simon kofe

FINIREMO CON L'ACQUA ALLE GINOCCHIA - SIMON KOFE, PRIMO MINISTRO DELLE ISOLE TUVALU, IN POLINESIA, SI E' FATTO RIPRENDERE CON LE GAMBE IMMERSE NELL'ACQUA PER DENUNCIARE I RISCHI CHE IL SUO ARCIPELAGO STA VIVENDO A CAUSA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO - NON E' L'UNICA ISOLA A RISCHIO: ANCHE LE MALDIVE HANNO DENUNCIATO L'EMERGENZA... - VIDEO

 

 
Chiara Bruschi per il Messaggero
 

Simon Kofe, presidente delle isole Tuvulu, in Polinesia

In duecentomila, per gli organizzatori, hanno marciato per le strade di Glasgow contro il climate change ma la giornata di ieri ha visto riempirsi le strade di molte altre città, da Londra ad Amsterdam e Sidney. La richiesta è una sola: basta con i bla bla bla citati nei giorni scorsi dalla loro leader, la 18enne Greta Thunberg, è ora che gli Stati passino all'azione nella lotta al cambiamento climatico.
 
La stessa attivista ieri avrebbe dovuto tenere un altro discorso in seguito a quello pronunciato venerdì, in cui aveva definito la Cop26 «un fallimento», «un evento di pubbliche relazioni dove nessuno stava prendendo serie drastiche decisioni per il clima». Tuttavia, ha cancellato il suo intervento per lasciare spazio ai rappresentanti delle tante popolazioni indigene giunti da ogni parte del mondo per denunciare le conseguenze che le loro terre stanno già subendo.
 

Simon Kofe, presidente delle isole Tuvulu, in Polinesia

E a lasciare il segno, ieri, è stato il video messaggio di Simon Kofe, ministro delle Isole Tuvalu - Stato insulare polinesiano nell'oceano Pacifico - che ha deciso di farsi riprendere con le gambe immerse nell'acqua fino alle ginocchia, per denunciare i rischi che il suo arcipelago sta vivendo a causa del cambiamento climatico.
 
Sostiene il suo governo: «La dichiarazione affianca l'ambientazione della Cop26 con la situazione della vita reale affrontata nelle Tuvalu, a causa dell'impatto del cambiamento climatico e dell'innalzamento del livello del mare, e sottolinea l'azione determinata che Tuvalu ha intrapreso per affrontare le questioni molto urgenti della mobilità umana nel quadro del cambiamento climatico».
 

Isole Tuvulu

L'EMERGENZA Un'emergenza sottolineata anche dall'arcipelago delle Maldive che si trova ad affrontare non una ma tre emergenze: l'innalzamento del livello del mare che minaccia di sommergere alcune delle isole entro la prossima decade; i monsoni e i temporali tropicali che stanno diventando sempre più frequenti e più violenti ed erodono le coste; e infine la minaccia delle temperature sempre più alte che stanno mettendo a dura prova la vita sulla barriera corallina.
 

Isole Tuvulu 2

Nel frattempo, si è chiusa ieri la prima settimana della conferenza, con una giornata dedicata alla Natura, con particolare attenzione all'utilizzo della terra, all'agricoltura sostenibile e alla lotta alla deforestazione. Venti Nazioni, Brasile e Indonesia inclusi - hanno siglato il Forest, Agriculture and Commodity Trade (FACT), un patto in cui si impegnano a dare supporto ai piccoli coltivatori e a intensificare la lotta contro l'abbattimento degli alberi.
 

Isole Maldive

PUNTO DI PARTENZA George Eustice, ministro dell'ambiente del governo Johnson ha posizionato questo tema «al centro delle sue ambizioni per Cop26». «La natura è essenziale per Cop26», ha ribadito sottolineando la speranza che quello di Glasgow sia un inizio non un punto di arrivo. E dopo Leonardo DiCaprio è stata la volta di Idris Elba che in qualità di ambasciatore delle Nazioni Unite per l'International Fund for Agricultural Development (IFAD) ha denunciato l'importanza di agire adesso per combattere la fame nel mondo.
 

Isole Maldive 2

«Quelle immagini di persone e famiglie che aspettano il cibo in fila a Los Angeles sono destinate a diventare una realtà se non troviamo il modo di fare qualcosa subito», ha sottolineato nel sostenere l'attivista Vanessa Nakate. «La crisi climatica porta fame e morte in tutta l'Africa», ha denunciato quest'ultima, ponendo l'accento su come le stagioni di pioggia sempre più corte e la siccità sempre più grave abbiano già compromesso l'intero settore delle coltivazioni. 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…