la fosfina sulle nuvole di venere

FORSE C'È VITA SU VENERE (CHIAMALA VITA) - SCOPERTA LA FOSFINA, UN COMPOSTO DEL FOSFORO E DELL'IDROGENO, NELLE NUBI A 50-60 CHILOMETRI DAL SUOLO. LA FOSFINA CE L'ABBIAMO ANCHE QUI SULLA TERRA, SI FORMA IN AMBIENTI SENZA OSSIGENO, COME LO STOMACO DI ALCUNI ANIMALI O NEI PROCESSI DI DECOMPOSIZIONE, E HA UN ODORE FORTE. DICIAMOLA TUTTA: PUZZA. È PERÒ, PROPRIO PER QUESTA SUA ORIGINE, CONSIDERATA UN SEGNO DELLA PRESENZA DI VITA, ALMENO MICROBICA. NIENTE VENUSIANI

 

Leopoldo Benacchio per www.ilsole24ore.com

 

venere

Su Venere, pianeta terribilmente inospitale, potrebbe esserci della vita, microbi che fluttuano nell'atmosfera, a 50-60 chilometri di altezza dal suolo. Notizia sbalorditiva, e anche imbarazzante dato che non si capisce proprio chi generi la fosfina, un composto del fosforo e dell'idrogeno, che scienziati di alto livello hanno visto con due dei più importanti telescopi esistenti: quello ottico alle Hawaii e quello radio millimetrico nel deserto di Atacama, in Cile.

 

Più domande che risposte

Il gruppo, composto di astrofisici inglesi di Cardiff e americani di MIT, Boston, è sicuro di quello che ha visto, la firma diciamo così di questa importante molecola, ma non sa come giustificarla. È un esempio classico di come la scienza ponga più domande di quanto possa avere risposte. Andando con ordine: la fosfina ce l'abbiamo anche qui sulla Terra, e non è una gran molecola, dato che in natura si forma in ambienti senza ossigeno, come lo stomaco di alcuni animali o nei processi di decomposizione, sempre animale, e oltretutto ha un odore forte. Diciamola tutta: puzza.

lo spettrogramma della fosfina su venere

 

È però, proprio per questa sua origine, considerata un segno della presenza di vita, almeno microbica sia chiaro, niente venusiani, al massimo microbi, con le caratteristiche dette sopra, che nuotano nell'atmosfera acida di Venere. A questo punto ci si chiede come facciano a resistere dato che l'acidità dell'atmosfera venusiana, micidiale, dovrebbe ammazzare qualunque microbo in poco tempo.

 

Temperature proibitive

L'altra via per cui si può formare la fosfina, ossia in procedimenti industriali, è ovviamente fuori discussione. Quindi o c'è un modo per produrre questa benedetta molecola che non conosciamo ancora o deve per forza esserci qualcosa che la produce e la rimpiazza continuamente. E qui nasce il secondo problema: Venere è certamente molto simile alla Terra, come dimensioni, natura del suolo e massa, molto più del piccolo Marte per dire, ma ha una temperatura al suolo sui 400 gradi, dovuta allo spesso strato di nubi che lo coprono e provocano un effetto serra da record. In parole povere la luce e il calore del sole entrano attraverso le nubi, ma vengono rimbalzate fra il terreno e gli strati alti dell'atmosfera stessa da cui non riescono a uscire, come palline da ping pong che rimbalzano fra due muri. Di fatto tutti i satelliti che hanno tentato di posarsi sul suolo di Venere hanno avuto una vita brevissima, di secondi o qualche minuto.

 

L’80% dell’atmosfera è di acido solforico

venere immaginata dalla sonda magellano

Altro problema, a parte la temperatura, è: come possono vivere, a breve o a lungo, questi microbi in una atmosfera che è, a quell'altezza fra le nubi, all'80% composta di acido solforico? Gli scienziati inglesi pongono questa domanda, evidentemente, se è vero che sono microbi allora si comportano ed hanno una vita completamente diversa dai nostri microbi terrestri. Insomma, il lavoro pubblicato sulla rivista Nature dal gruppo di quotati scienziati pone più domande di quelle che risolve, ma anche questo è un meccanismo tipico della ricerca scientifica e la scoperta, pare senz'altro confermata, è comunque importante.

 

“Scoperta intrigante, anche se occorre andare coi piedi di piombo, non basta una molecola per quanto interessante per trarre conclusioni”, ci dice Jhon Brucato, il maggior astrobiologo italiano. Per capirci di più bisognerebbe andare con un pallone sonda su Venere e analizzare quei particolari strati di atmosfera. La Nasa ci sta pensando da tempo per la verità. Niente omini verdi su Venere quindi ma, al massimo, strani microbi e pure poco gradevoli. Si continua ad indagare, come sempre.

la fosfina sulle nuvole di venere

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)