tarchi greta

IN FRANCIA I VERDI HANNO FATTO IL BOTTO ALLE AMMINISTRATIVE, IN EUROPA AUMENTANO I CONSENSI: COME MAI SOLO IN ITALIA FATICANO A TROVARE SPAZIO ELETTORALE? L'ANALISI DEL POLITOLOGO MARCO TARCHI - "SENZA IL CASO GRETA THUNBERG IL TEMA DELLA CATASTROFE ECOLOGICA SAREBBE RIMASTO IL SOLITO ARGOMENTO LIQUIDATO NELLE PAGINE DI “CULTURA E SOCIETÀ” DEI QUOTIDIANI. RESTA DA VEDERE SE..."

Camilla Povia per https://www.fondazioneleonardo-cdm.com/

 

L’analisi del politologo Marco Tarchi

marco tarchi

Le recenti elezioni francesi consegnano un trionfo degli ambientalisti in moltissimi comuni tra cui Lione, Bordeaux e Strasburgo. Abbiamo chiesto al politologo Marco Tarchi, che insegna Scienza Politica, Comunicazione politica e Analisi e Teoria politica all’Università di Firenze, cosa pensa di questa nuova ‘ondata’ verde e come mai in Italia essa faccia fatica a trovare spazio elettorale.

 

Come sempre, dopo ogni vittoria di un partito ‘verde’, c’è chi l’accoglie come segno di una svolta verso il futuro. Perché secondo lei nel corso degli anni, nella nostra società che comunque rimane prettamente industriale, si è accentuata l’equazione che ‘ambientalismo’ voglia dire ‘futuro’?

greta thunberg 1

Perché è cresciuto il disagio verso un presente in cui i difetti dell’industrializzazione – a partire dall’inquinamento e dal surriscaldamento globale – sono più evidenti e non sono più controbilanciati dai pregi che le erano attribuiti: i molti posti di lavoro e quindi maggiore ricchezza o minore povertà. La globalizzazione, con la diffusa delocalizzazione delle fabbriche, ha infranto molti sogni di un futuro migliore. Mentre si fa un gran parlare dei vantaggi dell’economia “verde”.

 

I Verdi sono la quarta forza politica del Parlamento europeo. Eppure in Italia a maggio del 2019 solo il 2.3% dei votanti hanno espresso la preferenza per quel partito. Sicuramente nel nostro Paese c’è un ‘sentimento’ ecologista ma perché allora questo fa fatica a tradursi elettoralmente?

MARCO TARCHI

Fino dalla metà degli anni Ottanta, dopo i primi successi di liste di Verdi autentici, in Italia l’ecologismo politico è diventato terreno di sfruttamento da parte di riciclati da partiti in via di fallimento o di estinzione: radicali, demoproletari, schegge disperse di una sinistra “minore”. E alle battaglie ambientaliste si sono preferite quelle per qualche poltrona da ministro o sottosegretario o per un posto di sottogoverno. Con alleanze che hanno svilito e spesso snaturato l’originalità del progetto Verde.

 

Certamente nei paesi che hanno una situazione socioeconomica migliore della nostra, è più facile dare spazio all’ambientalismo. Ma nell’ultimo anno abbiamo assistito a una vera e propria esplosione globale di questo tema, come se si volesse riempire un vuoto. Cosa è accaduto?

verdi

Prima di tutto, c’è stato il desiderio dei media mainstream di trovare un nuovo argomento per catturare l’interesse del pubblico: la nascita e il lancio del caso Greta Thunberg, assurto a fenomeno di moda, deve tutto a questa sponsorizzazione – senza la quale il tema della catastrofe ecologica sarebbe rimasta il solito argomento ricorrente ma secondario, liquidato nelle pagine di “cultura e società” dei quotidiani.

 

Poi è venuto il covid a prendersi la scena, ma – nel progressivo tramonto delle forze politiche tradizionali – l’ecologismo è sembrato a qualcuno una nuova carta da giocare. Resta da vedere se la prova del governo nazionale (come in Austria, nella coalizione con i popolari) o delle amministrazioni locali (come in Francia e in qualche altro paese nordico) verrà superata con buoni voti o decreterà una bocciatura.

no nature no future

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”