varianza di genere

GENDER, DIETROFONT! - L'UFFICIO SCOLASTICO DEL LAZIO HA RITIRATO LE LINEE GUIDA CHE DOVEVANO TUTELARE GLI STUDENTI CON VARIANZA DI GENERE NELLE SCUOLE - ERANO STATE PUBBLICATE QUATTRO GIORNI FA SUL SITO DELLA REGIONE - ANCHE IL SAN CAMILLO SI TIRA INDIETRO: LINEE GUIDA PUBBLICATE "SENZA ALCUNA AUTORIZZAZIONE E ABUSANDO DI UN RAPPORTO DI CONVENZIONE" DAL SAIFIP - LA LEGA: "SI E' AGITO IN VIOLAZIONE DI UNA CIRCOLARE CHE RIBADISCE COME LE IDEOLOGIE GENDER NON RIENTRINO TRA QUELLE DA TRASMETTERE AGLI STUDENTI"

Nic. Car. per "la Stampa"

 

Varianza di genere 3

Sono durate quattro giorni le linee guida per tutelare gli studenti con varianza di genere nelle scuole del Lazio. E ormai sono figlie di nessuno, almeno a livello politico. «Non esiste alcuna linea guida regionale», ha assicurato l'assessore alla Sanità, Alessio D'Amato, dicendosi «sorpreso di come sia stata possibile la diffusione alle scuole da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, senza un preventivo accertamento della fonte e dei contenuti».

 

Varianza di genere

Una netta presa di distanze, arrivata dopo che l'Ufficio scolastico aveva già ritirato il vademecum, pubblicato sul proprio sito il 14 maggio e collegato all'avviso dell'apertura delle iscrizioni a un webinar di formazione sulle stesse tematiche.

 

«La fiducia nel pedigree del documento non può che essere incrinata dal fatto di aver appreso che l'estensore avrebbe una affiliazione scientifica diversa da quella che era stata rappresentata a questo Ufficio», si legge nella nota dell'Usr. Il riferimento è al comunicato dell'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini, all'interno della quale opera il "Servizio per l'adeguamento tra identità fisica e identità psichica" (Saifip). La struttura, formata da psicologi, che ha materialmente redatto le «strategie di intervento e promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti con varianza di genere».

 

Varianza di genere 2

Diffuse, a quanto pare, senza il via libera dei vertici del San Camillo, che hanno fatto sapere di aver diffidato dall'uso del logo dell'Azienda ospedaliera, inserito «senza alcuna autorizzazione e abusando di un rapporto di convenzione». L'ospedale, quindi, ha assicurato di non essere «responsabile né dei contenuti, né delle modalità con cui tale documento è stato diffuso».

 

Un assist per le proteste della Lega, guidate dal sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso, secondo il quale si è verificata «una inaccettabile apertura sulla questione relativa all'identità di genere». In sostanza, «si è agito in esplicita violazione di una circolare del 2015 del ministero - spiega Sasso - in cui si ribadisce come le ideologie gender non rientrino tra le conoscenze sui diritti e i doveri dei cittadini da trasmettere agli studenti e siano da considerare pratiche estranee al mondo educativo».

 

alessio d'amato

Musica per le orecchie di Massimo Gandolfini, promotore del Family Day, che aveva chiesto subito il ritiro del documento, perché «intriso di ideologia, che dà per scontate controverse teorie sulla fluidità dell'identità, contestate da buona parte della comunità medico scientifica».

 

Sulla stessa linea Chiara Iannarelli dell'associazione dei genitori della scuola "Articolo 26", che ha invitato i presidi e la politica a «fermare questa crociata nella scuola pubblica» e ha tirato in ballo il Ddl Zan anti-omofobia, ancora impantanato al Senato: «Se passasse, iniziative come questa sarebbero imposte in tutte le scuole d'Italia», ha avvisato.

 

san camillo roma

Da parte dell'associazione dei presidi del Lazio, invece, arriva un via libera a questo tipo di formazione per insegnanti e operatori scolastici, «a patto che non sia ideologizzata - dice il presidente, Mario Rusconi - i temi vengano trattati rispettando i diversi modi di pensare dell'opinione pubblica e si basino comunque su considerazioni scientifiche lontane da quelle ideologiche».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”