funivia del mottarone

LA FUNIVIA DEL MOTTARONE VIAGGIAVA SENZA FRENI D'EMERGENZA DA ALMENO SETTE ANNI! - LA TV TEDESCA ZDF INVIA AGLI INQUIRENTI LE IMMAGINI RICEVUTE DA UN AMATORE CHE DOCUMENTANO COME, ANCHE 7 ANNI FA, L'IMPIANTO VIAGGIASSE COI FORCHETTONI INSERITI - PERCHÉ LA FUNE HA CEDUTO? DALL’ISPEZIONE NON E’ SEMBRATA USURATA ED ERA STATA CONTROLLATA A NOVEMBRE DEL 2020. POTREBBE C'ENTRARE QUEL PROBLEMA AI FRENI DELLA FUNIVIA?

FUNIVIA DEL MOTTARONE

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

Poi arriva il giorno in cui un signore svizzero, tal Michael Majer, dimostra che la funivia del Mottarone viaggiava senza freni d' emergenza da almeno sette anni. Non era un rischio recente. Non dipendeva soltanto dai noti problemi al sistema frenante della cabina numero 3. Era una scelta banale e sciagurata, una cosa che succedeva talmente spesso che il signor Majer, un appassionato di funivie, controllando nel suo gigantesco archivio di immagini, ne ha trovato ampie dimostrazioni: 2014, 2016, 2018.

FUNIVIA DEL MOTTARONE - GABRIELE TADINI CON GLI IRON MAIDEN

 

Eccoli, si vedono chiaramente: sono i forchettoni rossi inseriti. Così ha mandato quei video alla tv pubblica tedesca Zdf, la quale oltre a confezionare un programma d' inchiesta andato in onda ieri sera, ha inviato tutto il materiale alla procura di Verbania. Cosa si capisce di nuovo? La funivia del Mottarone girava senza freni, con persone a bordo, da molto tempo. Succedeva ben prima del disastro costato la vita a quattordici persone.

 

Sono tornate alla mente le parole messe a verbale dal capo servizio Gabriele Tadini, per 36 anni al lavoro su quello stesso impianto, l' unico indagato agli arresti domiciliari: «Quella di disattivare il sistema di sicurezza era diventata una prassi.

Lo sapevano tutti».

strage funivia del mottarone

 

Dopo i video forniti dal signor Majer le sue parole sembrano assumere contorni più precisi. Volevamo chiedere un commento al gestore dell' impianto, Luigi Nerini. Ma il suo telefono è scollegato dalle ore 4,17 di mercoledì, cioè dal momento in cui è entrato in cella. Non lo ha più riacceso dopo la scarcerazione di sabato notte, per decisione del gip Donatella Banci Buonamici.

 

FUNIVIA DEL MOTTARONE - LUIGI NERINI

Nemmeno ha mai detto una parola sull' uso dei forchettoni, ma per lui ha parlato l' avvocato Pasquale Pantano: «Il signor Nerini pagava un canone di 128 mila euro all' anno alla Leitner per la manutenzione dell' impianto. I problemi tecnici e di sicurezza non erano di sua competenza». Ecco l' ingegner Enrico Perocchio, dipendente della Leitner e responsabile d' esercizio della funivia del Mottarone: «Non sapevo dei forchettoni. Mai e poi mai avrei avallato una decisione del genere». Due operai che lavoravano in funivia, Fabrizio Coppi e Emanule Rossi, hanno confermato che l' uso dei forchettoni era molto frequente. Anche loro avevano ricevuto l' ordine di lasciarli inseriti.

 

La differenza fra toglierli o metterli è spiegata benissimo dalla stessa giornata della strage. Alle 12.02 si spezza la fune traente. La cabina numero 3 è quasi in cima, ma viene spinta indietro dal contraccolpo e senza freni raggiunge la velocità di 100 chilometri all' ora, prima di staccarsi dall' impianto e precipitare nel bosco. Ma giù, a valle, c' è la cabina numero 4.

Che gira con l' impianto dei freni d' emergenza in funzione. E infatti: i freni scattano. La bloccano alla fune portante. I cinque passeggeri a bordo vengono raggiunti, imbragati e messi in salvo.

strage funivia del mottarone 2

 

Ieri tre ispettori della commissione d' inchiesta voluta dal ministro ai Trasporti, Enrico Giovannini, sono saliti nel punto esatto in cui si capisce quello che è successo: dove la cabina numero 3 della funivia del Mottarone resta incastrata nelle pineta. I vigili del fuoco hanno tolto il telo che la copre: tre funi la assicurano agli abeti in modo che non possa muoversi neppure di pochi centimetri. Lì, fra il bosco e il canalone, tutti stanno cercando la risposta che manca. Perché la fune ha ceduto?

 

funivia del mottarone 3

Se ne occupa il consulente della procura, il professor Giorgio Chiandussi. Se ne occuperanno i tre ispettori del ministero, che ieri scattavano fotografie. Le attenzioni si concentrano su diversi aspetti. Lo stato della fune. Il punto in cui si è strappata. E quello della cosiddetta testa fusa, cioè l' innesto sulla cabina.

 

La fune spezzata si trova 200 metri più su nel canalone, fra rododendri e piccole betulle. Gli ispettori dicevano: «I trefoli sono in buone condizioni». Cioè la fune non sembra usurata. Era stata controllata a novembre del 2020. Perché ha ceduto? Potrebbe c' entrare quel problema ai freni? Portare via la carcassa della cabina numero 3 sarà un lavoro estremamente complicato. I cavi, in alto, rendono arduo l' uso dell' elicottero. L' alternativa è smontarla e trasportarla con mezzi agricoli.

il forchettone dei freni di emergenza della funivia del mottarone funivia del mottarone

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…