tarchi greta

IN FRANCIA I VERDI HANNO FATTO IL BOTTO ALLE AMMINISTRATIVE, IN EUROPA AUMENTANO I CONSENSI: COME MAI SOLO IN ITALIA FATICANO A TROVARE SPAZIO ELETTORALE? L'ANALISI DEL POLITOLOGO MARCO TARCHI - "SENZA IL CASO GRETA THUNBERG IL TEMA DELLA CATASTROFE ECOLOGICA SAREBBE RIMASTO IL SOLITO ARGOMENTO LIQUIDATO NELLE PAGINE DI “CULTURA E SOCIETÀ” DEI QUOTIDIANI. RESTA DA VEDERE SE..."

Camilla Povia per https://www.fondazioneleonardo-cdm.com/

 

L’analisi del politologo Marco Tarchi

marco tarchi

Le recenti elezioni francesi consegnano un trionfo degli ambientalisti in moltissimi comuni tra cui Lione, Bordeaux e Strasburgo. Abbiamo chiesto al politologo Marco Tarchi, che insegna Scienza Politica, Comunicazione politica e Analisi e Teoria politica all’Università di Firenze, cosa pensa di questa nuova ‘ondata’ verde e come mai in Italia essa faccia fatica a trovare spazio elettorale.

 

Come sempre, dopo ogni vittoria di un partito ‘verde’, c’è chi l’accoglie come segno di una svolta verso il futuro. Perché secondo lei nel corso degli anni, nella nostra società che comunque rimane prettamente industriale, si è accentuata l’equazione che ‘ambientalismo’ voglia dire ‘futuro’?

greta thunberg 1

Perché è cresciuto il disagio verso un presente in cui i difetti dell’industrializzazione – a partire dall’inquinamento e dal surriscaldamento globale – sono più evidenti e non sono più controbilanciati dai pregi che le erano attribuiti: i molti posti di lavoro e quindi maggiore ricchezza o minore povertà. La globalizzazione, con la diffusa delocalizzazione delle fabbriche, ha infranto molti sogni di un futuro migliore. Mentre si fa un gran parlare dei vantaggi dell’economia “verde”.

 

I Verdi sono la quarta forza politica del Parlamento europeo. Eppure in Italia a maggio del 2019 solo il 2.3% dei votanti hanno espresso la preferenza per quel partito. Sicuramente nel nostro Paese c’è un ‘sentimento’ ecologista ma perché allora questo fa fatica a tradursi elettoralmente?

MARCO TARCHI

Fino dalla metà degli anni Ottanta, dopo i primi successi di liste di Verdi autentici, in Italia l’ecologismo politico è diventato terreno di sfruttamento da parte di riciclati da partiti in via di fallimento o di estinzione: radicali, demoproletari, schegge disperse di una sinistra “minore”. E alle battaglie ambientaliste si sono preferite quelle per qualche poltrona da ministro o sottosegretario o per un posto di sottogoverno. Con alleanze che hanno svilito e spesso snaturato l’originalità del progetto Verde.

 

Certamente nei paesi che hanno una situazione socioeconomica migliore della nostra, è più facile dare spazio all’ambientalismo. Ma nell’ultimo anno abbiamo assistito a una vera e propria esplosione globale di questo tema, come se si volesse riempire un vuoto. Cosa è accaduto?

verdi

Prima di tutto, c’è stato il desiderio dei media mainstream di trovare un nuovo argomento per catturare l’interesse del pubblico: la nascita e il lancio del caso Greta Thunberg, assurto a fenomeno di moda, deve tutto a questa sponsorizzazione – senza la quale il tema della catastrofe ecologica sarebbe rimasta il solito argomento ricorrente ma secondario, liquidato nelle pagine di “cultura e società” dei quotidiani.

 

Poi è venuto il covid a prendersi la scena, ma – nel progressivo tramonto delle forze politiche tradizionali – l’ecologismo è sembrato a qualcuno una nuova carta da giocare. Resta da vedere se la prova del governo nazionale (come in Austria, nella coalizione con i popolari) o delle amministrazioni locali (come in Francia e in qualche altro paese nordico) verrà superata con buoni voti o decreterà una bocciatura.

no nature no future

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…