beni e servizi. Fra i beni acquistabili sono compresi anche sedute ergonomiche, scrivanie e prodotti di illuminazione specifici per lavorare in modo adeguato anche da casa». Provano a tentare la direzione di Bankitalia con questo bonus che verrebbe rimborsato dallo Stato pur di starsene a casa e non sentirsi più ripetere la proposta fatta ufficialmente di «due giorni di delocalizzato a settimana, che in sparute divisioni di ricerca economica potrebbero diventare 3, ma nel resto della Banca è più facile che tornino auno, se non a un più confortevole ed ergonomico zero».

 

smart working5

IRONIA E SARCASMO Ci mettono ironia e sarcasmo, ma la sostanza è quella: non vogliono più tornare al lavoro. Ufficialmente sostenendo che da casa c'è maggiore produttività, ma soprattutto «maggiore salute e sicurezza, minori rischi operativi, minore impatto ambientale». In realtà perché sperano di lavorare con più comodità essendo perfino pagati di più e con minore noia. Un po' di responsabilità ce l'ha pure l'ex direttore generale Franco che spinto dall'emergenza sanitaria e dalla necessità di non perdere tempo in discussioni e trattative infinite nel pieno del lockdown 2020 concesse subito ai dipendenti un premio di 100 euro mensili perché accettassero lo smart working che allora era sì una esigenza primaria di salute pubblica.

 

franco bechis foto di bacco

Non l'aveva fatto nessun altra azienda all'epoca, e quelli ingolositi dalla prima offerta hanno iniziato a chiedere sempre di più. Parlando con loro si scopriva che nella retorica e nell'immagine collettiva la Banca d'Italia era sì sempre stata un avamposto della cultura dell'efficienza di questo paese. In realtà nella loro vita privata le case dei dipendenti della banca di centrale erano come piccole caverne dell'età della pietra. Forse avevano la luce, ma non era ancora arrivata l'era del wifi e guai a parlare loro di computer, questo sconosciuto.

 

RISPARMI MONETIZZATI Mancava l'essenziale per lavorare da remoto, e quindi battevano tutti cassa ad Ignazio Visco e alla dirigenza della banca, altrimenti che smart working si poteva mai fare? Alla fine però si sono abituati bene e durante la terza ondata della pandemia - da febbraio di quest' anno in poi- erano andati alla riscossione con l'enne simo buon pretesto. La nuova bandiera è stata: con noi in smart working avete risparmiato un fracco in luce, pulizia degli uffici e tante altre cose, metteteci in busta paga almeno il grosso di quei risparmi invece di restituirli al ministero dell'Economia sotto forma di dividendi.

 

ignazio visco

Quando poi si è saputo che in un altro tempio delle autorità di garanzia con dipendenti superpagati come l'Anac si è scelto di restituire a loro i risparmi dello smarrt working, in Banca di Italia è venuto giù il mondo. E qui si possono capire, perchè Anac è stata piuttosto generosa, redistribuendo al "popolo" (311 dipendenti) direttamente il 75% e indirettamente buona parte del restante 25% del milione e 200mila euro risparmiati in un anno con lo smart working.

 

franco bechis in versione fotografica

«Anche a noi! Anche a noi!» è il grido che si è subito levato in via Nazionale, che ha ovviamente affrettato la decisione dei vertici Bankitalia di richiamare tutti o quasi al lavoro in presenza. E quelli si stanno incatenando alle "sedute ergono miche" di casa prefigurando tragedie pandemiche con il ritorno in ufficio in barba ai numeri reali del virus e all'opinione di tutti gli esperti. Fregandosene, come fossero gilet gialli qualsiasi, della figuraccia che stanno facendo fare a un monumento come la Banca d'Italia che sta dando un pessimo esempio a tutto il resto del Paese.

Luigi Federico Signorini di bankitaliasmart working2ignazio visco mario draghi franco bechis foto di baccosmart working3smart working4BANKITALIA 2

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?