ospedale cotugno 2

FORSE AVEVA RAGIONE LA ASL – ALL’OSPEDALE COTUGNO DI NAPOLI SONO FINITI I POSTI LETTO PER I PAZIENTI COVID – CI SONO 130 PERSONE ATTUALMENTE RICOVERATE – IL DIRETTORE MAURIZIO DI MAURO: “SONO MOLTO PIÙ PREOCCUPATO ORA CHE A MARZO. STIAMO RICONVERTENDO L’INTERA STRUTTURA. ABBIAMO POCHI PAZIENTI IN TERAPIA INTENSIVA, MA L’AGGRESSIVITÀ DEL VIRUS È SEMPRE LA STESSA…"

 

 

Lara Tomasetta per www.tpi.it

 

ospedale cotugno

Il Cotugno di Napoli, l’ospedale campano di riferimento per quanto riguarda le malattie infettive e tra i più grandi del sud Italia, sta provvedendo ad aumentare il numero dei posti letto per pazienti Covid, avendo ormai raggiunto l’occupazione massima. Un segnale che la pandemia – come evidenziato anche dai bollettini quotidiani degli ultimi giorni – sta riprendendo vigore in Italia.

 

In totale sono 130 i pazienti attualmente ricoverati, di cui 16 in subintensiva e 9 in terapia intensiva (4 dei quali intubati). Nella giornata di ieri, fa sapere a TPI Maurizio Di Mauro, direttore generale dell’Azienda dei Colli – che comprende anche il centro regionale di riferimento per le malattie infettive – è stato convertito un reparto dell’ospedale: “Si stanno liberando circa 20 posti, disponibili entro domani”.

maurizio di mauro 1

 

“Stiamo riconvertendo l’intera struttura, trasferendo i pazienti che hanno patologie alternative al Covid presso altre strutture di malattie infettive e stiamo trasformando il Cotugno in Covid hospital. Nella prima fase molti pazienti si sono trascurati anche per patologie principali e quindi stiamo cercando di mantenere inalterata l’attività del Monaldi e trasferire tutti i pazienti Covid al Cotugno. A questo punto possiamo implementare i posti letto e rispondere alla domanda che è abbastanza incalzante”, spiega Di Mauro.

 

ospedale cotugno 2

Una domanda incalzante dovuta a un aumento dei casi importante: “Abbiamo avuto si e no un paio di mesi di tregua, siamo da febbraio in trincea. Ma abbiamo sempre sostenuto, dico da infettivologo, che il virus non si è mai modificato. Siamo usciti fuori da un lockdown che ha portato a un abbassamento dei contagi, ma con la riapertura delle frontiere questo virus è stato reimportato e così nelle nostre regioni si stanno verificando focolai autoctoni perché si stanno infettando nuclei familiari interi”, prosegue Di Mauro.

 

maurizio di mauro

Come spiega Di Mauro, la situazione è ancora sotto controllo: “Rispetto alla prima fase oggi tutti, anche al minimo sintomo, vengono al pronto soccorso. Se questo causa da un lato un intasamento, venendo nelle fasi iniziali della patologia i pazienti tuttavia sono meglio aggredibili dal punto di vista terapeutico, infatti abbiamo pochissimi pazienti in terapia intensiva. Sono state inoltre settate una serie di terapie con risultati positivi: come il cortisone e gli anti-aggreganti. Nelle fasi iniziali avevamo avuto difficoltà a gestire l’azione del virus, ora siamo molto più pronti. L’aggressività del virus però è sempre la stessa”.

ospedale cotugno 1

 

Il danno maggiore, spiega Di Mauro, è aver pensato che le cose andassero meglio e aver abbassato la guardia: “Le ordinanze vanno rispettate e occorre anche chi controlla che la legge venga rispettata. Con i controlli quasi a zero, gli ospedali vanno incontro a congestione. Si è fatto un lavoro eccezionale a livello regionale che ci ha consentito di aumentare i posti letto”.

ospedale cotugno napoli 2

 

Ma ora la situazione sta man mano peggiorando e il direttore Di Mauro non nasconde la sua preoccupazione: “Sono molto più preoccupato ora che a marzo, ora lottiamo contro una situazione anomala, con tantissimi asintomatici. L’azione che abbiamo fatto  nei mesi scorsi di tamponare tutti i soggetti che venivano da fuori ha messo la regione nelle condizioni di non far circolare i tanti asintomatici che avrebbero fatto una strage. Dobbiamo non abbassare la guardia, per affrontare nuove criticità”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…