formaggio

IL FORMAGGIO FA BENE O MALE? IL CACIO HA UNA SERIE DI PREGI VISTO CHE RAPPRESENTA UNA BUONA FONTE DI PROTEINE, CALCIO E VITAMINA D, MA ATTENZIONE PERCHÉ I BENEFICI SONO LEGATI A UN CONSUMO EQUILIBRATO: IN ASSOLUTO NON È VERO CHE NON VA MANGIATO DURANTE UNA DIETA, MA NON VA MAI ASSOCIATO AD ALTRE PROTEINE – OCCHIO A CHI VI PROPONE IL FORMAGGIO LIGHT CHE…

Angela Nanni per "www.lastampa.it"

 

formaggi 7

Il formaggio di mucca, di bufala,  di pecora o di capra rappresenta una buona fonte di proteine, calcio e vitamina D. Tutti i formaggi essendo dei derivati del latte costituiscono un caposaldo della dieta Mediterranea, poiché i benefici che ne derivano da un consumo equilibrato sono numerosi e legati a diverse componenti.

 

«Una esaustiva  review di tutta la letteratura scientifica internazionale portata  a termine da due importanti società scientifiche la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e  la SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)  ha chiarito che gli effetti benefici del latte e derivati  sullo stato di salute sono evidenti e in particolare il consumo di prodotti lattiero caseari migliora la sazietà, il controllo del peso, la composizione corporea e si associa a una riduzione del rischio di diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa , malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro- Chiarisce Luca Piretta medico, gastroenterologo e nutrizionista docente all’Università Campus Biomedico di Roma  e membro SISA e SINU che puntualizza anche- Le proteine del formaggio sono ricche di aminoacidi essenziali, quindi hanno un alto valore biologico.

formaggi 15

 

A questo si aggiunge la ricchezza di minerali fondamentali, come calcio e fosforo, e di vitamina D. Questi nutrienti sono fondamentali per lo sviluppo corretto delle ossa durante la crescita e in generale anche in età adulta, per contrastare la naturale, progressiva perdita di massa ossea e prevenire l'osteoporosi. Il formaggio contiene anche  buone quantità di potassio, zinco e vitamina A e B.

 

formaggi 13

Ovviamente, ciò che fa la differenza tra beneficio e danno, è proprio la quantità e la modalità di consumo dei formaggi».

 

Il formaggio nella dieta

Viste le premesse, come consumare consapevolmente il formaggio? Risponde il dottor Piretta:« Un’alimentazione equilibrata non prevede cibi proibiti, neanche quando ci si mette a dieta. Quindi, nonostante i formaggi posseggano una discreta quantità di grassi e, secondo le varie tipologie , anche di sodio il loro consumo adeguato  può giovare all’organismo, che ha comunque bisogno di lipidi.

 

formaggi 12

È  naturale che questa raccomandazione deve essere poi modulata sul singolo individuo e sulle sue particolari esigenze di età, attività fisica ed eventuali patologie. Il formaggio non dovrebbe mai essere mangiato come aggiunta a un pasto, soprattutto se associato ad altri alimenti proteici, ma andrebbe considerato sempre come un vero e proprio secondo piatto proteico».

 

formaggi erborinati

Intolleranza al lattosio: cos’è e quali formaggi si possono consumare perché naturalmente privi di lattosio

Il lattosio è lo zucchero contenuto nel latte e la sua digestione dà origine a due monosaccaridi, il glucosio e il galattosio. Una quota di questo disaccaride non assorbita dall’intestino rappresenta il substrato fermentativo per la microflora intestinale. È  proprio la presenza di un microbiota intestinale sano e soprattutto abbondante e diversificato la chiave di un corretto  stato di salute. 

 

formaggi 1

«Il lattosio può rendere difficile la digestione del latte stesso in quanto, per essere assorbito, deve subire la scissone nei due zuccheri costituenti (glucosio e galattosio). Il lattosio è digerito dall’organismo grazie all’enzima lattasi, la cui attività in alcuni soggetti può essere compromessa oppure notevolmente ridotta. Quando manca la lattasi, il lattosio viene fermentato dalla flora batterica intestinale con produzione di gas, dolori addominali e spiacevoli gorgoglii.

