smart working

FOREVER SMART! - IL 65% DEGLI AMERICANI E' DISPOSTO A RINUNCIARE A UNA PARTE DI STIPENDIO PUR DI LAVORARE PER SEMPRE DA CASA: ARRIVEREBBERO AD ACCETTARE UN TAGLIO DEL 5% DELLA REMUNERAZIONE - ALTRI SI DICONO FAVOREVOLI A SACRIFICARE GIORNI DI FERIE, IL TEMPO LIBERO, O I LORO ABBONAMENTI A NETFLIX, AMAZON E SOCIAL MEDIA - UN TERZO DEGLI INTERVISTATI NON AVREBBE PROBLEMI A PRIVARSI DEL DIRITTO DI VOTO...

Dagotraduzione da Bloomberg

 

smart working2

Cosa sacrificheresti per poter lavorare da casa per sempre? Un sondaggio ha scoperto che molti americani sarebbero disposti ad accettare stipendi ridotti, rinunciare a giorni di ferie o dedicare più ore per un lavoro che offra la possibilità di lavorare sempre in remoto.

 

Dopo più di un anno di lavoro a distanza totale o parziale in molti settori dei colletti bianchi, i datori di lavoro stanno cercando di riportare i lavoratori in ufficio, anche se la variante delta sta prendendo piede negli Stati Uniti. Per invogliare i lavoratori a tornare, alcune aziende si stanno spendendo con feste al lavoro e distribuzione di premi, fornitura di pranzi gratuiti o assistenza all'infanzia, e anche lezioni di yoga.

 

Sondaggio smart working

Alcuni lavoratori non amano troppo la prospettiva, perché preoccupati per la loro salute, per via di responsabilità domestiche o semplicemente perché non vogliano tornare a un pendolarismo sgradito.

 

Un sondaggio online commissionato da Breeze, una compagnia di assicurazioni, ha rilevato che il 65% dei lavoratori americani che svolgono un lavoro compatibile con lo smart working sono disposti a subire un taglio dello stipendio del 5% (potrebbe significare diversi anni di aumenti annuali) pur rimanere a casa.

 

Il sondaggio online, condotto dalla società di sondaggi Pollfish il 20 e 21 luglio, ha interrogato 1.000 persone che hanno affermato di essere «occupate o in cerca di un lavoro che possa essere completato interamente da remoto».

 

Sondaggio smart working 2

La maggior parte delle persone ha affermato che non rinuncerebbe a più del 5%, ma il 15% degli intervistati ha affermato che sarebbe disposto a ridurre del 25% del proprio stipendio per essere a distanza. Quasi la metà, il 46%, ha dichiarato che rinuncerebbe a un quarto dei propri giorni liberi e il 15% ha dichiarato che rinuncerebbe a tutto il tempo libero retribuito per poter lavorare da casa.

 

Con una nota più leggera, l'azienda ha anche chiesto a cos'altro avrebbero rinunciato le persone per l'opzione di lavorare da remoto. Più della metà ha dichiarato che rinuncerebbe a Netflix, social media o Amazon per un anno.

 

smart working1

Un terzo degli intervistati ha persino affermato che rinuncerebbe al diritto di voto in tutte le future elezioni nazionali e locali. Tra questi, il 44% fa parte della Generazione Z, mentre i Baby Boomer sono stati perlopiù contrari: solo il 27% si è detto favorevole.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....