smart working

FINE SMART WORKING MAI – LE REGOLE PER IL LAVORO DA REMOTO NON CAMBIANO, MA ORLANDO E BRUNETTA FIRMANO UNA CIRCOLARE PER METTERE LE MANI AVANTI, RACCOMANDANDOLO IN VISTA DEL PICCO DEI CONTAGI PREVISTO PER LE PROSSIME SETTIMANE – LE AZIENDE PRIVATE POTRANNO LASCIARE A CASA I LAVORATORI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE ESEGUITE DA REMOTO, SENZA DOVER SOTTOSCRIVERE UN ACCORDO INDIVIDUALE, MENTRE NEL PUBBLICO SARANNO LE…

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

smart working 9

Sullo smart working, sia nel pubblico impiego che nel privato, le regole non cambieranno. Ma il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e quello del lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato una circolare per raccomandare nell'ambito delle attuali regole, il ricorso al lavoro da remoto in vista del picco dei contagi previsto per le prossime settimane, utilizzando proprio quella flessibilità che le attuali regole consentono.

andrea orlando 3

 

Nel privato la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo del 2022 ha automaticamente allungato fino a quella data anche le regole emergenziali per il lavoro da remoto. Le aziende potranno lasciare a casa i lavoratori che svolgono attività che possono essere eseguite da remoto, senza la necessità di dover sottoscrivere con ciascuno di loro l'accordo individuale previsto dalla legge 81 del 2017. Nei mesi scorsi, quando l'ondata pandemica sembrava, anche grazie all'utilizzo dei vaccini, essersi placata, molte aziende avevano fatto rientrare i propri dipendenti negli uffici.

 

smart working 8

I diversi casi, però, è stata mantenuta una quota di smart working, soprattutto nelle grandi imprese. Anche nel pubblico il ministro Brunetta già da ottobre aveva decretato il ritorno in presenza degli statali, nel contempo regolando attraverso decreti ministeriali e linee guida, lo smart working a regime, definitivamente disciplinato dal contratto firmato proprio ieri dal presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, con i sindacati.

 

draghi brunetta

LE REGOLE Nel pubblico impiego le direttive di Brunetta prevedono una «prevalenza» del lavoro in presenza rispetto a quello da remoto. Proprio questa previsione aveva suscitato dei dubbi tra le amministrazione e anche tra i sindacati che, ormai da giorni, chiedono che fino a marzo si torni nel pubblico impiego totalmente in smart working. Il punto, tuttavia, era già stato chiarito dal Dipartimento della Funzione pubblica in una serie di Faq (domande frequenti), pubblicate sul sito del ministero.

 

smart working 7

Una di queste Faq spiega che «ogni amministrazione può programmare il lavoro agile con una rotazione del personale settimanale, mensile o plurimensile». Questo consente, spiega il ministero, di «prevedere l'utilizzo dello smart working con ampia flessibilità, anche modulandolo, se necessario, sulla base dell'andamento dei contagi, tenuto conto che la prevalenza del lavoro in presenza contenuta nelle linee guida potrà essere raggiunta anche al termine della programmazione». Insomma, è la linea di Brunetta, «ciascuna amministrazione potrà equilibrare lavoro agile e in presenza secondo le modalità organizzative più congeniali alla propria situazione, anche considerando l'andamento epidemiologico nel breve e nel medio periodo».

renato brunetta 1

 

Concetti questi, che verranno ribaditi nella circolare sullo smart working in preparazione. La nuova spinta al lavoro da remoto non è l'unica novità che riguarda i pubblici dipendenti. Il decreto Covid approvato ieri dal governo introduce il Green pass anche per gli utenti degli uffici pubblici che, fino ad oggi, erano stati esclusi dall'obbligo. Intanto sempre ieri, Brunetta e il presidente dell'Inps Pasquale Tridico, hanno inviato una lettera a tutte le amministrazioni pubbliche sull'introduzione dell'assegno unico per i figli.

 

smart working 6

Si tratta, hanno scritto nella missiva di «una grande innovazione per tutte le famiglie italiane» e «una drastica semplificazione». Con la lettera poi, hanno invitato le amministrazioni a comunicare ai dipendenti «l'importante opportunità» dell'assegno unico e universale per i figli e a pianificare «prontamente gli adeguamenti procedurali necessari a far decollare con celerità questo nuovo strumento».

smart workingandrea orlando 2smart working 10smart working 2andrea orlando 1smart working 1smart working 3smart working 4smart working 5

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."