 

formaggi 10

Oltre alla predisposizione genetica, questa difficoltà o incapacità di digerire il lattosio dipende dall’età; si osserva infatti una progressiva diminuzione dell’attività della lattasi con l’avanzare dell’età. L’uso di determinati farmaci, le infezioni batteriche e virali ed alcuni stati infiammatori intestinali possono causare una momentanea intolleranza al lattosio. – Chiarisce Erasmo Neviani  Ordinario di Microbiologia degli Alimenti e Industriale presso l’ Università degli Studi di Parma che aggiunge-  Questa situazione può essere evitata consumando formaggi che perdono il lattosio durante la stagionatura ad opera dei batteri lattici.

 

formaggi 14

Il lattosio è consumato dai batteri lattici nel corso della fermentazione che accompagna il processo di caseificazione. Molti formaggi stagionati, con stagionatura di almeno 30 giorni, ne contengono solo tracce o quantitativi estremamente ridotti. Formaggi come il Gorgonzola, il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano sono formaggi “naturalmente privi di lattosio” e quindi molto ben tollerati anche da chi presenta difficoltà a digerire questo zucchero».

 

Formaggio fresco

Quando l’uomo abbia imparato a produrre il formaggio, non si sa, ma è stato ritrovato un vaso egizio contenente un residuo di formaggio risalente al 2300 a.C. Oggi i formaggi disponibili in commercio sono davvero moltissimi e dalle caratteristiche diverse. Una prima discriminazione che si può fare fra i formaggi disponibili è fra freschi e stagionati. Fra i freschi si noverano la mozzarella e  lo stracchino, mentre la ricotta è un formaggio di siero.

formaggi 11

 

«I formaggi freschi sono caratterizzati da un maggiore contenuto di acqua e, solitamente, di batteri lattici vivi. A maggior contenuto di acqua, di norma, corrisponde un minor contenuto di grasso ma,  anche un consumo maggiore nella razione quotidiana dovuto a una minor sensazione di sazietà indotta dai prodotti  a minor contenuto in sostanza secca.

formaggi 16

 

Quando i formaggi freschi sono utilizzati per cucinare, in cottura, si osserva una riduzione della presenza di batteri lattici vivi e una concentrazione della materia secca la cui importanza dipende dall’intensità e dalla durata della cottura. Il contenuto in peptidi e aminoacidi liberi è inferiore rispetto ai formaggi stagionati poiché queste frazioni solitamente si formano nel corso della stagionatura» chiarisce il professor Neviani.

 

Formaggio stagionato

formaggi 17

I formaggi stagionati sono quelli che vengono sottoposti a processo di  stagionatura. «Durante il processo di stagionatura si assiste a una perdita di acqua che può essere più o meno intensa non solo in relazione alla durata della stagionatura, ma anche in relazione alla tipologia di formaggio.

 

La stagionatura si accompagna a reazioni chimiche a carico dei componenti del latte molto importanti, ma di differente intensità in relazione a tipologia di formaggio e durata della stagionatura. Il lattosio viene consumato e le proteine parzialmente idrolizzate in piccoli peptidi e aminoacidi. parziale e solitamente limitata, risulta la demolizione della materia grassa» spiega il professor Neviani.

formaggi 2

 

Formaggio light

Spesso capita di leggere sull’etichetta dei formaggi la dicitura light: vengono commercializzati in questo modo formaggi che rispetto ai non light forniscono un minor apporto calorico a causa di una riduzione della parte grassa.

 

formaggi 3

«A tale riduzione corrisponde però anche una riduzione del contenuto in vitamine liposolubili. Tra le vitamine liposolubili  normalmente presenti nel latte noveriamo  il retinolo e i caroteni: il loro contenuto varia anche in relazione al tipo di alimentazione degli animali» conclude l’esperto.

formaggi 5formaggi 6evitare formaggi pastorizzatiformaggio 2formaggio 1formaggi 9formaggi 8formaggi 4

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...